Ciao ragazzi, sono un neofita del modellismo e vorrei chiedervi cosa rappresenta il numero di travasi che si trova nelle caratteristiche di un motore...
Grazie
I travasi sono le porte di accesso per la miscela nel cilindro. Si ricavano sulla camicia del cilindro e possono andare da un minimo di 1 ad un massimo di quanti se ne vuole. Nei motori per modelli si parte da 3 travasi + ovviamente la luce di scarico ( ke nn è definito come un travaso ) fino ad arrivare a 8 travasi con tanto di by-pass x i motori da pista delle 1:8. In linea di massima più è alto il numero di travasi e più il motore è spinto anke se nn c'è una relazione matematica ke lo spieghi.
I travasi sono l' equivalente della fasatura delle valvole nei motori a 4 tempi in quanto la loro disposizione e la loro formo permette un maggiore ( o minore ) riempimento del cilindro ai vari regimi di rotazione.
Nei motori 2.1 regolamentari si possono avere al massimo 3 travasi.
un motore spinto ha più travasi di uno meno spinto. i travasi trasportano la miscela sul cielo del pistone,quindi + ce nesono e meglio è,oppure si possono allargare
aggiungo: in linae di massima in base alla posizione dei travasi sulla camicia (piu in alto o piu in basso) cambia l'erogazione del motore.... piu sono alti piu il motore avrà coppia in basso e quindi ripresa, piu sono in basso piu hai coppia in alto quindi allungo...
poi ci sono anke altri fattori ke influiscono sulla curva di erogazione del motore....