10-03-10, 09:40 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
differenze....
scusate ragazzi, che differenza c'è tra scatto libero, palo rigido e differenziale a una via?
Per una pista veloce, con curve aperte, cosa consigliate?
tenete conto che soffro di sovrasterzo, e la momento monto il differenziale all'nteriore.
un'altra cosa, prima montavo il differenziale a satelliti, ora ho montato al momento , credo, il palo rigido, ma ho notato che se muovo una ruota posteriore girandola in senso di marcia avanti,o retro, questo fa muovere le 4 ruote, ma se muovo in snso di marcia in avanti, la ruota anteriore che sia dx o sx, questa gira a vuoto, come se fosse una trazione posteriore, ma se muovo la ruota anteriore o di dx o di sx in senso di marcia restro, muove tutte e 4 le ruote.è normale che faccia cosi?
attendo risposte.Grazie anticipatamente.
Ultima modifica di fastandfurious200; 10-03-10 a 12:34 PM
|
|
|
10-03-10, 03:04 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
se soffri di sovrasterzo con il differenziale allora non cambiare differenziale,lavora di assetto,molle ammo,olio ammo,inclinazione ammo e via dicendo...ma calcola che di solito sulle piste con curvoni aperti se si una lo scatto libero lo si fa proprio per avere sottosterzo,ma poi biosogna anticipare la frenata poichè frena solo al post...
|
|
|
11-03-10, 10:11 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da fastandfurious200
scusate ragazzi, che differenza c'è tra scatto libero, palo rigido e differenziale a una via?
un'altra cosa, prima montavo il differenziale a satelliti, ora ho montato al momento , credo, il palo rigido, ma ho notato che se muovo una ruota posteriore girandola in senso di marcia avanti,o retro, questo fa muovere le 4 ruote, ma se muovo in snso di marcia in avanti, la ruota anteriore che sia dx o sx, questa gira a vuoto, come se fosse una trazione posteriore, ma se muovo la ruota anteriore o di dx o di sx in senso di marcia restro, muove tutte e 4 le ruote.è normale che faccia cosi?
attendo risposte.Grazie anticipatamente.
|
chi mi rispode a queste domande e dubbi?
|
|
|
11-03-10, 01:54 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Patong/Phuket/Thailandia
Messaggi: 462
|
Hai una confusione (tua meccanica) non indifferente. Insomma hai il palo rigido al posteriore a all'anteriore??? Normalmente e' montato all' anteriore, ma magari tu l'hai montato al post. o viveversa. Insomma se ruoti una ruota che e' montata sul palo allora gireranno tutte e 4, viceversa se ruoti una ruota montata su un differenziale (che sia morbido) allora girera' solo quella ruota (a patto che macchina sia sollevata da terra con almeno la ruota accoppiata a quella in questione.
Perche' da quello che scrivi sopra sembrerebbe che tu abbia montato il "palo" al posteriore, infatti giri una ruota al post. e girano tutte e 4 (ecco il sovrasterzo incredibile che hai: e' normale).
Il "differenziale a una via" (come hai scritto) non esiste, credo che tu voglia dire il "one way" in inglese che e' (sarebbe) la stessa cosa dello scatto libero (in italiano).
Saluti (e meditazione)
Ultima modifica di elialpi; 11-03-10 a 01:59 PM
|
|
|
11-03-10, 03:03 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
ciao, sono sicuro che il differenziae è al posteriore,( a satelliti) mentre il palo all'anteriore, solo che ho il problema che se giro la ruota in avanti,anteriore, questa gira a vuoto, mentre se giro la ruota anteriore in senso retro, questa innesca tutte e 4 le ruote, allora chiedo se è normale, o ho montato qualcosa al contrario( il tutto lo fa con il modello completamente sollevato da terra.)
