![]() |
Raffreddamento batterie
Dopo aver usato o caricato una macchina è ovvio che la batteria si scaldi. Per raffreddarla velocemente è possibile metterla in frigo o addirittura in freezer?
|
come mai questa urgenza di refrigerarle?
|
:skept:Ceeeerto poi le triti per bene e ci fai una bella granita energetica:icon_smile_drop:
|
Quote:
un mio amico le raffredda con le ventole dell' xbox, in frigor m sa che cambieresti la sua chimica |
Quote:
Ma comunque come già detto prima come mai questa fretta di raffreddarle?? |
Quote:
|
Le carichi con carica fast stile pista però così ti dureranno molto meno per queste operazioni meglio le lipo,ti ricordo che chi corre in pista fà la gara e poi le pensiona le nimh,con le nicd un pò meno comunque prendi qualche ventola di computer e le collleghi ad un piccolo alimentatore da 12v quando carichi fast le metti sopra alle batterie e il gioco è fatto,mettendole in freezer non solo le rovini ma rovini anche il frigo.
|
Quote:
|
Ma che lipo hai? e a quanto le carichi?
|
Quote:
La prima la carico a 5A e la seconda a 2.4A |
La NiMh è sempre un po' più critica. Io pensionerei le NiMh... Un piccolo investimento, ma le prestazioni sono diverse
|
Quote:
|
volevo agganciarmi a questa discussione perchè ho visto che tre telai che ho avuto sotto mano hanno delle aperture proprio in corrispondenza del pacco batterie. Mi chiedevo se la loro funzione fosse per permettere un migliore raffreddamento o per alleggerire il telaio o tutti e due.
Questo perchè ho acquistato un telaio in carbonio che invece non ha queste "prese d'aria" e mi chiedevo se fosse il caso di farle. ( su questo telaio userei solo Lipo) |
Sono tanti rettangolari?
|
Sicuramente sono per il raffreddamento , anche io ho dei telai così , tu saresti in grado di forare in modo eccelso il carbonio e di garantirne le stesse qualità di resistenza ???? mmmm , mi sembra molto strano andare intorno al carbonio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 AM. |