Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Serpent 1:10 - problemi funzionamento (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/130160-serpent-1-10-problemi-funzionamento.html)

Delucchi. 03-12-19 06:56 PM

Serpent 1:10 - problemi funzionamento
 
Buona sera a tutti ragazzi. Se ricordate un po di tempo fa ho fatto la cavolata di prendere 2 serpent e una kyosho che a vederle non erano male , ma erano molto sporche. Con ruote in spugna vecchissima. Ho fatto la cavolata di comprarle come tante altre cavolate che ho fatto nella vita. Ma sbagliando si impara. Oggi ho provato ad accendere ma aprendo tutto il gas e tenendo tappato il filtro e senza candela il motore sparava bene la miscela . Fatto questo risciacquo o parzializzato il gas quasi tutto chiuso diciamo la posizione per accenderlo ma niente. Poi la cassettina specifica non ho voluto esagerare perché cominciava a fare fumo. Ho sentito anche dal volano che arrivato in cima , il pistone fa bloccare molto il volano e si sblocca a scatto . Il discorso è questo: già le ho pagate per averle e non poco .saranno anche rare ma a me proprio non me ne frega niente. Gia a me le 1:10 non piacciono. Mi sono fatto convincere dal negoziante che mi ha detto che erano a posto. Ma così non sembra. In famiglia , (perché ne ho regalata una ad una mia parente) sono stati spesi circa 100 euro per rimetterla in sesto dopo l acquisto. Anche se mi sono incavolato perche il negoziante ci ha fatto poco e niente. Io non ci spenderei più nulla. Voi cosa mi consigliate di fare?

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 03-12-19 07:13 PM

Proverei a controllare la carburazione del modello per prima cosa con un bel 3,5 giri dal tutto chiuso per il minimo e massimo e un millimetro di apertura per quanto riguarda il minimo meccanico

Controlla anche la carica del accendi candela e lo stato del filamento della candela stessa

Ti consiglio anche di comprare nitro di qualità in modo da avere meno problemi poi ( residui oleosi, presenza di acqua ecc ecc

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Delucchi. 03-12-19 07:27 PM

Grazie ho carburato e ricarburato . Ma sembra più in problema meccanico tipo pistone gonfio dentro la.camera di scoppio

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 03-12-19 08:49 PM

probabilmente è ingolfato. Se sei arrivato a far sputare miscela dallo scarico vuol dire che il motore è veramente inondato di carburante.
La candela funziona?

Delucchi. 03-12-19 08:53 PM

Si funziona

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 03-12-19 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da Delucchi. (Messaggio 1454744)
Si funziona

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

allora togli il tubo che dal carburatore va al serbatorio, svita la candela e fai girare il motore sulla cassetta, vedrai che sputerà tutta la miscela in eccesso dal buco sulla testa. Poi rimetti tutto a posto e prova ad accenderlo.
E non insistere come un pazzo con la cassetta di avviamento, si danno dei colpetti brevi tipo "prrot prrot prrot" non tenerci la macchina schiacciata sopra per secondi interi se non parte. Te credo poi che bruci il motore elettrico :D

Delucchi. 03-12-19 09:03 PM

Proverò domani con le batterie cariche . Grazie.sparava miscela solo dal foro candela

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Nicholas Pistorio 15-12-19 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da Delucchi. (Messaggio 1454718)
Buona sera a tutti ragazzi. Se ricordate un po di tempo fa ho fatto la cavolata di prendere 2 serpent e una kyosho che a vederle non erano male , ma erano molto sporche. Con ruote in spugna vecchissima. Ho fatto la cavolata di comprarle come tante altre cavolate che ho fatto nella vita. Ma sbagliando si impara. Oggi ho provato ad accendere ma aprendo tutto il gas e tenendo tappato il filtro e senza candela il motore sparava bene la miscela . Fatto questo risciacquo o parzializzato il gas quasi tutto chiuso diciamo la posizione per accenderlo ma niente. Poi la cassettina specifica non ho voluto esagerare perché cominciava a fare fumo. Ho sentito anche dal volano che arrivato in cima , il pistone fa bloccare molto il volano e si sblocca a scatto . Il discorso è questo: già le ho pagate per averle e non poco .saranno anche rare ma a me proprio non me ne frega niente. Gia a me le 1:10 non piacciono. Mi sono fatto convincere dal negoziante che mi ha detto che erano a posto. Ma così non sembra. In famiglia , (perché ne ho regalata una ad una mia parente) sono stati spesi circa 100 euro per rimetterla in sesto dopo l acquisto. Anche se mi sono incavolato perche il negoziante ci ha fatto poco e niente. Io non ci spenderei più nulla. Voi cosa mi consigliate di fare?

