![]() |
Scelta Motore
Ciao a tutti , Mi aiutate a scegliere il motore per la MP9 ?! Con relativo scarico e frizione . Grazie ..
Ho appena iniziato a montarla ed é una figata !!!! Arrivooooooooo !!!!! Ciao.:smilese::smilese::smilese: |
esigenze? gusti? :rolleyese:
rb,picco,os,sirio,bp..... |
MP9= SIRIO KANAI EVO 4 STI completo di marmitta.
la frizione metti quella che hai originale nella scatola! |
Os Testa Nera. Modello campione del mondo! :tunz6rh: :tunz6rh: :tunz6rh:
|
Ciao Angelo ,sempre presente eh !! bene .Per quanto riguarda l'utilizzo spero in qualche garetta , lavoro permettendo... sono un barman , gusti a prescindere dal marchio un motore che sia gestibile e affidabile prezzo no problem !!! se si và si và !!!
Ora devo andare a lavoro a stasse!! Ciu.... |
Quote:
-RB C6 -SIRIO KANAI EVO 4 STI -OS SPEED |
nn dimenticare picco p7 evo 3...:cools:
|
Visto che ognuno scrive la sua, montaci questo :
Paruamodel -Motore Off Road 3,5 cc S21 - C9 TEAM Dopo aver dato il via al progetto C7 e C7X, ecco che Paruamodel parte a spron battuto con i nuovi motori al top di gamma, e stiamo parlando dei nuovissimi Paruamodel C9Team e C25 Truggy. I due motori sono molto simili nel loro layout progettuale, ma si differenziano nella cilindrata e nell’adozione dei cuscinetti in ceramica presenti solo sul modello da 3,5 cc. Il carburatore è uguale per entrambi i modelli, e si presenta in configurazione monolitica in metallo ma con anello isolante in teflon onde prevenire l’effetto "vapor look"; il venturi è intercambiabile ma entrambi i motori vengono consegnati con venturi da 7 mm. Anche il carter che è nero, esternamente è uguale per i due modelli, ma si differenziano nel loro interno per il diverso diametro per l’allocazione del cilindro, e poi, come già detto, per l’adozione del cuscinetto di banco con sfere in ceramica che equipaggia il 3,5. Proseguendo nella disamina riscontriamo che anche il gruppo dissipante è uguale, con testata cilindrica a ben 11 alette di raffreddamento e colorazione in oro brillante. L’albero motore è il vero capolavoro di questi motori! Un diametro esterno da 14 mm caratterizza quest’albero che presenta un inserto in plastica rossa nella sua zona di adduzione, che va a finire fin quasi la zona della manovella, la quale risulta sbilanciata tramite ben due inserti in tungsteno; abbondante e molto pronunciata la virgola all’uscita del condotto dei gas freschi. Sul C9 Team da 3,5 cc troviamo un pistone ricavato dal pieno e caricato in ceramica con alesaggio di 16,44; il pistone del C25 Truggy è fatto nella stessa maniera ma ha un alesaggio di 17 mm. Il C9 Team ha una corsa totale di 16, 48 che porta ad una cilindrata effettiva di 3,49 cc mentre il C25 Truggy ha una corsa di 17,50 mm per una cubatura totale di 4,01 cc. Entrambi i motori hanno il sottotesta di tipo turbo separato dalla testata, mentre l’area di squish e la cupola emisferica sono state rivisti e aggiornati per avere un rapporto di compressione atto all’utilizzo di miscele che possono contenere dal 25% al 35% di nitrometano. Il tappo carter presenta le classiche "orecchiette" per la canalizzazione dei gas verso i travasi. Lasciamo volutamente alla fine il pezzo importante di questi motori, e cioè i cilindri. Stesso disegno per C9 Team e per il C25 Truggy con schema Schnurle a 3 canali principali di flusso ma con ben 5 travasi principali e 2 booster ports; molto ampio è il canale principale di fronte allo scarico, mentre i travasi laterali hanno forme ed angolazioni diverse. La luce di scarico si presenta con finestra principale a parallelepipedo rovesciato e sistema M.E.S. (Multi Exaust System) laterale, onde evacuare progressivamente i gas di scarico. I motori Paruamodel hanno velleità da "primi della classe" in funzione della dotazione al top di gamma, e anche per quanto concerne le prestazioni che, almeno in base ai dati dichiarati risultano davvero impressionanti; di seguito riportiamo i dati dichiarati dal Costruttore per entrambi i modelli. Caratteristiche Tecniche Motore C9 TEAM: Cilindrata: 3.49 cm3 Potenza massima: 2.97 hp Regime di utilizzo : 6.000÷ 41.200 rpm Alesaggio per corsa: 16.44 mm x16.48 mm Travasi nr. : 9 Tipo pistone: Ricavato dal pieno Albero diam.: Ø 14. mm con virgola e riporti in tungsteno con cuscinetto di banco in ceramica Tipo di albero: SG Tipo di candela: Turbo Tipo scarico:< Le foto correlate http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_1_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_2_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_3_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_4_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_6_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_7_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_8_sm.jpg http://www.paruamodel.it/cgi-bin/par...9TEAM_9_sm.jpg |
Invece come marmitta ci abbinerei una 2050 EFRA, come tutti sapranno dalle news EFRA le marmitte 20XX sono tutte omologate per le gare ufficiali.
|
Ciao
Senza niente togliere ai OS e Rb che sono dei gran motori io ti consiglierei un Bp 335R o pure un 535R perche ce lo anche io due di questi e vanno che e una meraviglia abbinati con il scarico Bp efra 2012 danno il massimo !! Mai avuto problemi poi il weekend scorso ho fatto una gara e sono stato davero sodisfatto...neanche un spegnimento in tutta la giornata !!! :tunz6rh: Una combinazione cosi e sei "a cavallo" http://www.shrani.si/f/l/C3/4BPZBeDg/dscf4269ff.jpg Poi se magari hai dificolta a trovarli te li posso procurare io ad un prezzo sicuramente interesante... :cools: Auguri per laquisto :Ok: |
Quote:
|
OS testa blu, V spec
marmitta o OS 2060, oppure la radiosistemi 2048, che costa meno e va uguale (e la usa tortorici, il pilota ufficiale OS in italia.) ed è pure robusta, la ho sotto in questo momento frizione io uso la bovio, senno c è la vario, la radiosistemi, la kyosho.. le prime 3 pero sono piu comode da smontare. e costano meno quando dovrai cambiare i ceppi, |
Quote:
il bello è che dichiarano quasi 3 cv! poco pagliacci! :D :D :D :asd: |
Grazie a tutti raga , ora ho qualche punto di partenza e già che ci siamo una bella coppia di servi ?? Ho già la radio una " hitec eclipse " é nuova e poi ha gli stick, col volantino le devo ancora provare, e se mi ci trovo in futuro sarà la spectrum troppo bella !!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 PM. |