Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/)
-   -   Manutenzione e ciclaggio batterie. (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/65426-manutenzione-e-ciclaggio-batterie.html)

ENEA 29-12-08 07:15 AM

Manutenzione e ciclaggio batterie.
 
Una cosa da fare per mantenere le ns. batterie al Ni-Cd e Ni-Mh al massimo dell'efficienza è ciclarle. In pratica con un carica-scarica batterie, per es. questo Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it uno dei tanti qualità-prezzo, bisogna effetture ogni 5-7 cariche almeno 3 cicli di scarica-carica alla ns batteria, programmando il caricabatterie a 0,30A per la fase di scarica e a 3A ( per non stressare le celle ) per la fase di carica. Questo "trattamento" porterà le ns. batterie al max della loro efficenza e durabilità.
Altro discorso è per le -Li-Po molto più efficienti e potenti delle Ni-Cd e Ni-Mh ma "fragili", nel senso che richiedono una maggiore attenzione nell' adoperarle e caricarle. Non hanno bisogno di essere ciclate, ma non possono scendere al di sotto del 30% di carica diventando inutilizzabili, anche se per questo incoveniente basta montare sul modello un Li-Po saver che blocca la batteria quando scende al di sotto del 30%. Per le Li-po oltre ad un normale caricabatterie bisogna aggiungere un equalizzatore, tipo questo Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it che serve a equilibrare sullo stesso livello di tensione le singole celle Lipoly collegate in serie. Solitamente vengono caricate ad 1C tranne per diverso consiglio del fabbricante. Questi, in linea di massima e in breve i consigli per avere le ns. batterie in un buono stato d'uso.

ENEA 08-01-09 09:40 AM

Richiesta per i moderatori.
 
Questo post, dovrebbe essere chiuso e restare sempre in prima pagina, data l'importanza della manutenzione delle batterie nell' Automodellismo elettrico.
GRAZIE.

yokomo81 08-01-09 10:28 AM

Un paio di precisazioni su quanto scritto dal buon ENEA.

Per quanto riguarda le Lipo lo strumento da utilizzare si chiama bilanciatore e fa si che le celle Lipo, in carica, siano portate tutte allo stesso livello di carica.

Per quanto riguarda la carica non è corretto dire che vanno caricate ad 1A, perchè vanno caricate ad un 1C quindi un pacco di 5000MaH può essere caricato a 5A uno da 4500MaH a 4,5A......

ENEA 08-01-09 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da yokomo81 (Messaggio 528134)
Un paio di precisazioni su quanto scritto dal buon ENEA.

Per quanto riguarda le Lipo lo strumento da utilizzare si chiama bilanciatore e fa si che le celle Lipo, in carica, siano portate tutte allo stesso livello di carica.

Per quanto riguarda la carica non è corretto dire che vanno caricate ad 1A, perchè vanno caricate ad un 1C quindi un pacco di 5000MaH può essere caricato a 5A uno da 4500MaH a 4,5A......

Mi spiace contraddirti, ma io per la carica parlavo solo delle Li-Po che oltre ad aver bisogno del bilanciatore vanno caricate ad 1A. Invece, lo ripeto sia le batterie al Ni-Cd che quelle al Ni-Mh si possono caricare a 1C solo che in questa maniera vengono stressate ed hanno bisogno di più ciclaggi, invece a 3A di carica le batterie vengono stressate meno ed hanno più durata. Tutto quì;)

yokomo81 08-01-09 08:23 PM

Mi sa che questa volta ti sbagli te :P

Le NI-MH si caricavano a che a più di 1C (limitandogli la vita) mentre le Lipo si possono caricarre fino ad un massimo di 1C

Batterie - Come gestisco le batterie Li-Po? | OrangeTeam Portale di informazione modelli elettrici

http://www.flightpower-italia.it/tmp...chi%20lipo.pdf

http://www.toflyrc.it/manuali/istruzionib.pdf

ENEA 09-01-09 07:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da yokomo81 (Messaggio 528461)
Mi sa che questa volta ti sbagli te :P

Le NI-MH si caricavano a che a più di 1C (limitandogli la vita) mentre le Lipo si possono caricarre fino ad un massimo di 1C

Batterie - Come gestisco le batterie Li-Po? | OrangeTeam Portale di informazione modelli elettrici

http://www.flightpower-italia.it/tmp...chi%20lipo.pdf

http://www.toflyrc.it/manuali/istruzionib.pdf

Non voglio creare polemiche, ma ho appena letto quello che hai postato e conferma quello che ho scritto sopra, io ho questa batteria DmModel dove viene consigliato dalla casa madre di caricarla a 1A, poi ci sono altre marche di batterie dove consigliano altri A di carica. Per quanto riguarda le cariche veloci, io le Ni-Mh da 8,4V - 5000 mhA le carico anche a 6A in mezzora circa.

yokomo81 09-01-09 09:21 AM

Tranquillo nemmeno io non voglio creare polemiche ;) ti ho solo riportato ciò che consigliano alcuni produttori. Io non ho il modello di batteria che hai te, ho comprato queste Chargery

In nessuno dei documenti che ti ho postato è specificato che le Lipo vadano caricate ad 1A, è riportata solo la massima corrente con cui si possono caricare ovvero 1C, quindi teoricamente si potrebbero caricare anche a 0,1 A.

Anche io le NI-MH le caricavo a 6A

ENEA 09-01-09 01:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da yokomo81 (Messaggio 528564)
Tranquillo nemmeno io non voglio creare polemiche ;) ti ho solo riportato ciò che consigliano alcuni produttori. Io non ho il modello di batteria che hai te, ho comprato queste Chargery

In nessuno dei documenti che ti ho postato è specificato che le Lipo vadano caricate ad 1A, è riportata solo la massima corrente con cui si possono caricare ovvero 1C, quindi teoricamente si potrebbero caricare anche a 0,1 A.

Anche io le NI-MH le caricavo a 6A

:Ok::Ok::Ok:

ENEA 01-03-09 09:35 PM

Raccomandazioni x Li-Po.
 
Ecco alcune raccomandazioni per la cura e gestione delle Li-Po:

  1. - non caricarle quando non si è presenti;
  2. - non lasciare mai incustodito un pacco che ha subito danni o deformazioni;
  3. - non scaricarle al di sotto di 3,0V;
  4. - utilizzare sempre il bilanciatore o un caricabatterie adatto;
  1. - non usare cariche di mantenimento o di picco, le Li-Po non si scaricano neanche dopo diverse settimane di inutilizzo.

donestatic 02-03-09 10:30 AM

nel touring le intellect IB4200 (4200 mah) si caricavano a 6A per tenerle al massimo rendimento (duravano 20 scariche però.......quelle che non scoppiavano prima...:sisi: )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 PM.