21-09-09, 10:16 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Mi sono deciso.. di altro cosa mi serve?
ho lasciato l'asta della Mugen 1:8 e ho deciso di comprare un nuovo.. prendo la thunder tiger ts4n gold plus con il cambio a 2 marce a 199€ nuovo. (ottima offerta visto che di listino è 240€ .. è completa di tutto, ma penso che devo comprare lo scalda candela e le batterie?
che cosa mi consigliate?
Ric
|
|
|
22-09-09, 12:14 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
ho lasciato l'asta della Mugen 1:8 e ho deciso di comprare un nuovo.. prendo la thunder tiger ts4n gold plus con il cambio a 2 marce a 199€ nuovo. (ottima offerta visto che di listino è 240€ .. è completa di tutto, ma penso che devo comprare lo scalda candela e le batterie?
che cosa mi consigliate?
Ric
|
come sai non condivido...ma la scelta è tua alla fine....credo che ne riparleremo....
|
|
|
22-09-09, 02:18 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1978
come sai non condivido...ma la scelta è tua alla fine....credo che ne riparleremo....
|
guarda tu hai pienamente ragione.. ma ho decine di hobby già, non ho intenzione di fare gare in pista (anche perchè non ho tempo) .. la mia deve essere un'auto da domenica mattina in piazzeta niente di piu.. quindi ho deciso di prenderne una nuova, piu piccola.. e imparare con questa.. anche perchè vedo in giro che non è nemmeno male..
senti scusami, ma a batterie come siamo messi? cosa devo comprare?
Ric
|
|
|
22-09-09, 09:53 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
guarda tu hai pienamente ragione.. ma ho decine di hobby già, non ho intenzione di fare gare in pista (anche perchè non ho tempo) .. la mia deve essere un'auto da domenica mattina in piazzeta niente di piu.. quindi ho deciso di prenderne una nuova, piu piccola.. e imparare con questa.. anche perchè vedo in giro che non è nemmeno male..
senti scusami, ma a batterie come siamo messi? cosa devo comprare?
Ric
|
Scaldacandele prendi quelli da 2400 con il relativo caricabatterie. Per il telecomando puoi usare le normali (che ti dovrebbero durare varie uscite) o le ricaricabili (ma essendo da 1,2V anziché 1,5) hai meno potenza. Idem sulla macchina. O 4 batterie normali o 4 ricaricabili. meglio ancora un pacco pile ricaricabile composto da 5 pile saldate insieme (danno 6V in totale) di forma piramidale (3 sotto e 2 sopra). Però ti serve il relativo caricabatterie (non costa poco, ma io lo uso con 3 RC...)
Come primo ricambio ti consiglio il disco del freno in ferodo, che con 13 euro ti migliora la frenata del 300%
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
22-09-09, 10:58 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Grazie Cava.. lo scaldacandele l'ho preso in uno starter kit in offerta in cui c'è la chiave candela. giraviti, bottiglietta per il rifornimento e il caricabatterie per lo scaldacandela.. appena arrivo vedrò di che pasta sono fatti dato che non sono costati tantissimo..
non ho capito cosa intendi per disco in ferodo.. il disco in se o la pastiglia? perchè con il ferodo si fanno le pastiglie dei freni e non i dischi..
Ric
|
|
|
22-09-09, 11:19 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
non ho capito cosa intendi per disco in ferodo.. il disco in se o la pastiglia? perchè con il ferodo si fanno le pastiglie dei freni e non i dischi..
Ric
|
Sulle auto normali le pastiglie sono in ferodo ed i dischi in acciaio. nel mondo rc è più raro, anche se sulla vecchia 1/8 avevo 2 dischi in acciaio e le pastiglie in ferodo appunto. lo standard delle rc è pastiglie in acciaio e disco in ferodo. la ts4n di serie ha le pastiglie in acciaio e il disco in plastica. come optional trovi il disco in ferodo con il trascinatore in acciaio (13 euro) o il disco in carbonio (20 euro) che sfrutta il trascinatore di serie in plastica.
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
22-09-09, 11:21 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Sulle auto normali le pastiglie sono in ferodo ed i dischi in acciaio. nel mondo rc è più raro, anche se sulla vecchia 1/8 avevo 2 dischi in acciaio e le pastiglie in ferodo appunto. lo standard delle rc è pastiglie in acciaio e disco in ferodo. la ts4n di serie ha le pastiglie in acciaio e il disco in plastica. come optional trovi il disco in ferodo con il trascinatore in acciaio (13 euro) o il disco in carbonio (20 euro) che sfrutta il trascinatore di serie in plastica.
|
tu che mi consigli? hai qualche link dove vedere questi pezzi per farmi un'idea?
