Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Olio su filtro esterno (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/102223-olio-su-filtro-esterno.html)

Unobox 07-09-12 05:24 PM

Olio su filtro esterno
 
Prima regola del modellismo dinamico: su ogni argomento esistono tante opinioni quanti sono i modellisti al mondo! o no?

Per i filtri aria mi è stato detto
- Metti quello sintetico su entrambi
- Metti olio di ricino su quello interno e sintetico sull'esterno
- Metti sintetico sull'interno e ricino sull'esterno...

Poi l'ultima: ricino sull'interno, NIENTE sull'esterno...

Voi che dite?

Anacleto 07-09-12 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da Unobox (Messaggio 1045550)
Prima regola del modellismo dinamico: su ogni argomento esistono tante opinioni quanti sono i modellisti al mondo! o no?

Per i filtri aria mi è stato detto
- Metti quello sintetico su entrambi
- Metti olio di ricino su quello interno e sintetico sull'esterno
- Metti sintetico sull'interno e ricino sull'esterno...

Poi l'ultima: ricino sull'interno, NIENTE sull'esterno...

Voi che dite?


io ho fatto enduro e di polvere e olio sui filtri ne so qualcosa.

io ti dico. vuoi essere sicuro al 1000%

metti l olio specifico per filtri da moto da cross.

è un olio particolare che diventa filamentoso ed appiccicoso al massimo, la polvere la blocca da dio , ma forse fa passare poca aria.

vuoi un filtro + permeabile?
metti sempre l olio da filtri per moto da cross , ma lo mescoli con la benzina, (io sulla moto faccio 1/4 olio e 3/4 benza su un bicchiere) ci inzuppo il filtro , poi lo strizzo bene e dopo 10 minuti è bello che asciutto , con l olio specifico ma in minima quantità , così il filtro rimane bello permeabile.

è utile anche un po di grasso al silicone nel bordo del filtro per prevenire che entri povere da li, dove si appoggia al telaietto in plastica che lo sostiene.


cosa faccio sulla macchinina??

me ne fotto altamente di che olio usare. tengo tutto in uno scatolone che mi porto appresso in macchina, non posso portarmi mille robe, quello che mi risulta + comodo per lavare velocemente il filtro, farlo asciugare velocemente ed averlo già unto è la miscela stessa della macchinina,

lo inzuppo di nitro, lavo il filtro, lo strizzo, lo lascio asciugare un paio di pieni (intanto giro con un altro filtro ) e poi è già pronto

forse il nitro lo rovina un po, ma per ora tiene.

tom1 07-09-12 06:02 PM

usa olio per motocross spugna interna quella esterna o ne metti poco oppure niente magari puoi usare la calza non lavare il filtro con la nitro si gonfia la spugna, portati 2-3 filtri gia oliati!!!metti come ti e stato scritto un po di olio o grasso di quasiasi tipo sul bordo plastica e anche nel bordo venturo e metti fascetta nel collettore in gomma filtro

lab71rc 07-09-12 06:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da Unobox (Messaggio 1045550)
Prima regola del modellismo dinamico: su ogni argomento esistono tante opinioni quanti sono i modellisti al mondo! o no?

Per i filtri aria mi è stato detto
- Metti quello sintetico su entrambi
- Metti olio di ricino su quello interno e sintetico sull'esterno
- Metti sintetico sull'interno e ricino sull'esterno...

Poi l'ultima: ricino sull'interno, NIENTE sull'esterno...

Voi che dite?

L'olio oltre che avere la funzione di fermare le particelle più piccole che potrebbero penetrare dalla spugna ha un difetto: dopo un po lo strato che si deposita sulla parte umida impedisce il regolare afflusso d'aria all'interno del carburatore.
Ho usato anche io olio su moto da enduro ma montavo un copri filtro e non oliavo mai la parte esterna perche il lavoro che farebbe l'olio all'esterno lo fa la calza. Il vantaggio è che sopra la calza filtro la polvere con scuotimenti o, nel caso di macchinine, turbinii di aria tende a pulirsi. L'olio interno invece va sempre messo ma attenzione a non comprimere la spugna altrimenti si trasferisce sull'esterno.

