![]() |
Proposta sezioni piste elettrico
Riposto di quì... come da chiacchierata con Verra
Stavo pensando... visto che stiamo discutendo sull'ampliamento della sezione dedicata ai modelli elettrici, ho un'altra proposta. Nella sezione dello scoppio ci sono almeno 3 post dedicati alle piste, divisi in base alla zona di provenienza. Purtroppo in questo hobby tanti utenti sono "a compartimenti stagni" e chi fa elettrico non va a curiosare tra lo scoppio spesso. Per cui, perché non migliorare la "nostra" sezione dedicata all'elettrico e fare da "cavia" anche per altri forum? La mia idea era, nella sezione dedicata all'elettrico logicamente, una nuova macrosezione "Piste", che contiene 5 sottosezioni: - Piste Nord Italia (e limitrofi). Intesi come quelle piste tipo in Svizzera ma facilmente raggiungibili in pochi minuti dall'Italia - Piste Centro Italia - Piste Sud Italia e Isole - "Il caffé della pista" o "Il bar della pista" - Gare eventi e manifestazioni (già esistente, solo da spostare) Della serie: Forum Modellismo.net | Categoria automodelli elettrici | Piste | |- Piste nord e limitrofi |- Piste centro |- Piste sud e isole |- Il bar della pista |- Gare eventi e manifestazioni L'idea era riorganizzare al meglio il discorso piste. Nelle prime tre aree, stesso regolamento. Pensavo di buttare giù un'idea. ---------------------------------------------------------------------- Per ogni pista una discussione, per cui usate il pulsante "cerca" prima di postare a caso. Quando aprite una nuova discussione, nel titolo inserite il luogo dove si trova la pista ed il nome. All'interno del messaggio, anche se non conoscete bene la pista, inserire l'indirizzo della pista o le coordinate per i navigatori/google earth, il nome di un referente (anche un utente del forum o voi stessi, se ve la sentite), un negozio fisico a cui chiedere informazioni, l'eventuale sito della pista o la pagina facebook. Descrizione e dati sulla pista, costi (se li conoscete), i servizi aggiuntivi (bar, toilette, tipo e forniture dei box, cronometraggio, parcheggio, etc), i tipi di modelli idonei/ammessi, anche se sono ammessi i modelli a scoppio (se in futuro vengono fuse le due sezioni...). Si può discutere di cose avvenute in pista ma non di litigate. Quelle sono cose private che devono stare fuori dal forum. Eventualmente si può editare il primo messaggio della discussione per aggiungere informazioni importanti. Niente richieste tipo "conoscete una pista in zona xxxxxxxx?". Per domande simili c'è l'apposita sezione "Il caffé della pista", dove si può discutere più liberamente di argomenti generici dedicati alle piste ---------------------------------------------------------------------- Che ve ne pare? __________________ |
...
http://www.modellismo.net/forum/auto...tml#post989928 Quote:
- una a verona (in quella nuova non ci sono stato) - una a castelletto ticino - una dalle parti di Milano (ma non saprei dove, ci sono stati ii miei soci) - una in un centro commerciale di Tradate - Una a Cremona (dove organizzano il campionato monomarca Carisma o almeno, lo organizzavano l'anno scorso....) Immaginati quante piste non recensite ;) Visto che il nostro è uno dei primi forum modellistici che vengono trovati su internet quando si fanno le ricerche, dobbiamo cercare di "farci valere" ed offrire un servizio sempre migliore |
ei .... fammi pensare :tongues:
|
l'idea puo andare, ma rimane il problema della distinzione on-off...nello scoppio in ogni categoria piu o meno ci sono i post in evidenza per le piste, qui come si fa?:confuseds:
|
nel titolo. Tipo
Chiasso (Svizzera) - On-Road - Mini Racing Chiasso |
Quote:
|
Bhe, x farlo decente ci sono i moderatori. Si nomina qualcuno ad hoc che gestisce quella sezione e rappezza gli errori degli altri. È un lavoraccio ma purtroppo x essere ordinato mi sa che non basta il buon senso di tutti. Vedi gente che apre 2 post x due domande!
|
In primis, a fare le cose per bene devono essere gli utenti che scrivono...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35 AM. |