![]() |
Problema vite spanata!
Quando si dice la iella!
Sabato passato mi son fatto una giornata in pista, alchè ieri vado a prendere la macchina per dargli una pulita e mi taglio un dito (un piccolo taglietto niente di chè), allora vado a guardare sotto e con mia grande sorpresa scopro che probabilmente un sasso o non so cosa ha inciso il telaio sotto, il problema è che ha inciso anche una delle 4 viti che tengono ancorato il differenziale centrale al telaio di fatto facendo saltare metà dell'incasso per la brucola per svitare la vite, praticamente adesso è impossibile da togliere perchè la brucola ci gira a vuoto dentro l'incavo (non essendo piu esagone).....ieri serà son stato a provare tutto il tempo per svitarla, ma nulla non cè modo di toglierla......come posso fare per svitare una vite spanata???? :hmm: :frowns: |
manda una foto che troviamo la soluzione, ciao
|
foto che è meglio...
cmq puoi trapanare la testa della vite e una volta che salta via puoi estrarre il centrale e togliere il moncone diversamente se accessibile puoi farli un taglio tipo vite a taglio e provare a svitarla cosi diversamente puoi provare a togliere l centrale da sopra e provare a movere la colonetta per allentare la vite |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Oltretutto questo differenziale ha la cassa inferiore in ergal, quindi in quel punto ci sono 4+4 mm di ergal dove passa questa vite prima di finire nella plastica del differenziale! |
Devi trapanare con una punta larga quanto la testa della vite e quando si è levata tutta la testa togli il differenziale e sviti quello ke resta della vite con delle pinze
|
io tipo su vite 2.5 uso punta da ferro al cromo di 2,5
vite m3 punta 3 ti consiglio le punte al cromo vanno decisamente meglio delle classiche da ferro... ti mangiano la vite prima.. |
Quote:
|
Quote:
|
ricordati che il frenafiletti nn regge il calore...ergo se bloccata da frenafiletti anche rosso scalda la vite con phon carozziere accendino piccola fiammella e il frenafiletti si molla
|
Quote:
|
l'unica soluzione in questi casi è andar giu di dremel...ci monti la testa a pallina abrasiva..quella metallica...e limi via con pazienza il resto della testa della vite rimasta "viva"...poi quando avrai tolto il differenziale centrale dal modello, con un paio di pinze sviti la parte di vite rimasta avvitata sun differenziale stesso...e fine.
A me è successo un paio di volte sulla kyosho ed una sulla B8-rs....ed ho sempre fatto come ti ho descritto. |
il Dremel non cè l'ho, mi son sempre detto, ora lo compro, ora lo compra e non l'ho mai fatto....forse questa è la volta buona che mi decido :nonloso3ce1cr:
|
oppure prendi solo l'utensile con la ruota a fresa e la monti su un trapano normale
ma il dremel prima o poi ti serve:sisi::sisi: Quote:
|
se nel trapanare hai paura di rovinare il telaio, puoi fare anche un buco sulla vite rovinata più piccolo della testa e avvitarci dentro una vite sinistra così che mentre questa si avvita la vite spanata si estrae.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM. |