Anche questa è una delle tante opinioni di questo mondo.

Ciao Ciao

ceso88 07-09-12 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da Anacleto (Messaggio 1045555)

vuoi un filtro + permeabile?
metti sempre l olio da filtri per moto da cross , ma lo mescoli con la benzina, (io sulla moto faccio 1/4 olio e 3/4 benza su un bicchiere) ci inzuppo il filtro , poi lo strizzo bene e dopo 10 minuti è bello che asciutto , con l olio specifico ma in minima quantità , così il filtro rimane bello permeabile.


lo inzuppo di nitro, lavo il filtro, lo strizzo, lo lascio asciugare un paio di pieni (intanto giro con un altro filtro ) e poi è già pronto

forse il nitro lo rovina un po, ma per ora tiene.

ecco questo è esattamente quello che NON si deve fare!
ma perchè bisogna sparare ste VACCATE? se sul filtro ci metti la nitro, il motore lo saluti dopo la prima curva! ti entra tanta di quella terra che poi lo puoi usare come vasetto porta fiori! come si fa a pensare che il 10% di olio contenuto nella nostra miscela possa trattenere tutto lo schifo??? forse, e dico forse, si puo fare se giri su asfalto... ma in off road ASSOLUTAMENTE no!!

olio da motocross (io uso motorex) su filtro interno ed esterno, non c'è da diluire niente.... lo inzuppi, strizzi e lo fai asciugare

TheJumper 07-09-12 07:45 PM

Io vengo dal motocross, e anche lì se ne vedono di diverse soluzioni.
Io ho imparato a guardare tutti, ascoltare tutti e a sperimentare.

Al momento la soluzione più adatta al mio modo di girare e alle piste che frequento è questo:
- Filtro interno inbevuto a piccole dosi nell'olio rosso per filtri da modellismo tipo Robitronic o altri fino ad averne cosparso tutta la spugna sia superficialmente che internamente (anche strizzandolo ma da solo senza la spugna esterna)
-Filtro esterno lo inserisco sopra l'interno e poi cospargo con l'olio per filtri filamentoso (Bardhal da motocross o blu da off road rc) il dorso di entrambi i filtri su entrambi i lati.
-Calza coprifiltro in lycra del Laboratorio 71 RC di Simone Galli.

Ne uso uno per le qualifiche uno per la Semifinale e uno per la Finale se è molto polveroso, altrimenti ci faccio tutta la gara!

Io mi trovo bene e rarissimamente trovo solo un velo di polvere solo tra le due spugne di un cm quadrato.

Prima oliavo i due filtri e non mettevo la calza, la spugna si riempiva e la carburazione si ingrassava e in più la polvere tra i due filtri era tantissima.

Ora ho risolto
P.S. Preciso che io uso losi che monta filtri che non lasciano esposte le due superfici piane.

jacKyosho 07-09-12 08:58 PM

Spiego il metodo che mi ha insegnato il buon Matteo neri (meccanico di Tortorici)..
Nella spugna interna si mette l'olio di ricino.. Nella spugna esterna si mette l'olio filamentoso specifico per filtri da modellismo... Ma la cosa ch davvero fa la differenza e non fa sabbiare i motori, il grasso... Il grasso va messo tra le due parti piane del filtro e le plastiche su cui a in battuta.. Fa da tenuta stagna... Provate a fare così e vedrete che non troverete più la polvere nella parte esterna del filtro interno...

TheJumper 07-09-12 10:14 PM

È quello che ho scritto io!
Olio blu filamentoso!
Nel cross infatti mettevamo ilio per miscela sul filtro e grasso in battuta sulla cassa di plastica!


With Tapatalk - Errors are not mine!

