Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Differenziale Ant. Ansmann Virus (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/80264-differenziale-ant-ansmann-virus.html)

Scimitar973 23-04-10 03:46 PM

Differenziale Ant. Ansmann Virus
 
Salve ragazzi volevo chiedere il vostro aiuto, lo scorso anno ho acquistato una Ansmann Virus, mi sembrava dignitosa per il rapporto prezzo/qualità,ma mi sono ricreduto rapidamente, premetto di non essere un esperto,ma da subito ho dovuto penare per trovare una carburazione accettabile...fin qui cmq tutto entro limiti accettabili, cerco di fare un rodaggio ma alla fine del primo litro di miscela sento uno strano rumore (tipo uno stridio) ho pensato alla frizione ma smontandola mi sono reso conto che il problema non era li ma era il differenziale anteriore... infatti facendo girare le ruote anteriori sentivo degli evidenti sgranamenti...ho smontato il diff, l'ho aperto e ho trovato impastato nel grasso tantissimi residui ferrosi derivanti dall'usura del pignone e della corona...ho ordinato i ricambi e ho tentanto di rimontare il tutto, ho notato subito delle grosse imprecisioni e sbavature nella corona, senza contare che i denti della corona non sono dritti ma inclinati, i quali si incastrano perfettamente col pignone solo se questo viene appoggiato sulla destra della corona, ma questo comporta la rotozione del diff al contrario (quindi ruote poste girano nel verso corretto e quelle anteriori al contrario) ho pensato che mi avessero spedito un ricambio errato ma in realtà controllando anche il pezzo originale mi sono reso conto che anche quello era fatto nella stessa maniera e quindi per poter far girare le ruote nel giusto verso doveva lavorare con un accoppiamento non corretto tra pignone e corona... a questo punto non mi rimane che trovare una corona e pignone compatibile con i denti dritti o con inclinazione opposta... avete idee suggerimenti? qualcuno ha avuto esperienze simili?

dark 23-04-10 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scimitar973 (Messaggio 731300)
Salve ragazzi volevo chiedere il vostro aiuto, lo scorso anno ho acquistato una Ansmann Virus, mi sembrava dignitosa per il rapporto prezzo/qualità,ma mi sono ricreduto rapidamente, premetto di non essere un esperto,ma da subito ho dovuto penare per trovare una carburazione accettabile...fin qui cmq tutto entro limiti accettabili, cerco di fare un rodaggio ma alla fine del primo litro di miscela sento uno strano rumore (tipo uno stridio) ho pensato alla frizione ma smontandola mi sono reso conto che il problema non era li ma era il differenziale anteriore... infatti facendo girare le ruote anteriori sentivo degli evidenti sgranamenti...ho smontato il diff, l'ho aperto e ho trovato impastato nel grasso tantissimi residui ferrosi derivanti dall'usura del pignone e della corona...ho ordinato i ricambi e ho tentanto di rimontare il tutto, ho notato subito delle grosse imprecisioni e sbavature nella corona, senza contare che i denti della corona non sono dritti ma inclinati, i quali si incastrano perfettamente col pignone solo se questo viene appoggiato sulla destra della corona, ma questo comporta la rotozione del diff al contrario (quindi ruote poste girano nel verso corretto e quelle anteriori al contrario) ho pensato che mi avessero spedito un ricambio errato ma in realtà controllando anche il pezzo originale mi sono reso conto che anche quello era fatto nella stessa maniera e quindi per poter far girare le ruote nel giusto verso doveva lavorare con un accoppiamento non corretto tra pignone e corona... a questo punto non mi rimane che trovare una corona e pignone compatibile con i denti dritti o con inclinazione opposta... avete idee suggerimenti? qualcuno ha avuto esperienze simili?

è?

ma hai pensato di girare il differenziale? :rotflserio3rd:

Scimitar973 23-04-10 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da dark (Messaggio 731303)
è?

ma hai pensato di girare il differenziale? :rotflserio3rd:

Certo ma il problema è che può essere montato solo da quel verso... si incastra nella scatola:dissapprove:

EFFECorse 23-04-10 04:23 PM

Se i denti della corona sono inclinati, il pignone deve avere anche i denti "inclinati"...altrimenti non puoi fare l'accoppiamento...

Scimitar973 23-04-10 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da EFFECorse (Messaggio 731322)
Se i denti della corona sono inclinati, il pignone deve avere anche i denti "inclinati"...altrimenti non puoi fare l'accoppiamento...

infatti entrambi hanno i denti inclinati, ma sono inclinati al contrario di come dovrebbero essere!!! quindi se li metto come dovrebbero il diff gira al contrario, se li metto girati la l'accoppiamento non è corretto... il problema è che quando ho smontato il diff. la prima volta ti garantisco che era montato male (quindi le ruote giravano nel senso giusto ma l'accoppiamento non era corretto) può sembrare assurdo, ma ho l'abitudine di fare le foto quando vado a smontare qualcosa per la prima volta...e rivedendo le foto sono certo che era montato in quel modo...

dark 23-04-10 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scimitar973 (Messaggio 731325)
infatti entrambi hanno i denti inclinati, ma sono inclinati al contrario di come dovrebbero essere!!! quindi se li metto come dovrebbero il diff gira al contrario, se li metto girati la l'accoppiamento non è corretto... il problema è che quando ho smontato il diff. la prima volta ti garantisco che era montato male (quindi le ruote giravano nel senso giusto ma l'accoppiamento non era corretto) può sembrare assurdo, ma ho l'abitudine di fare le foto quando vado a smontare qualcosa per la prima volta...e rivedendo le foto sono certo che era montato in quel modo...

cioè ti giuro è la prima volta che sento una cosa del genere, non mi capacito di come una società che costruisce auto possa montare roba al contrario..

una domanda ma prima che si rompesse quanti serbatoi hai fatto?

fai delle foto e posta!

