![]() |
carrozzerie in composito
ciao ragazzi, vi pongo un quesito che mi sta tartassando da un pò, siccome ho iniziato a lavorare con la fibra di carbonio, mi è venuto in mente di provare a fare carrozzeria e altri pezzi in fibra. Solo ora sono riuscito a recuperare un modello. Volevo sentire un pò di pareri, dubbi e richieste per riuscire magari a tirare fuori qualcosa di buono :bohk7ar:
|
Per gli "altri" pezzi ci sta, per la carrozzeria lascia perdere, se la vuoi fare flessibile si spacca alla prima o 2° botta (tipo usando 1-2 strati di 200 g/m^2), se la fai + robusta pesa molto + di una in lexan.
|
Quote:
|
per "carrozzerie da strada" intendi per modelli on-road? perchè in quel caso anche le nostre prendono di quelle botte da far paura... forse puoi fare gli alettoni ;)
|
Quote:
|
non so se è possibile farlo per via di collanti e non ho idea cos'altro ma.. la butto li.. rinforzare stesso quella in Lexan con la fibra di carbonio ???
|
1 allegato(i)
per fare si può fare, ma temo venga una porcata perchè aumenterebbe solo il peso. Diciamo che tanto vale farla subito tutta in carbonio, perchè come peso/resistenza è superiore al lexan. I miei dubbi sono principalmente relativi a quello, resistenza e leggerezza, ma solo provando a farla posso togliere i dubbi. Ovviamente dovesse funzionare come sistema l'obiettivo è di fare più modelli possibile :nuova0um:
Ho trovato qualcuno che ha già provato a farlo, il risultato è tamarrissimo |
Quote:
|
è solo una scocca.. non vedo cos'abbia di tamarro! anzi a me piace! poi la si può sempre verniciare aerografare e ricoprire di decal adesivi se non piace l'effetto, tanto l'obbiettivo è di farla resistente oppure ho capito male?
ma di solo carbonio quanti strati avevi in mente di fare? non ho idea se ne servano 2 5 o 20, ma ovvio che se vai a rinforzare il lexan non hai bisogno di tutti gli strati che ti servono per farla tutta in fibra, magari per rinforzare il lexan ti basta uno strato solo che ne sai, hai fatto una prova? però tieni presente che si trovano scocche con spessore anche diverso...lievemente maggiore della norma... |
per tamarrata intendevo un effetto quasi tuning, molto d impatto, diciamo una figata e siamo tutti d accordo... be ormai è un po che traffico col carbonio, piu o meno anche senza provare ho in mente le.varie. resistenze a seconda di strati e curvature. A rinforzare il lexan basta anche un solo strato da 200 grammi, anche se sono convinto che rinforzare il lexan sia poco utile. però nulla vieta di provare
|
Quote:
ma che metodo di produzione useresti? resina, pennello e fogli di carbonio con resina epossidica?resina poliestere? metti sottovuoto in autoclave? usi carbonio pre-impregnato (ovviamente con sottovuoto in autoclave)? con l'ultimo metodo utilizzando 2 strati da 200 secondo me si potrebbe provare, con 4-5 strati esce un carro armato, e probabilmente anche abbastanza leggera, ma se usi il 1° metodo ti esce un carro armato e anche pesantuccio, ho gia provato in passato, mettevo la carrozzeria sul modello e lo vedevi che andava meno rispetto a quella in lexan, non l'ho pesata,ma a "mano" la differenza id peso era notevole. ciao |
Quote:
|
Se usi il preimpregnato il discorso cambia, io tenterei con i 3 strati da 200 (messi a 45° di inclinazione uno rispetto all'altro), ma comunque i bordi potrebbero risultare fragili, mettigli magari 1-2 strisce di rinforzo in mezzo alle pelli da 200, giusto sui bordi....comunque secondo me viene più pesante rispetto a quella in lexan.
la carrozzeria che avevo fatto io era classico resina + pennello + fibra, e li non riesci a dosare bene la resina, di solito risulta sempre un po abbondante. |
Quote:
|
Pero' per preimpregnato io intendevo comprare i fogli gia impegnati, non che lo fate voi, di solito comprandoli c'e' gia la quantità di resina giusta, infatti in autoclave ne esce pochissima quando il pezzo viene sottoposto a pressione, ma se mi dici che con la spatola viene comunque bene direi di provare, poi comunque se metti in autoclave quella in eccesso viene "spremuta" fuori dal pezzo, quindi siete a posto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39 AM. |