Anacleto 07-09-12 11:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da ceso88 (Messaggio 1045573)
ecco questo è esattamente quello che NON si deve fare!
ma perchè bisogna sparare ste VACCATE? se sul filtro ci metti la nitro, il motore lo saluti dopo la prima curva! ti entra tanta di quella terra che poi lo puoi usare come vasetto porta fiori! come si fa a pensare che il 10% di olio contenuto nella nostra miscela possa trattenere tutto lo schifo??? forse, e dico forse, si puo fare se giri su asfalto... ma in off road ASSOLUTAMENTE no!!

olio da motocross (io uso motorex) su filtro interno ed esterno, non c'è da diluire niente.... lo inzuppi, strizzi e lo fai asciugare


bah.. non ho mai trovato schifo nel carburatore e nemmeno nel manicotto in gomma.

la spugna del filtro si dilata con la nitro ma poi ritorna , almeno per ora, vi aggiorno sui quanto mi durerà il filtro:rovatfl:

jacKyosho 08-09-12 08:25 AM

Quote:

Originariamente inviata da Anacleto (Messaggio 1045641)
bah.. non ho mai trovato schifo nel carburatore e nemmeno nel manicotto in gomma.

la spugna del filtro si dilata con la nitro ma poi ritorna , almeno per ora, vi aggiorno sui quanto mi durerà il filtro:rovatfl:

Più che il filtro, io guarderei il motore.... Perché ceso ha ragione...

Anacleto 09-09-12 02:13 AM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1045668)
Più che il filtro, io guarderei il motore.... Perché ceso ha ragione...

ripeto non ho mai trovato sporco dentro il carbu nè sul manicotto in gomma...

ad ogni modo so che non è un metodo ptoptio ortodosso

Unobox 09-09-12 09:49 AM

Resoconto:
Allora, alla fine ho messo ricino interno e pochissimo olio filamentoso per rc blu esterno. Ovviamente qualche granello è arrivato sul filtro interno ma assolutamente niente su manicotto e plastica.

Non ho provato olio per moto perchè non l'avevo :)

Alla fine la soluzione migliore pensa che sia ricino interno, niente sull'esterno e calza.

P.s.
La pista su cui giro è la più polverosa del mondo!

gheghe75 09-09-12 10:50 AM

Quote:

Originariamente inviata da Unobox (Messaggio 1045881)
Resoconto:
Allora, alla fine ho messo ricino interno e pochissimo olio filamentoso per rc blu esterno. Ovviamente qualche granello è arrivato sul filtro interno ma assolutamente niente su manicotto e plastica.

Non ho provato olio per moto perchè non l'avevo :)

Alla fine la soluzione migliore pensa che sia ricino interno, niente sull'esterno e calza.

P.s.
La pista su cui giro è la più polverosa del mondo!

Vuoi dire la peggiore forse, più polvere c'è in pista e più devi oliare le spugne dei filtri int/est altrimenti passa la polvere. La polvere sulla calza esterna passa sempre un pochino non sicura al 100%

Rugi 09-09-12 11:42 AM

Per essere piu' precisi bisognerebbe dire che le spugne NON sono tutte uguali e di conseguenza l'olio non da i risultati uguali per tutte .
Premesso cio' io vado con olio da cross-enduro della Motul , ma va bene
anche l'Elf e diversi altri . Ne metto una buona quantita' sul filtro interno
( la colorazione blu-chiaro aiuta ) e un po' meno sull'esterno , ma ne metto un bel po' nei bordi dove andra' a chiudere . Infine metto un'altra spugna completamente asciutta che avra' il compito di tenere lontana la polvere piu' grossa . Passa aria a sufficienza e la polvere attraversa al massimo la prima spugna oliata . Provare per credere......

lab71rc 09-09-12 12:32 PM

Vi consiglio di fare una prova:

Prendete una spugna per filtro e provate a inspirare e espirare al suo interno senza oli o altro.
Poi bagnatela con dell'acqua o olio alimentare e mettete un po di farina e ditemi come cambia la traspirazione.

Va bene che nel filtro interno ci sia olio ma su quello esterno se vi fosse altro materiale a coprire la spugna l'immissione dell'aria all'interno non ne risentirebbe.

Parlo per esperienza personale e sicuramente opinabile e discutibile .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM.