Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   [OT] Avvitatore elettrico o "a mano"? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/64945-ot-avvitatore-elettrico-o-mano.html)

omadre 06-12-08 08:11 PM

[OT] Avvitatore elettrico o "a mano"?
 
Potrà sembrare una domanda stupida... ma volevo sapere se per montare/smontare le proprie macchine è preferibile usare avvitatori elettrici o con i classici utensili "a mano".
Grazie.

babyfurious2 06-12-08 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da omadre (Messaggio 519234)
Potrà sembrare una domanda stupida... ma volevo sapere se per montare/smontare le proprie macchine è preferibile usare avvitatori elettrici o con i classici utensili "a mano".
Grazie.



in gara l'avvitatore deve essere molto comodo, ho visto alcuni usare il bosch, quello piccolino.
Io però sono per "la vecchia maniera". Con quello che pago i cacciaviti ci mancherebbe altro. :D

angelokanay 06-12-08 09:17 PM

mmmmmmmmmm...........serrare viti da 2,3,4 mm,per lo più brugole, nella plastica con l'avvitatore non la vedo un operazione tanto consona :rolleyese:

babyfurious2 06-12-08 10:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 519242)
mmmmmmmmmm...........serrare viti da 2,3,4 mm,per lo più brugole, nella plastica con l'avvitatore non la vedo un operazione tanto consona :rolleyese:


io ho visto che svitano e poi le portano solo vicino, la stretta finale la si da sempre comunque a mano.

angelokanay 07-12-08 01:41 AM

Quote:

Originariamente inviata da babyfurious2 (Messaggio 519256)
io ho visto che svitano e poi le portano solo vicino, la stretta finale la si da sempre comunque a mano.


a ecco,così è tutta un altra storia :D

amon 07-12-08 10:17 AM

molti usano il bosh IXO ma l avvitatore serve per fare la gran parte dell avvitatura, il finale va stretto a mano senno spani tutto.

poi puoi usare anke l avvitatore, se hai quello ke dosi la potenza, ma VA SAPUTO FARE, e se poni la domanda, USA LE MANI... senno spani di tutto...

vincmass 07-12-08 11:45 AM

Buongiorno ragazzi,
io preferirei sempre avvitare tutto a mano, in quanto con l'avvitatore elettrico se spani te ne accorgi sempre dopo, invece a mano la vite te ne accorgi mentre l'avviti che stai andando storto o stai spanando.:asd:

iacono 08-12-08 02:27 PM

Io uso da ormai diverso tempo un piccolo avvitatore elettrico a 4,8 Volt che fà il grosso del lavoro per svitare ed avvitare, ma la parte più delicata la si dovrebbe fare sempre a mano ... però l'avvitatore/svitatore elettrico è una bella comodità, sopratutto in pista quando su vuol cambiare qualcosa in velocità...occhio però a non usare modelli con velocità di rotazione troppo elevate atriemnti si rischia di scaldare molto la plastica attorno al filetto in fase di svitatura/avvitatura con il pericolo di intenerire il materiale e fargli perdere tenuta e quindi aumentare poi il rischio di spannatura..

Ciao

andreap 10-12-08 01:08 PM

Io uso praticamente solo l'avvitatore elettrico, e devo dire la verità non ho mai avuto problemi.
Il risparmio di tempo credo sia attorno al 70% o più.
Se hai un avvitatore di buona qualità, puoi regolare la frizione e se le palstiche dell'auto sono di buona fattura non dovresti avere problemi.
Io ho un avvitatore da poco, quindi senza frizione, basta tenere il polso mormido, e appena sforza mollo.
ciao
andrea

omadre 10-12-08 11:15 PM

grazie per le risposte. Vedo che la maggior non lo usa oppure lo usa per accompagnare la vite ma lascia la "serrata" finale alla sensibilità della mano. :lookahsisi5ih:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34 PM.