Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Testate in magnesio (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/104157-testate-magnesio.html)

Novarossi 05-12-12 03:20 PM

Testate in magnesio
 
Ciao ragazzi volevo sapere che differenza ce tra le nuove testate in magnesio e quelle classiche

dark 05-12-12 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da Novarossi (Messaggio 1076316)
Ciao ragazzi volevo sapere che differenza ce tra le nuove testate in magnesio e quelle classiche

a parte che il magnesio costa un botto ........ é piu leggero ...... non dissipa una cippa di calore rispetto l'alluminio, facendoci la testata di fatto abbassi il baricentro del motore in quanto é piu leggero, ma non hanno mai attecchito piu di tanto per via del costo di produzione che per il problema del calore che sui nostri micromotori é fondamentale!

nitrofuel 05-12-12 03:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da dark (Messaggio 1076320)
a parte che il magnesio costa un botto ........ é piu leggero ...... non dissipa una cippa di calore rispetto l'alluminio, facendoci la testata di fatto abbassi il baricentro del motore in quanto é piu leggero, ma non hanno mai attecchito piu di tanto per via del costo di produzione che per il problema del calore che sui nostri micromotori é fondamentale!

Quoto....se non sbaglio il 1° O.S. Speed con le scritte rosse sulla testa nera,ce l'aveva proprio in magnesio...costi proibitivi :shock: (lo vedo anche nel motocross su molti prodotti come le forcelle ufficiali Showa :eeek:).

Novarossi 05-12-12 04:00 PM

An quindi sono i costi che guastano

ale98 05-12-12 04:31 PM

Si

dark 05-12-12 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da Novarossi (Messaggio 1076323)
An quindi sono i costi che guastano

per me non sono soltanto i costi, ma é un fatto di dissipazione del calore, i nostri motori lavorano per conduttività termica, il calore generato nella camera di scoppio e nella camicia, si distribuisce uniformemente per tutto il motore (anche sulla testata), mentre la testata viene a sua volta raffreddata per convezione dal vento che la investe (che soltutamente é 90°C in meno), ora se al posto dell'alluminio cé del magnesio che conduce calore 6/10 rispetto l'alluminio, insomma quasi la metà, capisci bene che sia il processo di raffreddamento tramite convezione della testata e di conduzione del calore dalla camera di scoppio alla testata é quasi dimezzato ...... a te le conclusioni!:asd:

ale98 05-12-12 06:11 PM

Si è proprio così

Novarossi 05-12-12 06:18 PM

o giá le idee piu chiare grazie e mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.