Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-03-09, 01:23 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 69
_neo_Programmer è un newbie...
predefinito Si spegne in frenata...

Ciao,
avrei una domanda che è più una precisazione, sulla carburazione.
Modello: Thunder Tiger F1, Motore PRO .12BX

Premetto che ho seguito la guida alla carburazione sul forum e la macchina (dopo 1 lt abbondante di rodaggio) sembra funziona bene.

Allora, sto riuscendo a girare (quando non vado a sbattere) ma ho sempre il problema che se di botto freno (soprattutto se sono accelerato) la macchina si spegne...

Ho provato sia ad alzare un pò i giri, col minimo meccanico, sia a regolare il minimo ma soprattutto quest'ultimo non mi sembra che produca risultati.

Spiegatemi una cosa, è lecito aprire tutto il gas e poi magari alla prima curva frenare di botto? Insomma se sono docile con i comandi sembra tutto ok ma non potrò mai staccare così!

Potrebbe anche dipendere dalla particolare posizione INCLINATA del motore del mio modello?
Grazie a tutti.
_neo_
_neo_Programmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 01:49 PM   #2
Utente
 
L'avatar di spot
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
spot è un newbie...
Thumbs up

Ciao, io controllerei se la frizone stacca regolarmente.
spot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 03:51 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 69
_neo_Programmer è un newbie...
predefinito

Ciao,
come faccio nella pratica a controllare lo stacco della frizione? In che modo influisce sullo spegnimento?
Si crea una sorta di freno motore forse?
Grazie per eventuali dettagli
_neo_
_neo_Programmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 06:18 PM   #4
Utente
 
L'avatar di spot
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
spot è un newbie...
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da _neo_Programmer Visualizza il messaggio
Ciao,
come faccio nella pratica a controllare lo stacco della frizione? In che modo influisce sullo spegnimento?
Si crea una sorta di freno motore forse?
Grazie per eventuali dettagli
_neo_
In pratica se la frizione rimane attaccata quando freni si blocca anche il motore , puoi controllare quando il modello è acceso sollevalo e con il motore al minimo le ruote non devono muoversi, poi accellera a fondo e frena, occhio ad appoggiarlo su un supporto stabile, dovresti poter vedere se la frizione lavora regolarmente, eventualmente montane una migliore.
spot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 06:21 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 69
_neo_Programmer è un newbie...
predefinito

Non so se vale la pena visto il modello, ma in generale se mi accorgo che non va posso fare delle regolazioni?
_neo_
_neo_Programmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 06:40 PM   #6
Utente
 
L'avatar di spot
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
spot è un newbie...
Thumbs up

Se il tuo modello ti diverte ne vale sempre la pena anche se non costa 1000 euro poi una frizione di buona qualità non credo costi una fortuna, se vedi che non funziona a dovere potresti anche provare ad alleggerire le massette della frizione asportando piccole quantotà di materiale in modo uniforme da ognuna.
spot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 10:31 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

quel modello ha un infelice posizione del motore un consiglio che anche se non ti risolve il problema rende piu regolare quel motore è di mettergli una candela piu fresca magari una 5
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-09, 11:04 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 69
_neo_Programmer è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per i consigli,
in realtà avevo pensato al cambio candela (ne ho dalla 4 alla 6), magari domani provo.

Per la frizione, il fatto è che il modello costa 99 €uri ed io ho già ricomprato lo strappino ed il salvaservo, e sabato prendo braccetti e reggibarilotti causa incidente e non so se quasi quasi me lo sto ricomprando

Spot ma alleggerire le massette della frizione può essere rovinoso? Nel senso che un principiante può farlo? Ho bisogno di strumenti?

