Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/)
-   -   Classifica modelli elettrici (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici/127304-classifica-modelli-elettrici.html)

Dario85 16-06-18 05:14 PM

Classifica modelli elettrici
 
Buon pomeriggio a tutti..
Per farmi una cultura più approfondita, proporrei a chi ha più esperienza di me, di fare una classifica (senza un primo o un secondo posto, ma solo determinare marca e modello) dei modelli rc più performanti nei vari settori. Ad esempio per voi qual è il miglior off road buggy 4wd, o 2wd, oppure la miglior drift 4wd..
Insomma, sbizzarritevi voi sui diversi segmenti, cosi da avere una lista sempre aggiornata d modelli.. Magari specificando il tipo di trazione, il tipo di stile d guida, se rtr o da assemblare.. Magari anche quale modello lo si può personalizzare di più, con più pezzi d ricambio, in base alla vostra esperienza..
Io ho un buggy 4wd della vrx, e x iniziare la consiglio per rapporto qualità/prezzo. Ma di certo non la posso valutare come auto da consigliare x le modifiche o per la resistenza e durata nel tempo..

Grazie a chi commenta con la propria esperienza, sia personale che ereditata da altri. [emoji106]

Inviato con il mio MIX - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

cava 25-06-18 10:37 AM

E' una classifica impossibile per il semplice motivo che, quello che per un pilota è un ottimo modello, per un altro potrebbe non esserlo per il semplice motivo che è il connubio modello+pilota (e pista) a fare la differenza... Ad esempio prima usavo su una pista (che cambia di parecchio anche in base a meteo, pur essendo indoor) una Asso B6. Ci ho messo un po' a fare dei tempi per me decenti. Presa una Yokomo YZ-2 usata, fatte 2 modifiche, stesso tempo della B6 in un pomeriggio di prove (e poi a scendere seppur di poco).


Dove giro ora (essendo estate), ho provato la B6 all'epoca ma mi trovavo meglio con la B5m. Col 4wd, il mio socio si trova bene con la vecchia XB4 2012, mentre io non mi sono mai trovato benissimo. Ora mi trovo bene con la Tekno 410, ma vado simile a lui. Un altro amico ha sia la tekno 410 che la nuova schumacher (non ricordo il modello) e la yoko yz-4 sf (o aveva). Al momento si trova bene con entrambe, magari tra una settimana passerà definitivamente a schumacher (visto anche che in pista gira un pilota ufficiale che gli sta dando consigli). Poi, a volte , basta poco... Sempre il pilota ufficiale prima aveva la yoko yz2 e si era fatto fare un telaio in vetronite da uno della zona. Con quel telaio il modello è cambiato completamente e andava meglio

Dario85 01-07-18 01:17 AM

Grazie per la tua risposta.. Forse allora sarebbe più corretto fare semplicemente una "lista" di marche di modelli sui quali uno può puntare a non buttare via i soldi..
Nel mio caso, ho speso soldi x una vrx, evitabili. Poi per una Tamiya db01, evitabili pure quelli perché ho scoperto essere fragile..
Ho poi scoperto che della tamiya, sono affidabili i modelli trf.. E l ho scoperto qui sul forum..
Quindi chiedo a voi che ne sapete più di me..
Grazie


Inviato con il mio MIX - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 02-07-18 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Dario85 (Messaggio 1409546)
Grazie per la tua risposta.. Forse allora sarebbe più corretto fare semplicemente una "lista" di marche di modelli sui quali uno può puntare a non buttare via i soldi..
Nel mio caso, ho speso soldi x una vrx, evitabili. Poi per una Tamiya db01, evitabili pure quelli perché ho scoperto essere fragile..
Ho poi scoperto che della tamiya, sono affidabili i modelli trf.. E l ho scoperto qui sul forum..
Quindi chiedo a voi che ne sapete più di me..
Grazie


Inviato con il mio MIX - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bastava chiedere prima di spendere :D

ILM4rcio 03-07-18 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da nickthunder (Messaggio 1409649)
bastava chiedere prima di spendere :D

Amen.
Comunque le Tamiya non sono male, bisogna solo prenderle per farci quello per cui sono state pensate. Le TRF son da pista.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

cava 03-07-18 03:19 PM

Il problema è che da noi in pista non le ho mai viste... O forse una volta sola

ILM4rcio 03-07-18 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da cava (Messaggio 1409784)
Il problema è che da noi in pista non le ho mai viste... O forse una volta sola

Costano una fucilata (la TRF 201 sta a più di 500€[emoji30]) ed i ricambi li devi prendere su internet quando la Xray XB2 D sta a 250€
Però a livello mondiale sono parecchio vincenti.
Le altre sono dei giocattoloni molto divertenti per divertirsi in spensieratezza senza pensare ai ricambi per almeno 15 anni.
Una VRX qualunquista tra due anni non la usi più, nel 2018 puoi usare una Tamiya del 90 e trovarne ancora i pezzi [emoji16]
Io ad esempio ho un MadBull ed è divertentissimo [emoji3]

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

cava 03-07-18 08:34 PM

La xb2d l'ho vista a 399... Sono prezzi "standard" un po' su tutti i marchi.... Da 300 in su

Inviato con il mio BLA-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

ILM4rcio 03-07-18 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da cava (Messaggio 1409820)
La xb2d l'ho vista a 399... Sono prezzi "standard" un po' su tutti i marchi.... Da 300 in su

Inviato con il mio BLA-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Io l'ho trovato in due negozi a 250€[emoji87]
Ero tentato, poi ho preso la scoppio [emoji28]

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

cava 03-07-18 08:43 PM

Sei sicuro fosse l'ultima? Xray butta fuori un modello nuovo ogni anno...

Inviato con il mio BLA-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

cava 03-07-18 08:44 PM

https://www.t2shop.de/epages/6174632...ucts/01-320003 versione 2017

Inviato con il mio BLA-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mastino 03-07-18 10:17 PM

State per caso mettendo in discussione una fede? :biggrinangel:

cava 03-07-18 10:18 PM

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato con il mio BLA-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mastino 03-07-18 10:22 PM

potrei offrirvi degli spunti di riflessione, in tal senso. Aquistate un modello "base" nato per lavorare a 6,6V, motorizzazione brushed. Non contenti, malgrado le specifiche siano scritte a chiare lettere, montate un brushless cinese spinto da una 3S anche peggio. Si fuma la trasmissione. Colpa del costruttore? :shifty:

mastino 03-07-18 10:29 PM

Del medesimo modello ne esiste una versione più adatta al mondo della competizione; le parti sono 100% compatibili con quelle del modello base. E trenta euro per un differenziale non sono uno sproposito; di solito è meno di quel che costa una corona differenziale su un modello 1/8. Lo si dice sempre, se volete competere, tocca spendere. Se volete andare veloci tocca spendere, se volete non rompere... beh, quello è il sogno di tutti, serve avere un modello al top, una guida al top, una idea di quali sono i limiti.
A strafare, si rompe comunque, anche con una X-Ray. Anche con una TRF.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 PM.