![]() |
Raffreddamento motore nitro
Salve a tutti,
sono un neofita. Mi hanno regalato da poco una RC car, nel fine settimana farò il break-in seguendo le indicazioni della casa e del venditore. Poiché dovrò fare dei pieni lasciando la macchina praticamente ferma, vorrei sapere se occorre aspettare del tempo per far raffreddare il motore tra un'accensione e quella successiva oppure posso riavviarla subito. Grazie a tutti. Davide. |
Certo che puoi ripartire subito , anzi io non starei nemmeno a spegnerla ...
|
Quote:
|
Dipende.
Intanto sarebbe sempre opportuno indicare marca e modello in questione... Sul rodaggio ci sono diverse scuole di pensiero. Ad esempio facendo il rodaggio alla giapponese, far raffreddare il motore sarebbe solo una perdita di tempo. rodando invece il motore in modo "tradizionale", ovvero al minimo e smagrendo progressivamente fino a raggiungere la carburazione ottimale nel primo litro di miscela consumata, credo che fare il primo paio di pieni al banco a ruote sollevate e aspettare 5-10 minuti fra un pieno e l'altro male non gli faccia. Ad ogni modo, se hai già le istruzioni del venditore e della casa, io mi atterrei a quelle ;-) P.s.: se fai un "cerca" nel forum, penso ti usciranno fuori decine di discussioni sull'argomento. Saluti |
Grazie a tutti per le risposte,
la macchina è una Kyosho mp9tki3 rtr. Quindi se non ho capito male sarebbe opportuno spegnere il motore prima che il nitro si esaurisca completamente evitando così di avere una carburazione troppo magra. Aspettare una decina di minuti e poi ripartire. Il mio venditore mi ha sconsigliato di spegnere il motore pinzando il tubo del carburante perché un pochino tende a passare. Mi ha detto di levare il filtro dell'aria e tappare con un dito il carburatore. Ho visto però che molti spengono il motore tappando il tubo di scappamento. C'è differenza tra questi metodi? Qualcuno può rovinare qualcosa ed è quindi preferibile utilizzare un modo piuttosto che l'altro? Saluti, Davide |
Quote:
ps.il venditore che ti ha detto che per spegnere il motore devi togliere il filtro aria e tappare il foro del venturi forse dovrebbe cambiare mestiere :dead: |
Quote:
Quoto il suggerimento di angelokanay: quello di spegnere il motore fermando il volano (quando è al minimo dei giri, ovviamente) rimane il metodo più idoneo. Pinzando il tubo il problema non è che passa comunque un pochino di carburante, ma semmai perché avrebbe lo stesso identico effetto che far finire il serbatoio (cosa peraltro sconsigliata dallo stesso venditore... un po' contraddittorio, non trovi?). Levare il filtro dell'aria è sconveniente perché potrebbe entrare sporco nel motore, potresti ustionarti, è scomodo. Tappare la marmitta rovina le candele, con tutto ciò che può conseguirne. Saluti |
grazie a tutti per i preziosi consigli,
mi riservo di chiamarvi in aiuto quando necessario :D |
Buongiorno a tutti,
per mandare il carburante nel carburatore, meglio tappare il carburatore o il tubo di scarico?c'è differenza? spegnendo il motore tramite il volano da sotto la macchina è necessario rimandare il carburante nel carburatore prima di fare una successiva accensione? buonagiornata. |
Devi tappare il tubo di scarico e tentare l'accensione, se devi farla ripartire subito dopo no
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ma se si ferma il volano non si rischia di sollecitare molto la biella? Perché il volano viene bloccato di netto in modo brusco
|
No, basta fermarlo con un panno,non si ferma in modo brusco
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Leggo poco sopra che spegnere il motore tappando lo scarico danneggia la candela ....mi spiegate il perche' ??
|
La candela è costituita da un filamento metallico avvolto a formare delle spire se si tappa lo scarico per lo spegnimento del motore si aumenta la pressione all'interno della camera di combustione che può provocare una deformazione nella candela e una rottura della stessa
|
Davide per fare il rodaggio devi controllare la temperatura con un termometro ir. Mai sopra i 90, quindi ti conviene farla girare piano così da poter raffreddare il motore. Se la lasci sul banco il motore si scalda troppo e non riesce a raffreddare (raffreddamento ad aria). Per spegnere la macchinina la inclini e stoppare il volano da sotto con un cacciavite dalla parte del manico, dove gira per l'accensione.
Inviato con il mio ONE A2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ci sono scuole di pensieri diversi, poi uno fa quello che più si sente diciamo che il rodaggio giapponese è da evitare, per me.
Inviato con il mio ONE A2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
P_{ind}=pmi\cdot V_{cil}\,\frac{n}{\varepsilon}\quad [W] In cui: n\quad [s^{-1}] è il numero di rotazioni del motore nell'unità di tempo; \varepsilon esprime la frequenza con cui viene svolto lavoro, rispetto alle rotazioni del motore. \varepsilon=1 per un motore a due tempi, \varepsilon=2 per un motore a quattro tempi In prima approssimazione si può ipotizzare che pmi e numero di giri siano tra di loro indipendenti (cosa che in realtà non sono), per tanto si può immaginare di aumentare la potenza del motore aumentando indistintamente la pmi (e quindi la quantità di comburente e combustibile in ingresso)), mantenendo il numero di giri costante, oppure aumentare il numero di giri mantenendo costante la pmi. A differenza della pressione media effettiva, la pressione media indicata non tiene conto delle perdite organiche, ovvero quelle perdite legate agli attriti, alle forze d'inerzia degli organi e alla potenza necessaria a muovere gli ausiliari. La pmi risulta quindi essere maggiore della pme, ed è legata ad essa tramite il rendimento organico: pmi=\frac{pme}{\eta_o} Si può affermare che la pme prende il suo nome proprio dalla pressione media indicata. |
Raffreddamento motore nitro
@Rugi il mio discorso è una versione moooolto abbreviata di ciò che accade ai gas di un motore ac 2tempi se dovessi spiegare tutto in modo chiaro ci metterei delle ore comunque grazie mi hai fatto un bel ripasso dell'ultima lezione di meccanica mi ero proprio dimenticato della pmi e pme
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM. |