Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
(Messaggio 1040561)
ma hai mai visto 50 metri di corrugato arrotolato?? forse non hai idea delle dimensioni...
|
Marcon, ti confermo che il tubo corrugato da 120mm :shock: arrotolato è immenso, puoi dimenticarti riesca a stare in macchina (
a meno che tu abbia un bel pick up), anche abbattendo i sedili posteriori.
Personalmente (Udine, Dignano) le piste le faccio con il corrugato da 50mm, certo non è il 120mm ma è buono comunque...
In rotoli da 50metri di colore grigio o rosso, al nuovo
Leeroy Marlene vicino al Centro Fiera di Udine, lo paghi 30€, non so se da te a Pordenone ce ne sono altri ma anche al
Brico, come prezzi siamo lì.
Se la pista la vuoi "
delineare" bene, ti conviene prendere 2 rotoli, così farai sia il bordo interno che l'esterno del tracciato, ma così è probabile un secondo rotolo nemmeno ti basti... :nonloso3ce1cr:
se invece sui rettilinei, lasci spazio alla fantasia dei piloti, cioè niente corrugato, allora 2 rotoli ti bastano di sicuro.
http://www.modellismo.net/forum/memb...-wp-000075.jpg
Quando farai tornanti, soprattutto quelli a 180° non utilizzare tronchi o comunque materiali troppo duri, perchè la mania di chiudere le curve mentre si guida per guadagnare spazio o chiudere la traiettoria all'avversario, spesso ti porta a fracassare la macchina sull'oggetto in questione, quindi usa il tubo corrugato stesso per disegnare il tornante (
lo pieghi a U), almeno non ti rovina la macchina... :bohk7ar:
Nella foto sopra, ci sono 40mt di tubo (come vedi sembra niente) e per alcune curve le ho dovute fare con legno, risultato, 2 carrozzerie in pezzi...
Non ho foto dell'ultima pista, fatta con 2 rotoli da 50 mt di tubo da 50mm, sabato questo vedrò di farle...niente legno, niente tronchi, carrozzerie intatte e niente incidenti "
di portafoglio"...