Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/)
-   -   aiuto su caricabatterie e caricamento LIPO (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/75077-aiuto-su-caricabatterie-e-caricamento-lipo.html)

fastandfurious200 24-10-09 09:27 AM

aiuto su caricabatterie e caricamento LIPO
 
siccome nuovo nuovo nel campo delle lipo, e leggendo qua e la, ho letto che sono molto delicate.....

volevo cheidere a voi esperti:

possiedo un caricabatterie lipo con bilanciatore integrato, della FIRSTHOBBY , Sonic double6 , con bilanciarore integrato,attacco + e meno alla 'uscita e l'attacco x il cavo della lipo alla presa x il bilanciamneto del caricabatterie nella sede x le 2 celle dato che ho una batterie a 2 celle, e fin qui ok
attacco la presa alla 220, e mi trova automaticamente la ricarica x le lipo, controllo il tutto se corrisponde, regolo la carica ai circa 2,5/2,6A E PREMO ENTER E AVVIA LA CARICA....Vorrei sapere se cosi le lipo le sto caricando bilanciate oppure no?

xkè altrimento posso selezionare la carica " lipo balance charge", xò se seleziono questo, a avvio la carica con il + e - della lipo attaccati e il cavo x il bilanciamento, questo dopo pochi secondi mi dice " Vol select error", xkè mi dice cosi?

come faccio a capire se con la prima fase sto caricando le lipo in modo bilanciato?

spero di essere stato chiaro
attendo risposte
ste

agorano 24-10-09 11:11 AM

allora ricapitoliamo il tutto....
quando colleghi le batterie devi collegare gli spinotti +/- e lo spinotto del bilanciamento, penso che nel primo caso le stai solo caricando , invence nel secondo dovresti caricarle ed in automotico bilanciarle, per cui controlla bene che lo spinotto del bilanciamento sia inserito nel modo corretto se no da errore:Ok:

saettamcqueen 24-10-09 12:37 PM

I connettori (Tamiya, deans, corally) della LiPo vanno collegati all'uscita di caricamento del Sonic (col display davanti è nella parete di dx). Il cavo di bilanciamento della LiPo va inserito nell'apposita sede del caricabatterie che nel tuo caso è quella bianca accanto all'uscita di caricamento.
Poi ti cerchi fra le funzioni quella LiPo charge/balance, imposti 8,4V max per le LiPo 2S, carica a max 1C (il tuo carica max 5A) e premi Start........
Ma vista la mole di info che ti leggo chiedere in generale sul modellismo :hmm:, ti consiglio di cercare una pista nella tua zona e cominciare a frequentarla per vedere e chiedere agli altri appassionati :bohk7ar:.
In genere c'è molto cameratismo e tutti siamo disponibili :biggrinangel:.

fastandfurious200 24-10-09 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da saettamcqueen (Messaggio 649339)
I connettori (Tamiya, deans, corally) della LiPo vanno collegati all'uscita di caricamento del Sonic (col display davanti è nella parete di dx). Il cavo di bilanciamento della LiPo va inserito nell'apposita sede del caricabatterie che nel tuo caso è quella bianca accanto all'uscita di caricamento.
Poi ti cerchi fra le funzioni quella LiPo charge/balance, imposti 8,4V max per le LiPo 2S, carica a max 1C (il tuo carica max 5A) e premi Start........
Ma vista la mole di info che ti leggo chiedere in generale sul modellismo :hmm:, ti consiglio di cercare una pista nella tua zona e cominciare a frequentarla per vedere e chiedere agli altri appassionati :bohk7ar:.
In genere c'è molto cameratismo e tutti siamo disponibili :biggrinangel:.

ho provato a fare cosi come mi dici tu, ma mi da errove nell voltaggio selezionato, e in + come voltaggio mi da solo 7,4, 11,1 etc etc, quindi io sceldo 7,4, imposto la corrente di carica a 5A e premo start, collegando il + e - nelle sedi giusto e il cavo di bilanciamnto nella sede giusta, pero mi da errore.....

Andando in pista ho chiesto a un ragazzo, e mi ha detto che x caricarle bilanciate, è sufficiente colegare il + e - nelle uscite e poi collegare il filo x la bilanciatura nella sede, e selezionare lip charge, e premere enter x 3 secondi dopo aver selezionato la corrente di carica, ma secondo me cosi le carica normalmente e non bilanciate, xò la stessa cosa mi ha detto il negoziante difiducia dove ho acquistato il caicabatterie.

ma non c'è un modo x sapere se le ho caricate bilanciate o no?

saettamcqueen 24-10-09 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da fastandfurious200 (Messaggio 649357)
ho provato a fare cosi come mi dici tu, ma mi da errove nell voltaggio selezionato, e in + come voltaggio mi da solo 7,4, 11,1 etc etc, quindi io sceldo 7,4, imposto la corrente di carica a 5A e premo start, collegando il + e - nelle sedi giusto e il cavo di bilanciamnto nella sede giusta, pero mi da errore.....

