Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   differenza omocinetici normali'?? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/54394-differenza-omocinetici-normali.html)

katia 10-10-07 11:39 PM

differenza omocinetici normali'??
 
volevo saperela differenza dei semiassi omocinitici da quelli normali

ciao a tutti

mircoinfinito 10-10-07 11:50 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
troppe sono le cose da dire.. tra pregi e difetti.. pero posso dirti , che alla lunga.. so meglio quelli normali.. perche i cvd.. omocinetico.. sono un po noiosi.. perche sesvitano .. ed se perdi il perneto sei fermo... ed se si perde un altro pernetto del omocinetico .. rimani fermo ugualmente... mentre quello normale , non cia rogne ed e perfetto .. non se svita e non seronpe... e senplice ed mgliore per vari motivi..... pero se vogliamo dirla tutta......
per le 1:10 e per le 1:8pista.. sono meglo gli omocinetici.. perche annno miglior incastro ed non se sfila nulla... mentre nelle 1:8 off-road e 1:8 relly game.. sono negati gli omocinetici , detti cvd. perche tra polvere ed mal schermature ed serraggi ad incastro chiuso ed schermato che non ce , rispetto ad quelle stradali che ho elencato prima.. capita moolto spesso che te perdi 1 ruota , o che perdi 1 pernetto dell omocinetico della ruota o della trasmissione centrale, o che il pernetto se sfila , ed mentre se sfilato se incastra nell braccetto , ecc ... ed tante rogne.. ed infatti nelle 1:8 relly game ed nelle 1:8 off-road. consiglio la trasmissione ad cardano senplice.. ed mentre nella 1:10 ed 1:8 pista , per via dell incastri diversi ecc che o elencato prima.. a loro sono meglio i omocinetici....

babyfurious2 11-10-07 08:51 AM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
mirco??? ti sfido a far sfilare i pernetti di un omocinetico CHE NON SIA CINESE, quando riesci a sfilarlo allora ti quoto il post ^_^

TONYM73 11-10-07 09:01 AM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
Accidenti concordo con luca! Da tanti anni ho sempre usato macchine con gli omocinetici almeno all'anteriore,e mai avuto un problema! Solo con la ax5 mi era capitato,ma erano decisamente made in china..
Detto questo,penso che turbo86 volesse sapere la differenza tecnica fra i due tipi di trasmissione,per questo se usa anche la funzione search all'interno delle varie sezioni,ne abbiamo parlato ampiamente anche con foto dettagliate :-P

TONYM73 11-10-07 09:05 AM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
Per turbo86,leggi pure questi post,dove parliamo dei giunti:

Link:

http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...=23&SID=231164

katia 11-10-07 01:29 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
grazie per le spiegazioni a tutti

mircoinfinito 11-10-07 09:24 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
sivede , che voi le usate davvero poco le machinette..

babyfurious2 11-10-07 10:08 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
evidentemente io non uso una nanda swift =|

TONYM73 11-10-07 10:20 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
Quote:

Luca-XB8TQ (11-10-2007 10:08 p.m.):
evidentemente io non uso una nanda swift =|
:-D :-D :-D mi hai preceduto di un soffio :-D

mircoinfinito 11-10-07 10:39 PM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
veramente e alle crono che se sfilatutto.. la swift.. e troppo seria... altro che gs ecc...

katia 16-10-07 02:00 AM

Re:differenza omocinetici normali'??
 
io nn tanto o poco tempo lobero pero mi diverto un casino!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02 AM.