Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Ruggine nel motore (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/92350-ruggine-nel-motore.html)

gianluca96 17-07-11 01:40 PM

Ruggine nel motore
 
5 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzi, stamattina non sono andato a girare e oggi, non avendo un bel niente da fare mi sono messo all'opera e ho aperto il motore, ho solo tolto il tappo carter per vedere giusto la situazione e... albero e cuscinetto di banco arrugginiti, biella tutta graffiata, camicia ok... :shock::bowdown:
e ora?? dovrei rifare l'accoppiamento con albero? il motore ha solo 10 litri
gli ho fatto una bella spruzzata con il wurth e ho lasciato asciugare per 15 minuti, ecco alcune foto:

markz 17-07-11 02:54 PM

ecco perchè il motore va pulito con wurt e lubrificato dopo ogni uscita...ecco i risultati

gianluca96 17-07-11 03:13 PM

Eh lo so, ma purtroppo appena ho iniziato a fare modellismo nn capivo un c***o altrimenti l'avrei sempre pulita... Ora mi tocca cambiare pistone, biella e albero?? A quanto può ammontare la spesa?? Grazie

dynamo 17-07-11 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da gianluca96 (Messaggio 901944)
Eh lo so, ma purtroppo appena ho iniziato a fare modellismo nn capivo un c***o altrimenti l'avrei sempre pulita... Ora mi tocca cambiare pistone, biella e albero?? A quanto può ammontare la spesa?? Grazie

non cambiare nulla vai avanti così... quel genere di speso al 90% non vale la pena neppure su motori più importanti figurati sul motore di serie della ts4n

mac gyver 17-07-11 03:33 PM

colpa della misecella che usi!se hai una buona marca bastano nu po di gocce di aftrerun oppure olio di vasellina pura(che trovi in ogni farmacia e costa poco):Ok:

gianluca96 17-07-11 04:26 PM

Quote:

Originariamente inviata da mac gyver (Messaggio 901949)
colpa della misecella che usi!se hai una buona marca bastano nu po di gocce di aftrerun oppure olio di vasellina pura(che trovi in ogni farmacia e costa poco):Ok:

Ma io l'ho sempre messo l'after run della jet's, e una delle poche cose che ho sempre fatto sin dall'inizio, ma la ruggine si e formata lo stesso... Quindi non mi conviene rifare il motore?? Se ne comprassi uno nuovo...?? Per adesso rimane così, poi magari dopo natale, il tempo che accumulo un Po di cash e si vede...

riccardino 17-07-11 04:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 901938)
ecco perchè il motore va pulito con wurt e lubrificato dopo ogni uscita...ecco i risultati

io ci giro quasi ogni settimana e non ho mai pulito il motore e non ho mai avuto problemi del genere mi da l'impressione che sia stato parecchio fermo e in posti umidi

mac gyver 17-07-11 05:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da gianluca96 (Messaggio 901957)
Ma io l'ho sempre messo l'after run della jet's, e una delle poche cose che ho sempre fatto sin dall'inizio, ma la ruggine si e formata lo stesso... Quindi non mi conviene rifare il motore?? Se ne comprassi uno nuovo...?? Per adesso rimane così, poi magari dopo natale, il tempo che accumulo un Po di cash e si vede...

il fatto è che quello che hai usato non va bene,anzi fa ruginire come il carburante jet's. quello ella mantua modell va benissmo,ma prendi l'olio di vasellina dora in poi!:bohk7ar:

gianluca96 17-07-11 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da riccardino (Messaggio 901959)
io ci giro quasi ogni settimana e non ho mai pulito il motore e non ho mai avuto problemi del genere mi da l'impressione che sia stato parecchio fermo e in posti umidi

No, in posto umido no, ma l'anno scorso e stata ferma circa 4-5 mesi da novembre 2009 a marzo 2010 perché non riuscivo a trovare dei pezzi che avevo rotto, poi un amico mi disse di un negozio vicino casa dove riuscì a trovare quello che cercavo. Forse può essere stato quello, ma ricordo benissimo che durante la pausa, ogni 15-20 giorni circa mettevo l'after run per evitare la ruggine, per la miscela e da 2 Lt che uso la jet's ma la maggior parte dei Lt fatti (5 o 6) ho usato la mantua, dici che e meglio della jet's???

markz 17-07-11 07:01 PM

non diciamo fesserie eh :icon_smile_drop:
il motore per una buona manutenzione va pulito e lubrificato a ogni uscita? non lo volete fare? affari vostri... l'ufter run o che tiene il motore lubrificato,non scoglie lo sporco! e tutte le miscele posso fare la ruggine! punto..

riccardino 17-07-11 08:10 PM

se il motore non resta fermo a lungo e non ha bisogno di manuntenzione io non lo apro per pulirlo a meno che non usi una miscela con solo ricino che allora lo sporca ma con le miscele che ci sono ricino e sintetico il motore resta sempre ben lubrificato.quando il motore resta fermo piu' di un mese io lo apro tolgo tutti gli OR e le parti in gomma e lo pulisco con petrolio bianco attenzione se hai il riporto in silicone perchè quello si stacca e poi lo lubrifico con olio di vasellina tecnica compresi gli OR mai avuto problemi

Sharki 17-07-11 08:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da riccardino (Messaggio 902015)
se il motore non resta fermo a lungo e non ha bisogno di manuntenzione io non lo apro per pulirlo a meno che non usi una miscela con solo ricino che allora lo sporca ma con le miscele che ci sono ricino e sintetico il motore resta sempre ben lubrificato.quando il motore resta fermo piu' di un mese io lo apro tolgo tutti gli OR e le parti in gomma e lo pulisco con petrolio bianco attenzione se hai il riporto in silicone perchè quello si stacca e poi lo lubrifico con olio di vasellina tecnica compresi gli OR mai avuto problemi

:skept:Benissimo liberissimo di fare quello che vuoi però ti spiego 2 cosette il ricino a lungo andare tende a diventare gommoso e a bloccare le parti nulla di grave se ripulisci prima di mettere in moto (apparte che il motore và pulito ad ogni uso) ma il sintetico è igroscopico ovvero attira umidità quindi è logico che si forma rugine,non è il fatto di restare bello lubrificato ma deve restare pulito la nitro è igroscopica,idem il metanolo agiungici anche il sintetico puff vedi un pò che cocktail,quindi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole però meglio non creare disinformazione...:icon_smile_drop:

ufotecno 17-07-11 11:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 901938)
ecco perchè il motore va pulito con wurt e lubrificato dopo ogni uscita...ecco i risultati


Appunto.........ecco i risultati.......se volete il motorello sempre bello bosogna pulirlo con il whurt e lubrificarlo...... questo e' il metodo migliore PUNTO.

vesciuz 18-07-11 08:23 AM

La ruggine si forma dall'alcool lasciato depositare nel motore, che piano piano evaporando si disgrega e diventa acqua, e l'acqua fa la ruggine, il ricino è l'olio lubrificante per eccellenza ma sporca molto il motore, per questo si fa la pulizia dopo l'uso, teneteli belli puliti i motori è normale che poi diventino così, poi la biella graffiata dovrebbe voler dire anche che il motore è un pò sporco con possibili particelle di sabbia, polvere.. controlla il filtro e cambialo/puliscilo se devi.

markz 18-07-11 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da ufotecno (Messaggio 902091)
Appunto.........ecco i risultati.......se volete il motorello sempre bello bosogna pulirlo con il whurt e lubrificarlo...... questo e' il metodo migliore PUNTO.

infatti...a ogni uscita. questo è l'unico metodo corretto. non ce altro da aggiungere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31 PM.