Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Vite spanata (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/71575-vite-spanata.html)

BossCEN 03-07-09 11:53 AM

Vite spanata
 
ragazzi mi si è spanata la vite del supporto motore!!!!
come faccio a toglierla...dovrei alzare un po il supporto motore senno le corone del cambio non combaciano bene con i pignoni della campana!!!!

aiutatemiii.....!!!!:frowns::frowns::frowns::frown s:

fasteeve 03-07-09 01:16 PM

No Problem,Prendi un giravite serio Cioè molto angolato a croce metti l'auto sottosopra, quindi gli dai delle martellate sul giravite appoggiato a sua volta sulla vite.N.B. per la riuscita ,devi avere un ottimo giravite ed un martello pesante!Io in più occasioni me la sono sempre cavato così:bohk7ar:

anspeed 03-07-09 03:54 PM

Sinceramente non mi è capitato in un supporto motore, ma in altre occasioni si. In questi casi prendo un bel trapanino con una punta di dimensione adeguata, foro ovviamente nel centro della vite in questione, per poi estrarre più facilmente la vite. In un caso analogo al tuo cercherei, forando, di fare attenzione a non beccare la flettatura del supporto motore, senò addio flettatura.

Prima di mettere in pratica aspetta il consiglio di qualcuno più esperto. Comunque io farei così.

Snoke69 03-07-09 03:59 PM

prendi un seghetto, tagli la testa della vite a metà e la sviti con un cacciavite piano(non a stella)...
niente di piu semplice!
il seghetto deve essere per il ferro!

pascu75 03-07-09 05:04 PM

la soluzione offerta da snoke va bene altrimenti vai di dremel con fresa piatta ed solca a mò di croce,dopodichè cacciavite a croce ed il problema è risolto:Ok:

rider 03-07-09 05:33 PM

si infatti utilizzo il metodo dettato da snoke appunto, solco per giravite a taglio ed estrai la vite:Ok:

quel metodo del bucare la vite è fattibile ma ci vuole un buon trapano a colonna e precisione estrema nel foro, la punta utilizzata deve essere molto tagliente e delle dimensioni del corpo vite, ad esempio se la vite è da 3 forerai con un 2.5 ke corrisponde al corpo vite, ma come ripeto è un operazione un po complessa:sisi:

anspeed 03-07-09 05:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da rider (Messaggio 602380)
si infatti utilizzo il metodo dettato da snoke appunto, solco per giravite a taglio ed estrai la vite:Ok:

quel metodo del bucare la vite è fattibile ma ci vuole un buon trapano a colonna e precisione estrema nel foro, la punta utilizzata deve essere molto tagliente e delle dimensioni del corpo vite, ad esempio se la vite è da 3 forerai con un 2.5 ke corrisponde al corpo vite, ma come ripeto è un operazione un po complessa:sisi:

Si si, infatti la precisione in quel lavoro è alla base di tutto. Certo effettivamente l'idea di snoke pensandoci bene è l'ideale in questo caso.

rider 03-07-09 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da anspeed (Messaggio 602386)
Si si, infatti la precisione in quel lavoro è alla base di tutto. Certo effettivamente l'idea di snoke pensandoci bene è l'ideale in questo caso.

gia... ideale fino a quando si tratta di una vite a testa piatta con la testa sporgente dal supporto, appena si tratta di aver spanato una vite svasata il taglio nn si puo fare o si andrebbe ad intaccare anke il supporto a cui è fissata, per alcune situazioni è d' obbligo utilizzare il motodo del foro o esisitono degli estrattori per sedi spanate ma sono abbastanza costosi e nn so se per viti m3 ce ne siano, credo di si

fasteeve 03-07-09 06:38 PM

Perchè complicarsi la vita con trapani dremel ecc??:hmm:
Dato che la vita sarà sicuramente a testa piatta,basta dar 2 martellate con un buon martello(pesante) e un buon giravite a croce; a questo punto si creerà un incavo per poter svitar la vite facilmente

pascu75 03-07-09 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da fasteeve (Messaggio 602403)
Perchè complicarsi la vita con trapani dremel ecc??:hmm:
Dato che la vita sarà sicuramente a testa piatta,basta dar 2 martellate con un buon martello(pesante) e un buon giravite a croce; a questo punto si creerà un incavo per poter svitar la vite facilmente



beh,dar di martello su un modellino...io ci andrei un po piu dolce...figurati io le tratto bene,quasi quasi le coccolo...:biggrinangel::biggrinangel:

fasteeve 03-07-09 06:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da pascu75 (Messaggio 602410)
beh,dar di martello su un modellino...io ci andrei un po piu dolce...figurati io le tratto bene,quasi quasi le coccolo...:biggrinangel::biggrinangel:



Qualcuno diceva:quando ci vuole nn è peccato!:tunz6rh:

pascu75 03-07-09 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da fasteeve (Messaggio 602415)
Qualcuno diceva:quando ci vuole nn è peccato!:tunz6rh:


e pure questo è vero:nuova0um::nuova0um:

rider 03-07-09 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da fasteeve (Messaggio 602403)
Perchè complicarsi la vita con trapani dremel ecc??:hmm:
Dato che la vita sarà sicuramente a testa piatta,basta dar 2 martellate con un buon martello(pesante) e un buon giravite a croce; a questo punto si creerà un incavo per poter svitar la vite facilmente

ma va dai!! pascu quasi arriva a coccolarseli i suoi modelli, io lo faccio proprio!!:D:D figurati se posso prenderli a martellate...

mi sembra una soluzione alquanto cavernicola dai, ci si puo andare di fino;)

iv27an 04-07-09 01:19 AM

a martellate rischi di sgranare la filettatura e poi, magari, su una bella piastra radio in carbonio la martellata si, togli la vite, ma toglie anche un bel pezzo di piastra. fai una tacca con il dremel e vai sicuro!
se hai la mano ferma riesci a intaccare anche le viti svasate, l'ho fatto un sacco di volte. comunque poi compra cacciaviti e viti di qualità e vedrai che il problema sarà ridotto al minimo!

pascu75 04-07-09 08:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da iv27an (Messaggio 602531)
a martellate rischi di sgranare la filettatura e poi, magari, su una bella piastra radio in carbonio la martellata si, togli la vite, ma toglie anche un bel pezzo di piastra. fai una tacca con il dremel e vai sicuro!
se hai la mano ferma riesci a intaccare anche le viti svasate, l'ho fatto un sacco di volte. comunque poi compra cacciaviti e viti di qualità e vedrai che il problema sarà ridotto al minimo!


quotozzo!
io ho consrevato tutta l'attrezzatura scolastica da odontotecnico,trapani,frese,polimeri ecc ecc....
e non immaginate quanto oggi mi torni utile.....:immagine6gi::immagine6gi::brig:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 PM.