Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-04-09, 05:51 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito Resta accelerata

Salve a tutti...premetto che non ho mai messo mano su un automodello in vita mia...decisi di fare la raccolta deagostini per l'astra vauxall motore 2.1cc ma arrivato un certo numero di uscite non ne comprai piu...!Ora me la sono fatta completare in un negozio e mentre per 2 giorni è andata bene ora non riesco piu a guidarla! Confesso che ho messo 2 rondelle per spessorare igiunti anteriori vicino a differenziale perchè in curva se ne usciva il semiasse ed ho avvicinato un po il motore alla corona perchè sgranava...inoltre ho mosso un po la carburazione!Insomma ho mosso un po di tutto ma il peggio è che ora quando la metto in moto resta molto accelerata e se la metto a terra schizza e se cerco di fermarla si spegne....come posso risolverlo?

Ultima modifica di antonioastra; 25-04-09 a 05:55 PM
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 06:24 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
Salve a tutti...premetto che non ho mai messo mano su un automodello in vita mia...decisi di fare la raccolta deagostini per l'astra vauxall motore 2.1cc ma arrivato un certo numero di uscite non ne comprai piu...!Ora me la sono fatta completare in un negozio e mentre per 2 giorni è andata bene ora non riesco piu a guidarla! Confesso che ho messo 2 rondelle per spessorare igiunti anteriori vicino a differenziale perchè in curva se ne usciva il semiasse ed ho avvicinato un po il motore alla corona perchè sgranava...inoltre ho mosso un po la carburazione!Insomma ho mosso un po di tutto ma il peggio è che ora quando la metto in moto resta molto accelerata e se la metto a terra schizza e se cerco di fermarla si spegne....come posso risolverlo?
Innanzitutto benvenuto fra noi
Anche io feci quella raccolta, molto dispendiosa ma fatta un pò alla volta neanche ci si accorge
Credo sia un problema di carburazione; mettila sopra un supportino in modo che le ruote possano girare liberamente.
Stringi la vite del minimo in modo che il carburatore lato "aria" sia aperto di c.ca 1mm poi avvia.
Una volta che il motore è in moto dovrai trovare la giusta carburazione ovvero una situazione in cui da accesa le ruote nn si muovono.
Fatto questo inizi a dare dei colpetti di gas e vedi come reagisce.Intanto inizia
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 06:58 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

Grazie per il benvenuto....cmq ieri le ho provate di tutti i colori....ma intendi quella piccolina dell'aria? e quella della benzina(la chiudo ttutta e la apro di un po alla volta?
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 07:01 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

inoltre ho notato che se cerco di spingere la macchina a motore spento non cammina mentre se tolgo la candela si....è normale?
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 07:18 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
inoltre ho notato che se cerco di spingere la macchina a motore spento non cammina mentre se tolgo la candela si....è normale?
NO, assolutamente!
Dunque, questo mi fa pensare che hai pignone e corona completamente bloccati mentre devono girare liberamente.
Intendo quella a cui è collegato il filtro dell'aria, alla vite che tu chiami della miscela e che tecnicamente si chiama del massimo dai da tutto chiuso almeno 3 giri che poi regolerai una volta accesa.Le regolazioni si fanno 1/4 di giro alla volta, meglio sarebbe 1/8
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 07:25 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

cosa significa che ho corona e pignone bloccato? quando la metto in moto parte...
come risolvo?
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 09:23 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
cosa significa che ho corona e pignone bloccato? quando la metto in moto parte...
come risolvo?
Se tieni le ruote bloccate e provi a girare pignone e corona girano liberamente?
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 10:10 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

Se giro quella corona dentata sull'albero motore (diciamo) verso un senso gira con un po di compressione ma gira...nell'altro senso non gira!
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-09, 10:24 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
Se giro quella corona dentata sull'albero motore (diciamo) verso un senso gira con un po di compressione ma gira...nell'altro senso non gira!
Postami delle foto, cmq quella che dici dovrebbe essere il pignone.E' sulla campana collegata alla frizione?
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 12:28 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

ci posso fare qualcosa?
è come se restasse la marcia inserita!
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 12:29 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

appena le faccio te le posto.
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 09:06 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
ci posso fare qualcosa?
è come se restasse la marcia inserita!
C'è sicuramente qualche errore di montaggio.Aspetto le foto.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 03:38 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

si era praticamente sciolta un po di frizione e restava attaccta...ora l'ho limata un po ed ò ripresa ad andare...sono anche riuscito a carburarla decentemente! solo che mente andava... se ne usciva il semiasse ant dx ed ha perso un grano sul cardano centrale...ora devo proprio andare al negoziio!
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-09, 09:19 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonioastra Visualizza il messaggio
si era praticamente sciolta un po di frizione e restava attaccta...ora l'ho limata un po ed ò ripresa ad andare...sono anche riuscito a carburarla decentemente! solo che mente andava... se ne usciva il semiasse ant dx ed ha perso un grano sul cardano centrale...ora devo proprio andare al negoziio!
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 01:36 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 32
antonioastra è un newbie...
predefinito

ora ho un altro problema che non riesco a risolvere.....dopo aver messo a posto tutto quello che era successo... e cercato di carburarla..... mi succede che a minimo sta da Dio ed ha anche una buona accelerazione ma proprio in accelerata schizza e muore.Non sono ancora riuscito a capire se è le benzina che a volte non arriva oppure è troppo grassa e s'imbratta....che palle (magari è carburata male)!
antonioastra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
rimane accelerata BossCEN Automodelli a scoppio 1/10 Touring 15 04-01-09 10:50 PM
Inferno di nome e di fatto! [resta accelerata] sguerrieri Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 32 29-06-08 10:19 AM
non mi resta che ricorrere al negoziante. gioan75 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 22-03-06 09:27 PM
Perchè quando esco da una accelerata e freno si spegne? Che sbaglio? matteopt Automodelli a scoppio Monster Truck 7 09-01-06 04:30 PM
non ci resta più nulla !!!!! 992 Mini4wd Principianti 14 02-09-05 08:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203