Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Consigli e informazioni su losi 2.0 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/115753-consigli-e-informazioni-su-losi-2-0-a.html)

markz 07-01-15 10:51 PM

Consigli e informazioni su losi 2.0
 
Salve a tutti. Oggi finalmente è arrivata (usata) un bel pacchetto con un bel po di cose.. Ho notato a prima vista (ancora non ho avuto il tempo di smontarla per controlli più approfonditi e pulizia varia) che ci sono un po di giochi e volevo sapere dai losisti esperti dove è normale che ci siano. Premesso che degli uniball gli devo sostituire sperando che me ne abbia dati abbastanza, ho notato che i bracci fanno avanti e dietro e le "C" fanno avanti e indietro e sotto e sopra.. Partendo con una cosa per volta inizio con questo :-) ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di darmi delucidazioni a riguardo, chiedo perché non conosco affatto il modello in questione.. E quando verrà il momento di metterla a terra voglio che sia il più "perfetta" possibile meccanicamente ovvero con i giochi "giusti"

LaloAlex 07-01-15 11:31 PM

Ciao io ho la 3.0 e ti dico che quel tipo di gioco almeno nella mia versione, è normalissimo perché se ci fai caso, per dare maggiore scorrevolezza e libertà di movimento, le boccole delle c con i braccetti sono più lunghe della sede in plastica che le ospita, permettendo così questo movimento che si ha anche con la macchina nuova di scatola appena montata (; spero di esserti stato utile e di averti chiarito un po le idee
Ps. GRAN MACCHINA, complimenti:Ok:
Ti andrebbe di postare qualche foto? :brig:

markz 08-01-15 12:04 AM

Le posterò dopo che l'avrò pulita così non la posso vedere :-D quindi delle c tutto quel gioco è normale dici??? E dei bracci che fanno avanti e indietro?? Ps: ho notato che i bicchierini non hanno gioco assiale, ma fanno avanti e indietro e sotto e sopra per capirci..devo preoccuparmi? Ovviamente devo metterci un pelo di forza per riscontrare questo movimento dei bicchierini

LaloAlex 08-01-15 12:12 AM

Nella mia riscontro il movimento avanti e indietro solo nelle c a causa delle boccole come ti ho detto, però è l'unico gioco che riscontro nonostante la stia usando da un anno/un anno e mezzo senza mai aver cambiato nulla..
Quindi non vedo né giochi avanti indietro ne su e giù riguardo ai braccetti..
Forse non sono serrate correttamente le viti che tengono i perni dei braccetti? Perché la losi non ha neanche spessori da aggiungere per evitare il gioco nel perno.. Dovrebbe calzare a pennello così com'è
:confused:

LaloAlex 08-01-15 12:20 AM

Ho appena provato personalmente a muovere i bicchierini della mia, noto un leggero movimento probabilmente dovuto all usura di cuscinetti e plastiche, ma nella mia mi sembra molto lieve come movimento, diciamo che a occhio non lo vedrei, ma me ne accorgo solo perché ho le dita che premono e sento un leggero movimento.. se anche il tuo gioco è così credo non ci sia nulla di cui preoccuparsi, è un normale spostamento dovuto a pressione e piccoli giochi :Ok:

cbagl 08-01-15 12:31 AM

Lasciate i giochi , non vi fossilizzate su questi.....anche con i braccetti nuovi un po' c'è ne sono . Verificate piuttosto l'usura delle boccole delle "C" anteriori sedi delle viti , verificate che i perni siano non consumati e i grani ben serrati. Nella 2.0 il boomerang non era su cuscinetti cambialo con quello della 3 ne giova la precisione di sterzo e scorrevolezza .

LaloAlex 08-01-15 12:44 AM

Si esatto, meglio qualche lieve gioco che un pezzo bloccato o che si muove non proprio sciolto come dovrebbe..
Comunque se devi smontarla tutta per vedere le condizioni in cui è il mezzo ed eventuali pezzi da sostituire fa anche come dice Claudio, sostituisci il boomerang che è una miglioria non da poco

markz 08-01-15 10:51 AM

Tutti i bracci hanno circa 2mm di gioco avanti e indietro.. Non mi sembra una cosa normale..mi sa che lo riduco spessorando

LaloAlex 08-01-15 11:36 AM

Come ho già detto la mia riguardo a questo tipo di gioco nei braccetti ne ha assolutamente zero.. Non si sposta proprio.. Quindi non credo che la tua debba scorrere così tanto.. Un po di gioco va bene ma questo è uno spostamento

markz 08-01-15 11:58 AM

Appunto... Un braccio nn può prendere così tanto gioco.. Quando smonto verifico con manuale alla mano..male che va spessoro per lasciarne poco. Ps: le C fanno solo sotto e sopra non avanti e indietro quindi penso sia normale.

cbagl 08-01-15 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 1237890)
Tutti i bracci hanno circa 2mm di gioco avanti e indietro.. Non mi sembra una cosa normale..mi sa che lo riduco spessorando

Tanto per farti capire finita di montare ieri

http://youtu.be/IlO7R6g1weM

markz 08-01-15 03:16 PM

Ottimo allora è tutto nella norma :-D

mixllow 08-01-15 07:33 PM

ciao, controlla bene i cuscinetti del pignone scatola posteriore sono quelli più soggetti a rotture e alle spine della trasmissione centrali sopratutto il palo anteriore si consumano abbastanza

markz 10-01-15 12:45 PM

2 allegato(i)
Ecco due cose che non mi hanno fatto restare sorridente :-( spina centrale anteriore consumata e ceppi frizione alla frutta

cbagl 10-01-15 01:51 PM

La spina é normale , purtroppo lavora a 45 gradi , tutti la cambiamo spesso , se ti attrezzi con uno smaglia catena da bicicletta da pochi euro e le compri , losi le fa , ci metti 5 minuti a cambiarla .
I ceppi in alluminio si consumano molto purtroppo , facile che non li abbia mi cambiati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 PM.