07-11-12, 12:18 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Con il trim regolato al massimo anche se aveva un radiocomando da 18 milioni di dollari il risultato sarebbe stato lo stesso -_-
|
questo e vero, ma con i radiocomando da due soldi che hanno i manettini e non sono digitali questo più facilmente può avvenire che si sposti inavvertitamente il manettino del trim......
|
|
|
07-11-12, 12:18 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Ascolta... meglio... ascoltaTE. Mi può star bene tutto di quello che si dice nei forum e di esperienza passate.. mi potete dire che un motore vi è partito senza accendi-candela e ci sta, può succedere.. che avete sbiellato al PMS e la biella scendendo e poi risalendo vi è uscita dal carter con un bel foro.. succede.. che avete perso la testa del motore in gara perche' le vibrazioni l'hanno rotta... che Laffranchi quando ha vinto l'europeo è arrivato con tre dadi ruota su quattro.. perchè è vero..
MA CHE IL MOTORE CON LA CANDELA SVITATA LE SPARA IN ORBITA A MO' DI COMETA è UN insulto all'intelligenza del modellista.
Si svita, si ingrassa, (te ne accorgi) e se insiti si spegne..... e se sei in pista magari la perdi!! ma che addirittura spana il filetto del sototesta.... siam fuori come balconi.
ohhhhh ma un 3,5 cc. non ha mica la compressione di una bancata di una top fuel a nitro....
Dai ragazzi... in Axe quando provavamo i carichi di rottura delle bielle facevamo così:
Carburatore venturi 9 da Pylon (si tratta si un carburatore a spillo fisso solo massimo senza ghigliottina) cioè parte al massimo e ci resta...
scarico a risonanza del .90 senza presa di pressione e elichetta da giri monopala.
dopo 2 minuti di regolazione al massimo (cuffie altrimenti non ci resisti) se la biella non si rompeva, lo spegnevi svitando la candela... non sono mai arrivato a raccogliere candele dal soffitto... e nemmeno a svitarla del tutto... poco più della metà il motore era bello che spento.
Ultima modifica di richy; 07-11-12 a 12:22 PM
|
|
|
07-11-12, 12:20 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da gianvi21
Richy se vuoi ti dico che hai ragione te, così dopo sei felice..
|
e avresti solo da far bene... scusa ma... non è per presunzione ma "qualche" motore mi è passato di mano...
|
|
|
07-11-12, 12:29 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
questo e vero, ma con i radiocomando da due soldi che hanno i manettini e non sono digitali questo più facilmente può avvenire che si sposti inavvertitamente il manettino del trim......
|
Vabbè ma il succo del discorso è che radiocomando del menga o meno è meglio controllare sempre come stanno messi i trim
|
|
|
07-11-12, 03:00 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
Ascolta... meglio... ascoltaTE. Mi può star bene tutto di quello che si dice nei forum e di esperienza passate.. mi potete dire che un motore vi è partito senza accendi-candela e ci sta, può succedere.. che avete sbiellato al PMS e la biella scendendo e poi risalendo vi è uscita dal carter con un bel foro.. succede.. che avete perso la testa del motore in gara perche' le vibrazioni l'hanno rotta... che Laffranchi quando ha vinto l'europeo è arrivato con tre dadi ruota su quattro.. perchè è vero..
MA CHE IL MOTORE CON LA CANDELA SVITATA LE SPARA IN ORBITA A MO' DI COMETA è UN insulto all'intelligenza del modellista.
Si svita, si ingrassa, (te ne accorgi) e se insiti si spegne..... e se sei in pista magari la perdi!! ma che addirittura spana il filetto del sototesta.... siam fuori come balconi.
ohhhhh ma un 3,5 cc. non ha mica la compressione di una bancata di una top fuel a nitro....
Dai ragazzi... in Axe quando provavamo i carichi di rottura delle bielle facevamo così:
Carburatore venturi 9 da Pylon (si tratta si un carburatore a spillo fisso solo massimo senza ghigliottina) cioè parte al massimo e ci resta...
scarico a risonanza del .90 senza presa di pressione e elichetta da giri monopala.
dopo 2 minuti di regolazione al massimo (cuffie altrimenti non ci resisti) se la biella non si rompeva, lo spegnevi svitando la candela... non sono mai arrivato a raccogliere candele dal soffitto... e nemmeno a svitarla del tutto... poco più della metà il motore era bello che spento.
|
Per quanto mi riguarda: non voglio insultare nessuno, ma a me è successo. Non è partita a mi di cometa, ma è partita. Un caso? Sfiga? Non lo so, ma è successo, e da li mi son sempre ricordato di avvitare la candela.
Ora, puoi crederci come no, io non dov convincere nessuno, ne tanto meno ho bisogno di mentire su una cosa del genere, tanto devo andare a lavorare uguale per vivere, quindi....
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
07-11-12, 05:04 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
è successo anche a me eh...se la sviti piano piano il motore si spegne, se la sviti velocemente la pressione interna la fa partire e rischi pure di rovinare il filo della testa
|
|
|
07-11-12, 05:13 PM
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BigPussy
Non mi resta che comprarla su ebay 15 euro + 5 euro di spedizione dagli usa, e se sono fortunato mi arriva tra un mese...
|
scua ma l'hpi su ebay si trova d'appertutto...dall'uk non c'è nulla? sicuro? visto bene?
|
|
|
07-11-12, 08:51 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
un conto è se la candela si svita da sola, un conto è se la si svita tenendo sopra la chiave a tubo... è ovvio che con sopra la chiave a tubo non può succedere nulla
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
07-11-12, 09:57 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da ceso88
un conto è se la candela si svita da sola, un conto è se la si svita tenendo sopra la chiave a tubo... è ovvio che con sopra la chiave a tubo non può succedere nulla
|
Appunto 
Anche a me una volta é partita per aria perché non l'avevo stretta bene, ma é ovvio che se ci tieni la chiave sopra non può andare da nessuna parte, usiamo la logica dai...l'ho fatto diverse volte e sono sopravvissuto...strano
|
|
|
09-11-12, 02:54 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bonate Sopra
Messaggi: 285
|
Scusate,ma se la macchina l'aveva "in mano" dopo che è partita a bomba, perchè non spegnere la ricevente (per non rovinare il servo) e poi chiudere manualmente il soffietto del carburatore con il dito no?
