![]() |
Alpha 21 Ryan edition consiglio rodaggio
2 allegato(i)
Salve a tutti e scusate per i numerosi post ma ho bisogno di capire...Sono un novellino e ho una mugen mbx6 sulla quale presto monterò questo motore con scarico dedicato, vorrei sapere cosa ne pensate di questo motore, cosa mi consigliate di fare prima del rodaggio e come eseguirlo correttamente...ps sono pratico nello smontaggio
|
se sei pratico nello smontaggio, dacci un occhiata dentro....
sicuramente è tutto a posto, non credo tu possa trovarci dei residui di lavorazione o chissà che cosa, ma a quel punto sei strasicuro che tutto è in ordine !!! prima del rodaggio, oltre quello scritto sopra, cè da fare poco o niente..... !!! per rodarlo, allenti un giro la candela, scaldi la testa con pistola termica affinché il volano frizione non fa un giro completo girandolo con un dito, metti in moto e ti fai 3 pieni al minimo !! poi almeno un litro ad andatura moderata a mezzo gas, e se serve anche due !!! N.B. io considero finito il rodaggio quando il pistone non incona più, qualche motore li basta un litro, qualche altro ne serve anche tre !! è una buona e bella regola non fare mai inconare il pistone ( nemmeno una volta se possibile ) perché sopra tutto per la durata degli organi biella e cuscinetti, meno inchiodate prendono meglio è !!! quindi se ti è possibile prima di accendere una scaldatina alla testa non fa male !!! |
Io ho la versione World di quel motore, non ho avuto molti problemi nel rodaggio ma ho letto che molti avevano un inconamento pauroso. Al termine del rodaggio, visto il costo irrisorio, ti consiglio di cambiare biella, essendo molto sollecitata nei primi litri.
|
Grazie ragazzi!! Anche se non ho capito perfettamente cosa si intende per (pistone che incona).
Posso dedurre che significhi lo sbattere del pistone sul sottotesta o sbaglio?...sono ignorante in termini tecnici |
Ho trovato cosa vuol dire...cioè quando il pistone si blocca in pms...quindi allento un giro la candela per via della troppa compressione che ci potrebbe essere e riscaldo fino a quando il pistone non sale e scende tranquillamente...se no ho capito bene correggimi grazie
|
per capire.. !!
un normale motore ha il cilindro "cilindrico" e il pistone con le fasce elastiche che alla risalita verso la testata comprimono l aria e la miscela ( compressione ) !! il micromotore ha il cilindro in forma leggermente conica e il pistone senza fasce elastiche... per creare la famosa "compressione" sfrutta la conicità del cilindro... !! da nuovo la conicità del cilindro è talmente stretta che blocca il pistone in cima alla risalita verso la testa, e per fargli fare un giro completo "a freddo" , si metto sotto stress biella e cuscinetti, limitandone la durata !!! per questo si consiglia di scaldare la testa affinchè giri il volano frizione con un dito !!! |
Quote:
|
ma quando lo scaldi, :ahsisi: il pistone tienilo in basso :sisi: !!
|
Okok pistone in basso ricevuto! Grazie ancora
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38 PM. |