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Se dopo varie prove e vari consigli che ti hanno dato non funzionano prova a fare così: smonta il motore dal telaio staccando i tubi del carburante, poi svita la candela e la testata, il carburatore, l'avviamento a strappo (se c'è la), la corona del cambio e il volano,smonta anche la camicia il pistone e l'albero motore. Poi fai la pulizia del motore con questo liquido sgrassante https://www.rcitalia.it/rc/index.php...quido-1-l.html , mettilo anche al carburatore e testata e anche albero motore e camicia poi usa il compressore per pulire e levare il liquido. Una volta pulito tutto controlli come e il pistone se e messo male cambialo e cambia anche la camicia e anche l'albero motore se conviene dipende da come e messo, poi prima di rimontare tutto devi mettere questo https://www.rcitalia.it/rc/index.php...ori-50-ml.html , serve per lubrificare i cuscinetti unidirezionali del motore una volta puliti. Poi rimonta tutto quello che hai pulito ovvero testata, l'avviamento a strappo ecc. E ATTENZIONE arriviamo al momento clou prima di rimontare il carburatore puliscilo e metti le viti di carburazione ovvero spillo del massimo ecc. allo stato di fabbrica e rimontalo con il filtro del aria cambia pure il filtro del aria e anche la candela perchè se la candela non è buona può influenzare il rodaggio e la carburazione.E poi inizia a fare il rodaggio e poi la carburazione come vuoi tu vedrai che ti parte garantito. Questa operazione serve e fa bene a tutti i tipi di motori on road e off road e serve per allungare la vita di un motore ingolfato oppure messo molto/parecchio male. Una volta acceso il motore dopo avergli fatto il rodaggio e la carburazione mettigli dalla parte del filtro un goccio di after run , e cambia anche le gomme.

Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

maver 15-12-19 05:49 PM

e' la prima volta che leggo i cuscinetti unidirezionali nel motore......
:-) :-) :)
e a parte che pare piu' una pubblicita' che un effettivo aiuto.... anche nell'ottica che e' un neofita e far smontare un motore a chi ,scusate se son diretto, non ha esperienza..... non e' mai un buon consiglio.


e dal momento che incona... cosi' dice delucchi, prima farei altre cose.... del tipo:
marmitta sfiata bene?? e' intasata???
la candela e' a posto??
hai svitato lo spillo del massimo da tutto chiuso (senza forzare la chiusura ma solo appoggiare e con il carburatore tutto aperto) poi svitalo di 5 giri.
idem con lo spillo sotto (quello che e' nel soffietto del carburatore) a carburatore tutto tirato avvitalo tutto (senza forzare la chiusura) e riaprilo di 2,5 giri.
a questo punto avvita la candela (n.6 o 5 se fa' proprio freddo) e non la stringere ,appuggiala solo...

assicurati che il volano del motore (guardandolo frontalmente) quando lo fai girare sulla cassetta d' avviamento giri in senso ANTIORARIO.
a questo punto quando darai colpetti per mettere in moto il motore devi vedere la miscela che nel tubo sale dal serbatoio e va al motore....
se tutte queste condizioni sono soddisfatte, entra in moto dando appena appena gas.
una volta che vedi che entra in moto stringi un po' di piu' la candela col serraggio giusto, poi regola la battuta del minimo affinche' stia in moto da solo....
poi va' carburato...... ma e' un'altra storia.... :) :)

saluti.
p.s. usa una miscela buona al 16% non miscele autocostruite o di marche..... scadenti.
pp.ss. do' per scontato che il motore non sia stato manomesso.

Delucchi. 15-12-19 08:05 PM

Apparte che ho già detto che la macchina sputa miscela dalla candela per cui funziona benissimo. Non è che sto a smontare tutta la macchina adesso

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 15-12-19 10:57 PM

le procedure che ti hanno indicato sono quelle che si devono fare per far partire un modello vecchio di 15 anni come la tua serpent. Se non hai voglia di farlo non val manco la pena provare :nonloso3ce1cr:

Delucchi. 16-12-19 09:46 AM

Ma poi lo farò quando avrò tempo. Se mai le terrò per collezione

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Riccardo64 16-12-19 01:30 PM

Mettila sulla mensola 😎

Delucchi. 16-12-19 04:21 PM

Farò così

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Delucchi. 10-01-20 10:55 AM

Potrei montarci un motore rtr a strappino?

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50 PM.