A parte che il ragazzo aveva il motore freddo e poteva anche tappare la marmitta con un dito che non scottava di sicuro,ma non sapendolo sono cose che capitano queste dai ragazzi  ....Pensate se nel marasma generale e in pieno panico uno deve sbrigarsi a prendere la chiave della candela e tentare di svitare la candela al volo col motore che urla
|
|
|
09-11-12, 07:07 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
Ascolta... meglio... ascoltaTE. Mi può star bene tutto di quello che si dice nei forum e di esperienza passate.. mi potete dire che un motore vi è partito senza accendi-candela e ci sta, può succedere.. che avete sbiellato al PMS e la biella scendendo e poi risalendo vi è uscita dal carter con un bel foro.. succede.. che avete perso la testa del motore in gara perche' le vibrazioni l'hanno rotta... che Laffranchi quando ha vinto l'europeo è arrivato con tre dadi ruota su quattro.. perchè è vero..
MA CHE IL MOTORE CON LA CANDELA SVITATA LE SPARA IN ORBITA A MO' DI COMETA è UN insulto all'intelligenza del modellista.
Si svita, si ingrassa, (te ne accorgi) e se insiti si spegne..... e se sei in pista magari la perdi!! ma che addirittura spana il filetto del sototesta.... siam fuori come balconi.
ohhhhh ma un 3,5 cc. non ha mica la compressione di una bancata di una top fuel a nitro....
Dai ragazzi... in Axe quando provavamo i carichi di rottura delle bielle facevamo così:
Carburatore venturi 9 da Pylon (si tratta si un carburatore a spillo fisso solo massimo senza ghigliottina) cioè parte al massimo e ci resta...
scarico a risonanza del .90 senza presa di pressione e elichetta da giri monopala.
dopo 2 minuti di regolazione al massimo (cuffie altrimenti non ci resisti) se la biella non si rompeva, lo spegnevi svitando la candela... non sono mai arrivato a raccogliere candele dal soffitto... e nemmeno a svitarla del tutto... poco più della metà il motore era bello che spento.
|
Senza guardare su google perché sarebbe troppo facile, per caso, hai idea di quanto sia il rapporto di compressione di un top Fuel? Visto che li hai menzionati.... Ti dó un aiuto: è più basso di un micromotore.... 
buona serata
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
09-11-12, 07:55 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,704
|
richy, siamo diventati vecchi e non ci siamo accorti che nel frattempo le candele son cambiate. Io sto già pensando allo scaler, più "parco"! (nel senso parchetto,anziani, nipotini... lunghe passeggiate)!!!
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
09-11-12, 11:58 PM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Senza guardare su google perché sarebbe troppo facile, per caso, hai idea di quanto sia il rapporto di compressione di un top Fuel? Visto che li hai menzionati.... Ti dó un aiuto: è più basso di un micromotore.... 
buona serata
|
Vacca boia jack sei pesante più di un bisonte.
Io personalmente ti trovo sbruffone e non poco saputello...
E che caxxo abbiamo scoperto che il modellismo l' hai inventato tu.
Sempre a fare il precisino, correggere gli altri, vantarti di amicizie particolari, di conoscenze tecniche ( forse solo presunte) e di prestazioni che il tuo transponder non hai mai nemmeno lontanamente visto....
Fatti una ricaricabile Vodafone e poi ... RELAX !!!
A parte che richy parlava di compressione (e si potrebbe anche intendere che facesse riferimento alla pressione specifica nella camera di scoppio durante l' espansione)... tu hai quotato facendo riferimento al rapporto di compressione....
Non c' azzecca una mazza...
P.s. sembra che mettendo le faccine sorridenti dopo avere scritto qualcosa di fastidioso renda il tutto perdonabile... beh ... non ne metto manco una...
Relax...
Marco
|
|
|
10-11-12, 01:33 AM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
una biella? perchè quante ne hai? 
comunque ti deve essere rimasta a pieno giri un bel po'. Dovevi cercare di spegnarla quanto prima.
Prima di cambiare la biella, assicurati che non ci siano danni al carter e/o alla camicia e di pulire per bene l'interno del carter dai vari dettriti
|
si..si è rotta la biella...chissà perchè ho detto una...forse pensavo al motore della macchina...ok grazie dei consigli
|
|
|
10-11-12, 01:34 AM
|
#45
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da SpAwN
non hai grippato........ 
|
che culo ho avuto eh?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
grippato
|
mdserpiuromano |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
42 |
03-08-10 05:02 PM |
ditemi se e vero o.O
|
simo94... |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
55 |
23-08-09 05:42 PM |
ditemi voi....
|
picco |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
8 |
29-05-09 06:53 PM |
DITEMI LA VOSTRA!!!!
|
blackmamba |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
18 |
04-04-07 06:43 PM |
ditemi se non è un'occasione
|
micheletine |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
1 |
18-03-06 02:22 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.
| |