20-02-08, 12:18 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
come oliate prima di girare?
Ciao,
quando finisco di pulire la macchina, passo con lo svitol tutti i cuscinetti e tutte le parti mobili.
Noto però che dopo la prima entrata in pista non rimane più nulla dell'oliatura.
Voi come procedete?
Forse sbaglio il prodotto?
ciao e grazie
|
|
|
20-02-08, 12:37 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 151
|
Re:come oliate prima di girare?
usa l olio afterrun, o meglio l olio singer,quello delle makkine da cucire x intenderci,xkè costa meno della metà dell afterrun e svolge la stessa funzione
|
|
|
20-02-08, 12:40 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
|
Re:come oliate prima di girare?
Quote:
alberto85 (20-02-2008 12:37 p.m.):
usa l olio afterrun, o meglio l olio singer,quello delle makkine da cucire x intenderci,xkè costa meno della metà dell afterrun e svolge la stessa funzione
|
Credo che la domanda sia un'altra..l'after run lo metti nel motore dopo aver girato....
|
|
|
20-02-08, 01:59 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:come oliate prima di girare?
Esatto, apparte che l'olio da macchine da cucire, o meglio dire, di vasellina, non diluisce la benzina rimasta nel motore, ho fatto un po' di prove in un contenitore e, almeno il mio olio, non "svampa" (^_^) la benza rimasta. Un buon after redo sia d'obbligo, niente wd40 wurth crc 6-66 o robe simili, o salutate precocemente riporti in silicone e OR.
Per quanto riguarda la macchina, ho preso l'abitudine (grazie a Clod) di pasare abbondante wd 40 un po' d'appertutto, durante tutta la giornata. Rientro, spennelatina wd e via di nuovo. Questo quando ce molto secco e polvere, almeno per evitare che i giunti lavorino "a secco".
Se il terreno è umidiccio, come spesso accade nelle giornate invernali/primaverili, una buona manutenzione a casa credo sia più che sufficiente.
|
|
|
20-02-08, 01:59 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:come oliate prima di girare?
anche perchè se oli tutto con after run.....con tutta la polvere che c'è in pista... :'(
__________________
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente veramente giovani. Ma è ormai troppo tardi.
|
|
|
20-02-08, 06:05 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Re:come oliate prima di girare?
se vuoi usare davvero qualcosa di serio usa uno spray al TEFLON...mio padre che è un patito di bici lo usa sempre e io gli ho fregato una boccetta spray...è semplicemente pazzesco e ha la proprieta che la polvere non si appiccica ma scivola via...poi la scorrevolezza dopo l'applicazione è incredibile...
l'unica nota negativa credo sia il prezzo, infatti se non sbaglio tra i lubrificanti è quello che costa piu degli altri...pero ne vale la pena...
|
|
|
20-02-08, 09:20 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:come oliate prima di girare?
Quote:
fedex88 (20-02-2008 06:05 p.m.):
se vuoi usare davvero qualcosa di serio usa uno spray al TEFLON...mio padre che è un patito di bici lo usa sempre e io gli ho fregato una boccetta spray...è semplicemente pazzesco e ha la proprieta che la polvere non si appiccica ma scivola via...poi la scorrevolezza dopo l'applicazione è incredibile...
l'unica nota negativa credo sia il prezzo, infatti se non sbaglio tra i lubrificanti è quello che costa piu degli altri...pero ne vale la pena...
|
cavolo fedex hai ragione!  domani ne rubo una bomboletta in officina va ^_^ poi provo! Grazie della soffiata
|
|
|
20-02-08, 09:25 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Re:come oliate prima di girare?
io uso lo spray al silicone, ma l'unico problema è che se il modello resta fermo a lungo il grasso diventa troppo vischioso e "blocca" gli organi di movimento
|
|
|
20-02-08, 11:14 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Fenegro' COMO
Messaggi: 1,550
|
Re:come oliate prima di girare?
io invece tra un giro e l'altro non spruzzo proprio nulla! do' una pennellata, una controllata generale e se c'e' tanto fango levo la palta dai cerchi e dagli organi motori.... ma non spruzzo nulla, mettendo oli vari su organi dinamici non si fa' altro che fare da collante per la polvere... forse ancora ancora lo spry al teflon come detto prima....
poi fate vobis
ciauuuuuuuuuuuuu
|
|
|
21-02-08, 08:36 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Lodi
Messaggi: 832
|
Re:come oliate prima di girare?
Effettivamente anch'io come Andrea non spruzzo nulla durante la giornata in pista perchè la paura è che faccia da collante alla polvere o al fango.
Magari proverò con il teflon.
ciao e grazie
|
|
|
21-02-08, 01:16 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2007
residenza: ASTI f.ne revignano 131/B
Messaggi: 707
|
Re:come oliate prima di girare?
Ma guardate,anke io in genere nn faccio e spruzzo nulla ,qualke volta la lavo del tutto se e troppo sporca,ma se volete mantenere lubrificati gli organo d trasmissione potete usare anke l olio sprai per le catene da moto,si attacca e sta attacato a lungo!!!!!!!!!
__________________
"Live for fight or Fight for live".......by Augusto Baracco
|
|
|
21-02-08, 11:53 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Centro Italia
Messaggi: 229
|
Re:come oliate prima di girare?
Io voto per il wd-40, mi ci trovo bene e in effetti protegge di brutto...
Ecco il mio sistema, smonto motore, serbatorio e servi, passata con Solepiatti e pennello nella vasca da bagno, spruzzata di compressore per asciugare bene, wd-40 dappertutto, e dopo 5 minuti arispruzzata di compressore per togliere l'eccedenza...
__________________
!!!OMNIA MUNDA MUNDIS!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45 PM.
| |