Ultima modifica di fastandfurious200; 11-03-10 a 03:05 PM
|
|
|
11-03-10, 04:02 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Patong/Phuket/Thailandia
Messaggi: 462
|
NO, assolutamente NON e' normale!!! Cioe' se davanti hai il palo e se giri una delle due ruote montate sul palo devono girare tutte e 4. Per cui c'e' qualcosa che non va. Magari manca la spinetta dove c'e' l'esagono (trascinatore) della ruota in questione.
|
|
|
11-03-10, 05:56 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da elialpi
NO, assolutamente NON e' normale!!! Cioe' se davanti hai il palo e se giri una delle due ruote montate sul palo devono girare tutte e 4. Per cui c'e' qualcosa che non va. Magari manca la spinetta dove c'e' l'esagono (trascinatore) della ruota in questione.
|
ok proverò a controllare se manca qualcosa.ma se invece di montare il palo fosse lo scatto libero(sempre se sono 2 cose diverse) lo scherzo che mi fa sarebbe normale oppure no?
Attendo risposte
|
|
|
11-03-10, 06:22 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da fastandfurious200
ok proverò a controllare se manca qualcosa.ma se invece di montare il palo fosse lo scatto libero(sempre se sono 2 cose diverse) lo scherzo che mi fa sarebbe normale oppure no?
Attendo risposte
|
Tieni conto che lo scatto libero è un po' come la ruota libera della bicicletta. Il comportamento che descrivi sembra proprio quello dello scatto libero. Le ruote daventi hanno trazione solo quando sei in accelerazione, mentre in rilascio si comportano come se avessi una trazione posteriore, con tutto quello che ne consegue.
Il palo rigido è come l'assale posteriore dei kart. Immagina di avere la trasmissione che dalle ruote dietro arriva alle ruote davanti (cinghia o palo non cambia). Invece di agire su uno scatolotto (che contiene differenziale o scatto) va ad agire su una barra che collega le ruote anteriori insieme. In pratica, con il palo (o differenziale con olio molto denso, o anche un differenziale a sfere molto stretto credo), se giri la ruota in avanti l'altra ruota dello stesso asse gira in avanti. Se giri la ruota indietro, l'altra ruota gira indietro. In entrambi i casi trasmetti il moto anche a tutta la trasmissione che si muoverà di conseguenza.
Se davanti le due ruote non ti si muovono insieme nella stessa direzione, o non hai il palo rigido o hai sbagliato a montare qualcosa.
Che RC hai? Hai il codice di quello che hai montato?
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
11-03-10, 07:52 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Tieni conto che lo scatto libero è un po' come la ruota libera della bicicletta. Il comportamento che descrivi sembra proprio quello dello scatto libero. Le ruote daventi hanno trazione solo quando sei in accelerazione, mentre in rilascio si comportano come se avessi una trazione posteriore, con tutto quello che ne consegue.
Il palo rigido è come l'assale posteriore dei kart. Immagina di avere la trasmissione che dalle ruote dietro arriva alle ruote davanti (cinghia o palo non cambia). Invece di agire su uno scatolotto (che contiene differenziale o scatto) va ad agire su una barra che collega le ruote anteriori insieme. In pratica, con il palo (o differenziale con olio molto denso, o anche un differenziale a sfere molto stretto credo), se giri la ruota in avanti l'altra ruota dello stesso asse gira in avanti. Se giri la ruota indietro, l'altra ruota gira indietro. In entrambi i casi trasmetti il moto anche a tutta la trasmissione che si muoverà di conseguenza.
Se davanti le due ruote non ti si muovono insieme nella stessa direzione, o non hai il palo rigido o hai sbagliato a montare qualcosa.
Che RC hai? Hai il codice di quello che hai montato?
|
ho una mugen mtx4r e confermo che è uno scatto libero
|
|
|
11-03-10, 08:26 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da fastandfurious200
ho una mugen mtx4r e confermo che è uno scatto libero
|
Perfetto!. Ricordati che freni solo dietro, stile freno a mano. La guida è ben diversa che con il differenziale. Normalmente così la si usa in piste gommate se ricordo bene. E devi "allenarti" bene
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
11-03-10, 08:45 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
ok grazie a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
differenze tra servi
|
nicolaninja |
Impianti radio, servocomandi e avviatori |
13 |
29-04-09 06:12 PM |
differenze xb8
|
warrel79 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
5 |
31-03-09 09:23 PM |
Differenze Mhz
|
Sox |
Impianti radio, servocomandi e avviatori |
3 |
02-11-08 11:58 AM |
differenze
|
max16 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
19-09-07 11:22 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37 AM.
| |