Andando in pista ho chiesto a un ragazzo, e mi ha detto che x caricarle bilanciate, è sufficiente colegare il + e - nelle uscite e poi collegare il filo x la bilanciatura nella sede, e selezionare lip charge, e premere enter x 3 secondi dopo aver selezionato la corrente di carica, ma secondo me cosi le carica normalmente e non bilanciate, xò la stessa cosa mi ha detto il negoziante difiducia dove ho acquistato il caicabatterie.

ma non c'è un modo x sapere se le ho caricate bilanciate o no?

Asp, allora ragioniamoci perchè io tuo carichino sottomano non ce l'ho mai avuto, anche se il software ho visto che è uguale all'Imax B6:
- tu hai LiPo 2S, per cui il V teorico è 7,4V (3,7V x 2), mentre il V max è 8,4V. Il tuo carichino dovrebbe consentirti di scegliere il tipo di LiPo (2S,3S,4S,5S,6S) e una volta che l'hai fatto in fondo a dx del display ti DEVE comparire 7,4V per e LiPo 2S.
- poi tu decidi a quanto caricare: cambi pannellata display con il tasto a sx e con i tasti centrali imposti (dovrebbe essere così, perlomeno). Per motivi di sicurezza tu puoi caricare a max 1C (cioè l'A nominale del pacco batteria, quindi una LiPo 4000mA la imposti in carica al max a 4A, non oltre).
- dovresti avere una pannellata del display che ti dice il V max arrivato al quale stacca la carica: metti appunto 8,4V
- le connessioni sono quelle che ti ho già scritto prima
- il bilanciamento delle celle lo vedi collegando il pacco batteria al carichino, con il tasto a sx dovresti entrare anche nella pannellata nella quale viene visualizzato il V di ogni singola cella che compone il pacco.
PERO', visto che tu scrivi che stai caricando a 5A devi sapere che:
-è l'A massimo che il tuo carichino può sopportare e non è detto che riesca ad arrivarci (primo problema)
- se la LiPo che carichi ha un A nominale inferiore ai 5000mA, il carichino dà errore perchè riconosce che tenti di caricare oltre l'1C e blocca tutto (secondo problema)
- se il carichino è alimentato a 12V e hai un alimentatore insufficiente (sotto i 7A) il carichino si blocca perchè non gli arriva sufficiente erogazione (terzo problema).
Altre idee non ne ho......

fastandfurious200 24-10-09 03:12 PM

ma io xò la schermata dove mi dice la tensione x singola cella non c'è l'ho, e nemmeno la scermata dove mi da la tensione max delle 2 celle di 8,2volt.
cmq credo di aver risolto il problema
credo che attaccavo i connettori della bilanciatura al contrario, cioè i 2 fili della bilanciatura di colore rosso, li ho mesi all'interno verso l'uscita x uo colleganmento dei fili rossi e neri , e non come prima il contario.


anche xkè l'errore di voltaggio me lo segnalava a circa 10 secondi dalla carica, prima ho provato a invertire il cavo di bilanciatura, e a circa 15-20 secondi dalla carica non ki segnalava alcun rrore.

seho risolto vi spiego come.....

al momento grazie

fastandfurious200 27-10-09 11:14 AM

ok sono riuscito a collegare lem lipo e caricarle in modalita bilanciata....ho solo invertito il + e il meno.....che pirla che sono...


pero non so una cosa:

è normale che una volta caricha la betteria, caricata in modalita bilanciamnto, il carica batteria mi segna un voltaggio complessivo che oscilla tra i 8,39Volt e i 8,40 volt, e 4,20V x la prima cella e 4,19 x la seconda?c
è giusto oppure no?

attendo risposte
strefano

saettamcqueen 28-10-09 12:20 AM

Quote:

Originariamente inviata da fastandfurious200 (Messaggio 650545)
ok sono riuscito a collegare lem lipo e caricarle in modalita bilanciata....ho solo invertito il + e il meno.....che pirla che sono...


pero non so una cosa:

è normale che una volta caricha la betteria, caricata in modalita bilanciamnto, il carica batteria mi segna un voltaggio complessivo che oscilla tra i 8,39Volt e i 8,40 volt, e 4,20V x la prima cella e 4,19 x la seconda?c
è giusto oppure no?

attendo risposte
strefano

Perfetto direi.
Uno scostamento di 0,01V tra una cella e l'altra è ok


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42 AM.