Ric
|
|
|
23-09-09, 07:28 AM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
tu che mi consigli? hai qualche link dove vedere questi pezzi per farmi un'idea?
Ric
|
Quello in ferodo va più che bene. Quello in carbonio forse è più adatto alla pista, ma io lo uso nei piazzali
Sabattinicars - Thunder Tiger Italia
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
23-09-09, 02:18 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
ma il motore della TS4N gold è il PRO-12BX ed è 2,1cc e non 2,5cc giusto? perchè mi hanno detto che i motori 2,1 sono piu prestanti dei 2,5
Ric
|
|
|
23-09-09, 07:44 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
ma il motore della TS4N gold è il PRO-12BX ed è 2,1cc e non 2,5cc giusto? perchè mi hanno detto che i motori 2,1 sono piu prestanti dei 2,5
Ric
|
Non c'entra solo la cubature. Dipende da come è fatto il motore, l'accoppiamento, carter, albero motore, sottotesta, etc etc etc...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
23-09-09, 08:19 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Non c'entra solo la cubature. Dipende da come è fatto il motore, l'accoppiamento, carter, albero motore, sottotesta, etc etc etc...
|
sento che imparerò tante tante cose..
|
|
|
23-09-09, 08:45 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
sento che imparerò tante tante cose.. 
|
Ti faccio un esempio con i 3.5 cc. Una delle prime differenze che saltano agli occhi guardando l'accoppiamento (camicia e pistone) tra un motore base ed un motore più spinto è il numero di luci (i fori sulla camicia) da cui entra la benzina (nome tecnico travasi). Maggiore è il numero dei travasi e, normalmente, più potente è il motore.
Poi ci sono una infinità di altre cose da vedere...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
23-09-09, 08:46 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Ti faccio un esempio con i 3.5 cc. Una delle prime differenze che saltano agli occhi guardando l'accoppiamento (camicia e pistone) tra un motore base ed un motore più spinto è il numero di luci (i fori sulla camicia) da cui entra la benzina (nome tecnico travasi). Maggiore è il numero dei travasi e, normalmente, più potente è il motore.
Poi ci sono una infinità di altre cose da vedere...
|
si ho letto ieri dei travasi.. mi stò documentendo su tutto .. (bhè un pò di infarinatura ce l'ho) adesso speriamo solo che mi viene consegnata entro sabato così passo al rodaggio fatto bene.. consigli? che miscela compro?
Ric
|
|
|
23-09-09, 09:03 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da astrosofia
si ho letto ieri dei travasi.. mi stò documentendo su tutto .. (bhè un pò di infarinatura ce l'ho) adesso speriamo solo che mi viene consegnata entro sabato così passo al rodaggio fatto bene.. consigli? che miscela compro?
Ric
|
Io di solito uso sempre miscela con 16% di nitro e 8% di olio, o 10, dipende da cosa trovo. Saltuariamente nei rodaggi uso la benzina al 10% di nitro. Se non si fanno gare, secondo me è inutile tirare il motore al massimo. Anzi... spesso e volentieri la carburo appena appena appena grassa
Per la carburazione, ci sono 2 scuole.
La prima è metti la benza, carburi un po' grasso e la lasci al minimo per un paio di pieni. Poi inizi a girare piano piano e mentre ti avvicini alla fine del primo litro smagrisci e carburi giusto. Ma devi avere pazienza e non tirarla
La seconda è metti l'auto su un supporto, ingrassi per bene e accendi. Per fare stare acceso il motore devi aprire tutto. Il motore si invaserà, non salirà di giri, non si scalderà, si sforzerà appena di più la biella (ma non so se è quantificabile) e sporchi d'olio tutto l'interno di motore, collettore e marmitta. Inoltre inondi d'olio qualsiasi cosa si trovi in corrispondenza dello scarico. Piano piano poi inizi a girare, smagrendo progressivamente. Dovresti avere 2 vantaggi con questo metodo: il motore non si scalda più di tanto e, se hai il dito pesante o sei impaziente, la rc comunque non accelera e di conseguenza non disfi subito il motore.
Alla fine, in entrambi i casi, meglio cambiare la candela.
Io si uso indifferentemente, come mi gira al momento. E non ho mai avuto problemi. Per la TS4n ho usato il secondo metodo, mentre per l'1/8 il primo
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16 AM.
| |