Come sempre sottopongo le varie parti a un processo di rigenerazione:
le parti in plastica dura sono lavate con acqua calda e sapone da cucina. Questa soluzione rigenera la plastica che perde anni di stratificazione di polvere. In parte acqua calda restituisce elasticità alle plastiche che soffrono i raggi solari e gli odori (profumi-detergenti) presenti nei nostri appartamenti. Il sapone sgrassa le superfici. In alcuni casi valuto anche la possibilità di lucidarli con cera di colore nera per le scarpe
la minuteria in metallo è immersa per una settimana nel gasolio che toglie grasso ed ossidazione. Al termine del processo resta un film oleoso sulla superficie che protegge il metallo dall'ossigeno e rende lucente le parti
le parti in gomma sono trattate con glicerina, anche se in realtà in questo caso le gomme e i cerchioni sono nuovi perchè sono ancora oggi disponibili sul mercato come ricambi perchè utilizzati da altri modelli
elettronica e motore elettrico sono puliti dal biadesivo e dalla povere. Tolgo la colla del biadesivo con un panno imbevuto di alcool
Terminate tutte queste lavorazioni possiamo pensare di riassemblare il telaio. Queste fasi permetto di controllare ogni singola parte, trovare le parti danneggiate e valutare cosa fare (riparare o sostituire)
Per questo lavoro non ho trovato parti rotte; meno male