Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-08-08, 02:44 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 46
mbx5r è un newbie...
predefinito barra supporti bracci anteriori mbx5r

ciao volevo un info sullla mugen mbx5r sui bracci anteriori posteriormente c'e' una barra con la scritta 0 sulla mbx5 invece e' -1 ,qual'e' il suo scopo (non penso che regoli la convergenza in quanto per quella sull'anteriore ci sono i braccetti dello sterzo)???
inoltre qual'e' piu' consigliata usare il setup della mbx5 dice la -1 mentre quello della r dice 0 ? grazie
mbx5r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-08, 04:44 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di iacono
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Ferrara-Bologna
Messaggi: 1,358
iacono è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mbx5r Visualizza il messaggio
ciao volevo un info sullla mugen mbx5r sui bracci anteriori posteriormente c'e' una barra con la scritta 0 sulla mbx5 invece e' -1 ,qual'e' il suo scopo (non penso che regoli la convergenza in quanto per quella sull'anteriore ci sono i braccetti dello sterzo)???
inoltre qual'e' piu' consigliata usare il setup della mbx5 dice la -1 mentre quello della r dice 0 ? grazie
Serve per regolare l'angolo di Kick-Up, ovvero l'inclinazione del perno del braccio anteriore-inferiore della sospensione ... ecco a che serve nella pratica :

"vengono fornite 3 possibili soluzioni: 0°, -1° e –2° (kick up). Per avere più angolo di sterzo possibile si deve montare la –2°; scendendo alla piastrina con valore –1° o a 0° si perde sterzo ma si permette alla sospensione di lavorare meglio e quindi il passaggio sulla buca è migliore quando l'angolo di “kick up” è piccolo.
Per cominciare monterei quella da –1°.
in oltre È consigliabile regolare la carreggiata anteriore a 276-277mm (la misura va presa con i bracci delle sospensioni in posizione orizzontale); per aumentare l'inserimento si può diminuirla di un paio di mm. È possibile arrivare a valori di 272-273mm: in questo modo l'avantreno è molto reattivo e il raggio di sterzata si riduce di molto." .......

questo testo è riportato da questo link in cui vi è un'ottima guida su come settare la nostra macchina ... leggi e fanne tesoro di queste info , non pensare che siano cose poco importanti, nelle nostre vetture basta variare di un solo mm qualche regolazione e la macchina cambia parecchio ..
ciao ciao

ModellismoRC.net - Mugen MBX5 svelata da Matteo Dapporto
iacono non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Compatibilità bracci Kyosho TONYM73 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 28-10-07 08:53 PM
bracci servo sterzo dajee Automodelli a scoppio 1/10 Touring 11 08-10-07 11:44 PM
forcelle anteriori!! cip060 Moto radiocomandate 7 20-10-04 09:41 PM
olio ammortizzatori anteriori kiko Moto radiocomandate 7 19-10-04 09:33 PM
x le ruote anteriori trf00025 Mini4wd Assetti 7 01-01-04 05:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203