![]() |
problema pistone
per la prima volta ho smontato la testa del motore ed ho notato che il pistone era nero. a cosa è dovuto? un altra domanda, come si fa a capire se il pistone tocca contro la candela? grazie:
|
Re:problema pistone
ke miscela usi? hai delle foto?
il pistone è impossible ke batta contro la candela!! a meno ke tu nn abbia modificato qualcosa di certo nn fanno motori con il pistone ke batte sulla candela!! ciao ps: ma è nero nero? o solo scuro? |
Re:problema pistone
ma se il pistone è nero non significa ke il motore ha poca compressione?
|
Re:problema pistone
in alcuni casi si.... ma ci sono miscele tipo la L&C tornado ke lascia il pistone nerissimo..... ma nn vuol dire ke nn vada bene.... anzi tira parekkio!!! il filamento della cabndela di ke colore è? è skiacciato?
ciao |
Re:problema pistone
adesso sto usando la jet's(kwc) al 13% di olio e al 16% di nitrometano, il colore e' viola, dicono che e' apposta per i 2.5cc. adesso pero' sto cercando altre marche. il pistone e' scuro, annerito.
|
Re:problema pistone
magari l'hai "cotto" a carburazione come eri messo? quando accelleravi faceva una bella fumata bianca?
per la jet's io ti consiglio di cambiarla.......l'ho provata anke io ma mi ha dato un bel po di problemi... ora uso runner e va benissimo!!! |
Re:problema pistone
quando accellero esce fumo bianco.
|
Re:problema pistone
allora nn dovrebbe essere magra..... il filamento della candela è posto? cioè nn è skiacciato ne "risukkiato" ?
|
Re:problema pistone
a me pare risucchiato risucchiato, il pistone sembra piu' scuro nella parte centrale. se puo' servire questa informazione il motore e' un v15 robbe.ho fatto 10litri di miscela al 10% di olio perche' mi davano la miscela sbagliata, puo' averlo danneggiato?
|
Re:problema pistone
il cielo del pistone di annerito significa che giri troppo grasso. Dovrebbe essere leggermente dorato e la candela dovrebbe avere un bel colore argento. Puoi usare un po' di carta vetrata di quella fine per grattare le incrostazioni dal cielo del pistone. Ti consiglio di farlo altrimenti con il tempo le incrostazioni ti si staccheranno e andranno a spezzare il filamento della candela con conseguente grippaggio. Per quanto riguarda la miscela, la Jet puoi anche buttarla. Non è assolutamente adatta per i motori Car. Usa la Runner Time o la Tornado. Per un 2,5cc dovresti usare una miscela al 20% di nitro.
|
Re:problema pistone
nn mi sembra una buona idea grattare il cielo del pistone..... se riduci il pistone anke di poko andresti a sfasare tutti i rapporti per la compressione ecc.... nn pensi? per il colore è vero, deve essere dorato, color nocciola..... la candela se è risukkiata vuol dire ke ha poka compressione.... prova a togliere un decimo nel sottotesta..... dovrebbe ridargli un po di compressione...... la mix al 10 è troppo poko... usa la 20 come di avioracing... o al minimo una 16!!!
ciao |
Re:problema pistone
grazie mille!!!!! che tipo di carta vetrata devo usare? una 0 va bene? quanto costa 1l di runner time in negozio? la jet's la pagavo11€
|
Re:problema pistone
grazie mille!!!!! che tipo di carta vetrata devo usare? una 0 va bene? quanto costa 1l di runner time in negozio? la jet's la pagavo11€
|
Re:problema pistone
No, con la carta vetrata molto fine (quella di colore grigio per intendersi) non si rischia assolutamente niente. Anzi, si riesce a rimuovere bene l'incrostazioni in eccesso ridando lucidità al cielo del pistone. 11 Euro per la Jet???? E' un furto! Considera che la Runner Time al 25% la pago 12 euro.
|
Re:problema pistone
grazie mille!!!!!!!! che tipo di carta vetrata devo usare? una 0 va bene? quanto costa 1l di runner time in negozio? la jet's la pagavo11€.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 AM. |