![]() |
Storm cl-1 rtr
ciao ragazzi
volevo dirvi che ho ordinato la STORM CL-1 RTR :):) non vedo l'ora di andarla a ritirare! |
alleluia
|
Finalmente!!!!!!!
Come ti ho scritto nell'altro post io l'ho avuta. Mi sono trovato molto bene e anche il motore è sempre stato molto regolare. Anche se forse sono uno dei pochi, che la pensa così, credo tu abbia fatto la scelta migliore comprando un Rtr. Primo perchè è un buon modello, secondo perchè se farai qualche errore al massimo romperai un Rtr e non un mezzo dal valore molto più alto. Ma questa è sempre e solo la mia idea. Ciao e buon divertimento. |
anche io l'ho avuta ottimo acquisto come primo mezzo le piastre ammo sono un po fragili..
|
Bravo ! bella macchina.
Quote:
|
raga sapete che poi avrò bisogno di un corso altamente accelerato per il rodaggio!!!
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd: :asd::asd::asd::lookahsisi5ih::lookahsisi5ih:;) |
da dove scrivi ? hai una pista vicino a te ?
Quote:
|
alessandria!
angelo mi ha già invitato a lu monferrato ...ma è abbastanza distante da me! |
prova a vedere se trovi una pista o qualcuno un po esperto per metterci le mani, fare i rodaggi in forum non e` facile.. vedremo comunque di aiutarti..ma PRIMA chiedi, poi accendi, mi raccomando.
Quote:
|
Quote:
|
vi ringrazio tutti!!
grazie angelo, grazie axxel ! |
cmq condivido il mio sapere teorico!:asd:
tolgo la candela, ci metto una goccia di miscela nel motore soffio dalla cannuccia aprendo un pò l'acceratore con la mano per far arrivare la miscela e tiro un pò lo strappo accendo servi e radio avvito la candela e la svito di mezzo giro metto l'accendi candela e faccio partire la macchina con la cassetta d'avviamento dato ke è la prima volta, la macchina è già settata dalla casa però devo fare il rodaggio quindi esistono tre viti sul carburatore la prima è il massimo che regola la miscela la seconda è il minimo meccanico la terza non se deve toccare!! (che poi le ultime due non so distinguerle) quindi apro di mezzo giro il minimo meccanico sempre con la macchina a ruote alzate e ogni tanto accelerando faccio il primo serbatoio! il secondo lo faccio riavvitando con un quarto di giro della vite il terzo riporto la vite alla posizione della casa...macchinina per terra e si gira accclerando ogni tanto ma senza esagerare!! sono stato bravo???!!! :D sperò di non aver detto cavolate, se invece le ho dette potete chiarire! cos' da avere le idee chiare in teoria!! almeno dato ke voglio imparare al meglio per usarla al meglio! grazie |
Quote:
2) Prima di mettere la macchina a terra fai 3/4 serbatoi molto grassi senza toccare l'acceleratore..... Terminato il rodaggio al banco e' opportuno iniziare a chiudere le viti per cercare la carburazione ottimale e fare altri 3/4 pieni adagio (su questo forum trovi delle guide utilissime) tenendo presente anche due dati empirici ma sinonimo di buona carburazione : il primo e' la durata di un pieno che difficilmente supera i 6 minuti e la temperatura del motore che non deve superare i 110 gradi.... Terminato il rodaggio cambia la candela ! Spero di esserti stato utile... |
[QUOTE=cronoman76;646974]1) il primo e' la durata di un pieno che difficilmente supera i 6 minuti e la temperatura del motore che non deve superare i 110 gradi....
QUOTE] ma che motore hai che finisce il pieno a 6 minuti??? :hmm:.... va beh l'os con un pieno ci faccio sui 9 minuti...con l'rb.... nn superavo gli 8 minuti.......6 minuti son pochini....... |
ok quindi la vite del minimo dinamico è quella che non si tocca!
ma è giusto come ho detto io! per far diventare il motore grasso bisogna girare il minimo meccanico! cioè rapposto fra benzina ed aria!!??!! poi da quanto mi hai detto cronoman non devo accelerare! temperatura 110 gradi! quella dei 6 minuti non posso prenderla per buona perchè è una cosa relativa al motore a al serbatoio! finito il rodaggio porto le due viti massimo e minimo meccanico ai settaggi standard! perchè buttare via la candela se non è bruciata?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 PM. |