Scimitar973 23-04-10 05:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da dark (Messaggio 731335)
cioè ti giuro è la prima volta che sento una cosa del genere, non mi capacito di come una società che costruisce auto possa montare roba al contrario..

una domanda ma prima che si rompesse quanti serbatoi hai fatto?

fai delle foto e posta!

guarda in serbatoi non te lo so dire cmq un litro di miscela! ma quello che mi lascia ancora più perplesso è come ha potuto funzionare!!!! :hmm:

dark 23-04-10 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scimitar973 (Messaggio 731340)
guarda in serbatoi non te lo so dire cmq un litro di miscela! ma quello che mi lascia ancora più perplesso è come ha potuto funzionare!!!! :hmm:


semplicemente perchè ti stai confondendo con qualcosa, e probabilmente la rottura del differenziale è dovuto ad un atterraggio brusco con gas azionato a palla (la butto li)!
se era errato l'accoppiamento nemmeno 5 metri facevi!

EFFECorse 23-04-10 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scimitar973 (Messaggio 731325)
infatti entrambi hanno i denti inclinati, ma sono inclinati al contrario di come dovrebbero essere!!! quindi se li metto come dovrebbero il diff gira al contrario, se li metto girati la l'accoppiamento non è corretto... il problema è che quando ho smontato il diff. la prima volta ti garantisco che era montato male (quindi le ruote giravano nel senso giusto ma l'accoppiamento non era corretto) può sembrare assurdo, ma ho l'abitudine di fare le foto quando vado a smontare qualcosa per la prima volta...e rivedendo le foto sono certo che era montato in quel modo...

Che storiaccia!!!mai sentita una roba del genere:shock::shock::shock::shock::shock:

Scimitar973 23-04-10 05:26 PM

Quote:

Originariamente inviata da dark (Messaggio 731344)
semplicemente perchè ti stai confondendo con qualcosa, e probabilmente la rottura del differenziale è dovuto ad un atterraggio brusco con gas azionato a palla (la butto li)!
se era errato l'accoppiamento nemmeno 5 metri facevi!

Non voglio insistere... cmq nel week smonterò nuovamente la cag... ops la virus e rifarò tutto da capo... grazie a tutti per la disponibilità
:nonloso3ce1cr:

cbagl 24-04-10 05:08 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Scimitar973 (Messaggio 731357)
Non voglio insistere... cmq nel week smonterò nuovamente la cag... ops la virus e rifarò tutto da capo... grazie a tutti per la disponibilità
:nonloso3ce1cr:

Il differenziale ha un senso , la cassa come da schema no quindi secondo me , io po non l'ho in mano , e' montata al contrario......... i denti elicoidali sono un pregio e non un difetto a parte che si rispettino le tolleranze bleccando la coppia conica alla giusta distanza , quindi prima si monta quest'ultima fermandola con il bicchierino e poi il differenziale .

cellino92 24-04-10 06:35 PM

io mi intrometto spammosamente perchè in precedenza c'era un post in cui veniva consigliato questo modello, e spero che l'interessato legga perchè c'era gente che era convinta della bontà di questo catorcio...

fine spam

dark 24-04-10 07:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 731940)
io mi intrometto spammosamente perchè in precedenza c'era un post in cui veniva consigliato questo modello, e spero che l'interessato legga perchè c'era gente che era convinta della bontà di questo catorcio...

un catorcio che te la fanno pagare pochissimo pero......quindi di sicuro non stai beccando la fregatura, certo se poi vuoi farci cose dove si richiedono quelle in KIT sicuramente non è colpa della ANSMANN.

cmq avevo postato due video alquanto inquetanti sulla fragilità dell'anteriore della macchina sopratutto l'attaccatura tra i barilotti ed i braccetti

cellino92 24-04-10 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da dark (Messaggio 731968)
un catorcio che te la fanno pagare pochissimo pero......quindi di sicuro non stai beccando la fregatura, certo se poi vuoi farci cose dove si richiedono quelle in KIT sicuramente non è colpa della ANSMANN.

cmq avevo postato due video alquanto inquetanti sulla fragilità dell'anteriore della macchina sopratutto l'attaccatura tra i barilotti ed i braccetti

si me li ricordo...be comunque il kit costa 200 euro, non è che li vale proprio tutti tutti...

EFFECorse 24-04-10 10:00 PM

Io, direttamente e indirettamente, con l'Ansmann ho avuto solo esperienze negative...a partire dalla cassetta d'avviamento...:nonloso3ce1cr:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26 AM.