Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Ts4-N che va di meno? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/53409-ts4-n-che-va-di-meno.html)

silverhand 11-01-05 05:03 PM

Ts4-N che va di meno?
 
Ciao Ragazzi,
Ho un quesito/discussione da porvi:

Sono un felice possesore di una ts4n e ovviamente essendo all'inizio non sono ancora riuscito a sfruttarla fino al limite. Ora però mi è venuto un dubbio che non riesco a colmare:

Come mai la TS4N è inferiore ad una muggen o altro?

Cioè va bene che le altre hanno allestimenti migliori, ma se facessi la mia TS4N con ergal/carbonio, gli mettessi un motore nuovo non credete che sia allo stesso livello delle altre o secondo voi resterebbe inferiore e in questo caso perchè?

prugna 11-01-05 08:54 PM

Re:Ts4-N che va di meno?
 
il problema è proprio progetto iniziale. Puoi farla come ti pare, ergal, titanio, carbonio, ma è sempre una macchina costruita per il modellista medio. Se prendi una mugen, kyosho, asso, serpent, g4... e la metti a confronto troverai tante di quelle differenze che ti sembrerà un'auto di un altra categoria. Te ne accorgi dalle piccole, si fà per dire, cose che una macchina è grande: tiranteria, dettagli delle sospensioni, viteria....

Resterebbe inferiore per molti particolari come rigidità del telaio, flessione del telaio, baricentro. Tanto per farti un esempio la ts4 ha un solo irriggidimeto , sostegno, che collega il retrotreno col resto della macchina. La rr-evo (kyosho) come le altre che ti ho elencato hanno anche 4 irriggidementi. Fai una prova: prendi una ts4 e mettila su uno spigolo a metà del telaio e premi. Si inarcherà. Poi prendi una rrr (kyosho) e fai la stessa cosa. sarà dura come l'acciaio. Per non parlare della trasmissione, impianto frenante ecc...

Con questo non voglio dire che la ts4 è una m**da ma solo che per farla arrivare ai livelli delle concorrenti ci vuole tanto di quel lavoro artigianale che farebbe passara la voglia a chiunque.
Io l'ho avuta e ci ho fatto anche delle gare. ho avuto tutti i problemi che si possono avere con la ts4 e la conosco fino all'ultima vite e ti posso dire che le soddisfazioni che ti levi con una macchina da competizione non te le levi con niente.

magicpeo 19-01-05 12:50 PM

Re:Ts4-N che va di meno?
 
Secondo te una cinquecento con motore Ferrari, può andar forte come una Lamborghini?
Lascia stare la velocità, pensa all'assetto. E' lì che una macchina da competizione fa la differenza... POI ci sono i materiali...

amd 20-01-05 03:43 PM

Re:Ts4-N che va di meno?
 
Ascolta il Generale_Lee..........

Ciao

kikko75 20-01-05 07:28 PM

Re:Ts4-N che va di meno?
 
Non sempre ergal/carbonio = miglioramento...ti faccio un esempio....sulla mia NTC3 avevo montato braccetti anteriori/posteriori inferiori e superiori in ergal...visivamente una figata ma nella pista che frequento adesso, costernata di separazioni corsie fatte con assi di legno imbullonate a terra e con la mia guida da novello non facevo altro che piegare in maniera indicibile i pivot a seguito dei numerosi urti.
Ebbene, dietro consiglio di persone più esperte di me sono tornato a montare gli orginali braccetti in plastica caricata di carbonite e questo problema non si è più presentato...per non parlare della comparsa di un comportamento più fluido della macchina su un modello che risulta nervoso nella guida per definizione.

kikko75 20-01-05 07:36 PM

Re:Ts4-N che va di meno?
 
Altra cosa che fa la differenza nelle nostre piccole macchinucce sta nella qualità dei loro componenti (che ovviamente si paga)....altro esempio scaturito dalla mia guida novellina...giravo in pista con la mia NTC3 insieme ad un ragazzo che andava veramente forte con la sua FW05R....in fondo al rettilineo faccio un errore e la mia auto si gira e rimango in mezzo al rettilineo praticamente fermo senza avere l'accortezza di avvisarlo per ingombro rettilineo...in sintesi lui arriva in piena velocità visto che ero fermo più o meno al limite della staccata per la curva successiva e mi chiappa pieno....risultato un uniball semplicemente staccato ed il beccuccio della marmitta piegato sulla mia NTC3 e la marmitta staccata perchè lievemente piegato il filo che la sorregge sulla sua FW05R....non so cosa sarebbe successo se io o lui avessimo avuto una macchinuccia di qualità inferiore ma è facile immaginarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 PM.