Comunque al di la di quello che si può pensare ribadisco che l'unico problema che mi da veramente noia è la questione dello spegnimento in frenata!
Grazie!!
_neo_Programmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-09, 08:14 AM   #9
Utente
 
L'avatar di Beast
 
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
Beast è un newbie...
predefinito

le massette non le toccare, alleggerirle sarebbe inutile se non dannoso, comunque se la ghigliottina in frenata sta aperta di un millimetro e se la carburazione è giusta non dovrebbe spegnersi, prova a smagrire un po' il minimo e vedere se risolvi... ricorda inoltre che l'apertura della ghigliottina non deve variare fra "folle" e frenata
__________________
...just a little patience
Beast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-09, 10:58 AM   #10
Utente
 
L'avatar di spot
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Bologna
Messaggi: 400
spot è un newbie...
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Beast Visualizza il messaggio
le massette non le toccare, alleggerirle sarebbe inutile se non dannoso, comunque se la ghigliottina in frenata sta aperta di un millimetro e se la carburazione è giusta non dovrebbe spegnersi, prova a smagrire un po' il minimo e vedere se risolvi... ricorda inoltre che l'apertura della ghigliottina non deve variare fra "folle" e frenata
Cero un motivo x cui si spegne in frenata ci sarà, quello di alleggerire la massette della frizione è un metodo come altri che implica però una certa esperienza e deve essere fatto solo se si è sicuri che il problema viene da lì e non si vuole cambiare la frizione stessa.
spot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-09, 10:54 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Beast
 
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
Beast è un newbie...
predefinito

mha.. se la macchina è nata così vuol dire che va bene così no? secondo me il problema non è nelle massette ma nel motore.. il fatto che quando freni si spegne è sicuramente dato dal fatto che la carburazione è sballata o troppo grassa per cui quando scende di giri di botto si ingolfa e non riesce a bruciare, oppure che quando freni la ghigliottina si muove rispetto alla posizione neutra e va a chiudere troppo.. poi sono umano e potrei anche sbagliare ma allegerire le massette mi sembra un taccone peggio del buco
__________________
...just a little patience
Beast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-09, 11:49 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 69
_neo_Programmer è un newbie...
predefinito

Ciao,
ma il problema di carburazione può essere solo a macchina per terra?
Mi spiego, quando le ruote sono alzate il problema non sussiste....
Questo ci dice qualcosa in più?
Ma si tratterebbe di lavorare sul minimo o può essere sballata del tutto la carburazione?
_neo_

PS Poichè la regolazione del massimo agisce anche al minimo ma non è vero il contrario penserei che la carburazione in generale è incasinata...
_neo_Programmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-09, 12:44 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di joker78
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
joker78 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

leva il filtro dell'aria controllla che la fessura dove passa la miscela, ha questo punto con telecomando e auto accesa controlli se frenando si chiude la fessura dove passa la miscela, se chiude non ve bene.
A quel punto dovrai aumentare i giri del motore, tramite la vite con la molla.
Se invece il problema non e' questo lavora sulla carburazione.
joker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-09, 10:17 AM   #14
Utente
 
L'avatar di KyoshoFazer
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 173
KyoshoFazer è un newbie...
predefinito

Io ti dico solo una cosa.

Hai comprato una macchina Inutilissima.

il motore non deve essere inclinato, poi se mettevi altri 100 euro ti compravi una thinder tiger ts4n plus >_>
KyoshoFazer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-09, 06:09 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: napoli
Messaggi: 115
giggio_995 è un newbie...
predefinito

il problema che ha la tua machina, se ho capito bene, è che quando freni il motore si spegne: se osservi bene sul carburatore c' é una vite piccola con una molla intorno quella regola il minimo. Queste regolazioni si fanno quando la macchina é in moto.

Ciao luigi
giggio_995 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
frenata kimmolo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 13-03-09 07:01 PM
si spegne in frenata e consigli sull'assetto salvat0r3 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 30-09-08 11:58 AM
FRENATA serpentelloo2 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 13 16-02-07 11:59 AM
mi si gira in frenata kik Automodelli a scoppio 1/10 Touring 9 12-10-06 04:13 PM
rimane frenata raterot Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 16-05-06 08:51 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203