![]() |
accoppiamento-pistone duro
è la prima volta che mi capita.
smonto il motore(IDM-NOVA) perchè dopo qualche giorno che non lo accendo,uso sempre SIRIO,lo smonto per manutenzione e noto che facendo girare il volano,il pistone al punto superiore pare si inchiodi. il mio dubbio è : se da freddo fa così, non è che quando lo accendo,scaldandosi,mi si fo++e? AIUTOOOO grazie |
Re:accoppiamento-pistone duro
è normale ke sia duro.... anzi meglio.... se andasse su e giu liberamente saresti quasi alla fine.... magari rodalo ankora un po se vedi ke punta troppo ;-)
|
Re:accoppiamento-pistone duro
ma mi sembra strano.testa aperta tappo post.aperto e fa ste fatica!?volevo accenderlo ma mi si era bloccato.boh!stassera lo rimonto ben bene e se mi rimane tempo lo accendo subito!poi se sento fischi o rumori .....vedo! grazie comunque.
|
Re:accoppiamento-pistone duro
il fatto è ke la camicia nn è un cilindro perfetto, ma verso l'alto tende a stringersi..... ovviamente nn è una cosa ke vedi a okkio, si parla di centesimi..... cmq è grazie a questa conicità ke il motore ha compressione.... infatti questo "impuntamento" al PMS diminuirà via via ke farai strada ;-)
|
Re:accoppiamento-pistone duro
da montato sulla macchina quando va in compressione non riesco ad avviarlo. la ruota della cassetta si ferma.
far girare il volano a mano non riesco.devo smontarlo dalla macchina e girarlo a a mano. neppure se tolgo la candela!!! accidenti non capisco.gira perfetto.ma dopo 2 giri alla 3^ compressione si blocca. |
Re:accoppiamento-pistone duro
è tutto normalissimo....il motore nuovo fa cosi'....devi farlo girare senza candela con un po' di nitro..se si scalda un po' tende a dilatare e diventare relativamente piu' "tenero"...altrimenti (ma non mi piace) scaldi il carter con un pfhn da carrozzaio (si dilata il tutto) e provi ad avviare.
c'è anche un altro metodo ma è per mani esperte. Si prende in mano il pistone e il cilindro, si mette una pasta abrasiva attorno al cielo del pistone e si inserisce nel cilindro delicatamente con un movimento rotatorio...ma è da farlo con le "mani della festa" altrimenti butti via tutto. ti porto un esempio: l'axe rossi nuovo, con il motore in mano e volano montato, lo fai girare non riesci a fargli passare il PMS...... |
Re:accoppiamento-pistone duro
dave for president!
mi fido di te. provo! sono un po' più sollevato. sarà ma con il sirio evo3 non ho mai avuto questa impressione. grazie ... ciaooo |
Re:accoppiamento-pistone duro
Non tutti i motori sono uguali. I sirio sono ad esempio piu' liberi è per quello che già da nuovi si avviano meglio) La durezza che c'e' sul pms non sempre comunque è vincolata strettamente alla durata dell'accoppiamento. Dipende dalle tolleranze di conicità del cilindro e del pistone che ogni costruttore abbina ai propri prodotti.
|
Re:accoppiamento-pistone duro
hai avuto ragione !!funziona da dio tutto!anche se ci sono andato tranq con una 10%.
domenica ritornoin pista al 16% e speriamo bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 PM. |