19-03-08, 07:06 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Braccetti Losi e perni
Ciao raga,
sabato, parlando con Clod, è emerso che sarebbe buona cosa alesare i braccetti che vanno ad attaccarsi al telaio con i perni.
In effetti questi ultimi nella Losi sono praticamente incastrati nei braccetti.
La domanda è la seguente:
- l'alesatore di che mi sura lo prendo?
Non so che diametro abbia il perno, ma ipotizzando che sia di 4mm, cosa acquisto, un alesatore da 4,1?
Non avendo mai visto un alesatore, è un attrezzo da usare a mano o serve il trapano?
Spero sia una cosa di poco costo.
Grazie 1000
ciao
andrea
|
|
|
19-03-08, 07:21 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Braccetti Losi e perni
se vuoi fare il purista prendi un alesatore da 4 essendo i perni 3,98 o anche una punta da trapano da ferro va benissimo come anche una lima cilindrica ecc. La cosa importante è che i braccetti scorrano bene e non forzino sul perno tig ..............
|
|
|
19-03-08, 07:34 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Braccetti Losi e perni
Quoto quello che ha detto Clod..se proprio vuoi prendere un "attrezzino professionale" ma sempre utilissimo, ti consiglio di utilizzare e acquistare un alesatore registrabile. Per dirla in parole molto semplici e poco tecniche, ha lungo la punta delle "lamelle" che vengono "comandate" da un dado in cima all'alesatore. Questo permette di variare l'inclinazione delle lamelle (e quindi del diametro di alesatura) per avere un controllo "perfetto" sul diametro che devi palesare. Questo perchè è un lavorino da fare con le "mani di fata" in quanto se maggiori il diametro di troppo (si parla anche di qualche decimo) crei giochi tra il perno e il materiale plastico, creando poi usure precoci. maggiorato, si...ma non esageriamo. Io di solito invece tendo a cartare con tela da rettifica, e poi lucidare i perni stessi (invece che alesare il foro dei braccetti), in maniera da non dover fare lo stesso procedimento fare tutte le volte che si rompe un braccetto.
ciao!
__________________
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente veramente giovani. Ma è ormai troppo tardi.
|
|
|
19-03-08, 07:52 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Braccetti Losi e perni
Dave ha ragione peccato che la Losi i braccetti non li rompe ;-) , scherzi a parte sulla losi non si può fare perchè i perni son trattati quindi bisogna svasare il braccetto.
|
|
|
19-03-08, 08:27 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:Braccetti Losi e perni
Mi avete fatto un po' paura, il rischio di fare cavolate mi sembra elevato.
Domani vado in un centro fai da te, compro una punta da ferro del 4 e provo con un avvitatore ad allargare il braccetto, sperando di non fare cavolate.
Ora che ci penso, il mio ufficio è attaccato a MOVO (negozio di modellismo a Milano) magari chiedo per uno svasatore del 4.
Grazie ragazzi
|
|
|
19-03-08, 08:31 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Braccetti Losi e perni
tranquillo non rovini nulla hai margine di lavoro sul braccetto , basta poco vedrai ma sentirai la differenza in correvolezza
|
|
|
19-03-08, 08:35 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:Braccetti Losi e perni
Bhe,
se lo dici tu mi fido, domani provo e se ci vediamo settimana prossima ti dico come è andata.
|
|
|
19-03-08, 08:43 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Braccetti Losi e perni
è un problema che mi sto ponendo anche io, provvederò a lavorare sui perni come fa Dave, ma abbastanza regolarmente (o per lo meno se mi trovo l'avantreno o il retrotreno in mano) pulisco sempre il foro di passaggio sul braccetto, cacciavita della giusta misura con avvolta un po' di carta abrasiva del 1000, viene un bel lavoro comunque
P.S domanda, Ma andando ad alesare 2,3 4 volte non si va a allargare poi troppo il foro? alla fine sempr e di togliere materiale si parla. ???
|
|
|
19-03-08, 08:47 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:Braccetti Losi e perni
LUCA:P.S domanda, Ma andando ad alesare 2,3 4 volte non si va a allargare poi troppo il foro? alla fine sempr e di togliere materiale si parla.
Ma, io credo che il passaggio con l'alesatore o la punta del trapano da 4 lo fai una sola volta.
Per quanto riguarda il perno, Clod, dice di non toccarlo, ma di intervenire solo sul braccetto
|
|
|
19-03-08, 08:50 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:Braccetti Losi e perni
di fatti i perni non andrebbero mai toccati se non per una leggera lucidatura visto che a livello teorico sono temprati e rettificati ( parlo di perni ad oc ^_^ ).
|
|
|
20-03-08, 07:59 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Braccetti Losi e perni
Clod, che tipo di trattamento hanno i perni?...perchè è chiaro che sono cm+tp ...io li ho messi su un tornio, centrati e con la carta abrasiva da rettifica li ho cartati....(abbassando il diametro di qualche centesimo). poi lucidati con uno spazzone. Il trattamento termico a cui sono sottoposti (cementazione e tempra) va ad una profondità di 2/3 decimi. per cui la durezza non è chiaramente compromessa e la presa sul mandrino del tornio, con relativo centraggio, non li ovalizza.
@ andreap se non vuoi prendere un alesatore, prendi una punta, ma calibrata. Mi sembra che ne facciano di diversi tipi a prescindere dal diametro. Es di 4 la fanno di 4.1, 4.2 eccetera
__________________
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente veramente giovani. Ma è ormai troppo tardi.
|
|
|
20-03-08, 08:46 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:Braccetti Losi e perni
Dave,
cosa intendi per calibrata?
Una punta del trapano da 4 che trovo in un fai da te non va bene?
|
|
|
20-03-08, 08:48 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Braccetti Losi e perni
che sono maggiorate. ( i decimi li richiedi tu) e fanno fori calibrati, cioè del diametro esatto della punta.
__________________
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente veramente giovani. Ma è ormai troppo tardi.
|
|
|
20-03-08, 08:52 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Re:Braccetti Losi e perni
Quote:
Dave1970 (20-03-2008 07:59 a.m.):
Clod, che tipo di trattamento hanno i perni?...perchè è chiaro che sono cm+tp ...io li ho messi su un tornio, centrati e con la carta abrasiva da rettifica li ho cartati....(abbassando il diametro di qualche centesimo). poi lucidati con uno spazzone. Il trattamento termico a cui sono sottoposti (cementazione e tempra) va ad una profondità di 2/3 decimi. per cui la durezza non è chiaramente compromessa e la presa sul mandrino del tornio, con relativo centraggio, non li ovalizza.
@ andreap se non vuoi prendere un alesatore, prendi una punta, ma calibrata. Mi sembra che ne facciano di diversi tipi a prescindere dal diametro. Es di 4 la fanno di 4.1, 4.2 eccetera
|
Hanno un trattamento che chiamano TIG , da vero ignorante non so di cosa si tratti..................... ti posso solo dire che li rende color oro me ne rendo conto perchè dopo parecchie ore di lavoro sotto sono grigi.
Spero di averti dato un idea
|
|
|
20-03-08, 09:15 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:Braccetti Losi e perni
Quote:
Dave1970 (20-03-2008 08:48 a.m.):
che sono maggiorate. ( i decimi li richiedi tu) e fanno fori calibrati, cioè del diametro esatto della punta.
|
Ok, come pensavo.
Comunque essendo i braccetti da 3,8 seguo ciò che ha consigliato Claudio, cioè prendere una punta o un alesatore da 4.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47 PM.
| |