Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/)
-   -   e ora si salda! (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/99964-e-ora-si-salda.html)

marchino808 13-05-12 04:13 PM

e ora si salda!
 
il materiale necessario per saldare
http://i1068.photobucket.com/albums/...g?t=1336918203
ecco quà la mia prima saldatura
http://i1068.photobucket.com/albums/...g?t=1336918228
critiche e consigli sono ben accetti!:winker:

cbagl 13-05-12 04:34 PM

Temperatura giusta .....troppo stagno e ti consiglio termo retrattile ovunque

marchino808 13-05-12 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1008420)
Temperatura giusta .....troppo stagno e ti consiglio termo retrattile ovunque

troppo stagno,su questo hai pienamente ragione,però vorrei capire come mai si vedono quei piccoli pallini di bruciatura.Come faccio a tirar via la saldatura in eccesso??..Il termo retrattile cosa sarebbe??
grazie

cbagl 13-05-12 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1008421)
troppo stagno,su questo hai pienamente ragione,però vorrei capire come mai si vedono quei piccoli pallini di bruciatura.Come faccio a tirar via la saldatura in eccesso??..Il termo retrattile cosa sarebbe??
grazie

La bruciatura è perché dentro al filo di stagno c'e un acido per facilitare la saldatura, l'eccesso è un po' complicato togliere l'eccesso ..... dovresti riscaldare il tutto e toglierlo raschiandolo via ...
Il termo retrattile sono quei tubicini neri che hai nella confezione che scaldandoli si restringono

verrazz0 13-05-12 05:14 PM

Beh come inizio mi sembra buono , mi racocmando quando saldi oltre a liquefare lo stagno nel connettore scalda anche il cavo per evitare una stagnatura " fredda " .

Per levare lo stagno in eccesso bisogna munirsi di questa :

http://www.myefox.it/images/uploads/654/0050406.jpg

Viene chiamata comunemente " trecciolina di rame " , bisogna srotolarne un pezzettino , lo si appoggia sulla zona dove si vuole levare lo stagno e metti a contatto lo stagnatore con la treccia e scaldandosi si ciuccerà lo stagno .
Minore è la dimensione dei singoli fili della treccia maggiore sarà il risultato .

marchino808 13-05-12 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1008427)
La bruciatura è perché dentro al filo di stagno c'e un acido per facilitare la saldatura, l'eccesso è un po' complicato togliere l'eccesso ..... dovresti riscaldare il tutto e toglierlo raschiandolo via ...
Il termo retrattile sono quei tubicini neri che hai nella confezione che scaldandoli si restringono

ho capito,grazie.
adesso farò altre prove e poi le inserisco nel post!

marchino808 13-05-12 05:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da verrazz0 (Messaggio 1008433)
Beh come inizio mi sembra buono , mi racocmando quando saldi oltre a liquefare lo stagno nel connettore scalda anche il cavo per evitare una stagnatura " fredda " .

Per levare lo stagno in eccesso bisogna munirsi di questa :

http://www.myefox.it/images/uploads/654/0050406.jpg

Viene chiamata comunemente " trecciolina di rame " , bisogna srotolarne un pezzettino , lo si appoggia sulla zona dove si vuole levare lo stagno e metti a contatto lo stagnatore con la treccia e scaldandosi si ciuccerà lo stagno .
Minore è la dimensione dei singoli fili della treccia maggiore sarà il risultato .

ecco,questa cosa non la sapevo!..per riscaldare il cavo,lo metto semplicemente a contatto con il saldatore per pochissimo tempo?
ok,allora oltre a "raschiare" lo stagno in eccesso,ci si può munire di quella "trecciolina".

verrazz0 13-05-12 05:22 PM

se tu usi la treccia non devi raschiare proprio niente , la treccia si ciuccerò tutto lo stagno e ti lascerà una patina di spessore irrisorio color stagno , che puoi evitare di raschiare .

bata che tu appoggi il saldatore alla trecci , che a sua volta è a contatto con lo stagno , la treccia prendila di una larghezza con superiore 4-5 mm

verrazz0 13-05-12 05:23 PM

io la treccia ce l' ho , come ho anche la pomepetta succhia stagno , perchè a scuola stagnavamo continuamente circuiti progettati da noi ... ma non serve , serve solo per le sbavature ;)

marchino808 13-05-12 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da verrazz0 (Messaggio 1008439)
se tu usi la treccia non devi raschiare proprio niente , la treccia si ciuccerò tutto lo stagno e ti lascerà una patina di spessore irrisorio color stagno , che puoi evitare di raschiare .

bata che tu appoggi il saldatore alla trecci , che a sua volta è a contatto con lo stagno , la treccia prendila di una larghezza con superiore 4-5 mm

si ho capito,infatti ho detto oltre al metodo che mi ha consiglio cbagl c'è anche un altro metodo,quello che mi hai consigliato te.Per riscaldare il cavo lo devo tenere a contatto per pochissimo tempo con il saldatore...giusto?

marchino808 13-05-12 05:48 PM

altro connettore saldato
http://i1068.photobucket.com/albums/...g?t=1336924012
questo sembra che va decisamente meglio,cosa ne dite?

cbagl 13-05-12 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1008446)
altro connettore saldato
http://i1068.photobucket.com/albums/...g?t=1336924012
questo sembra che va decisamente meglio,cosa ne dite?

Perfetto ......

marchino808 13-05-12 08:54 PM

ok,grazie!
allora salderò altri connettori e quando mi sentirò pronto acquisterò il "combo" tekin 1900kw.

sirio76 13-05-12 09:44 PM

Bravissimo, vedo con piacere che finalmente c'è un neoelettricaro che si prende il tempo per imparare e ha voglia di fare le cose per bene;)

marchino808 13-05-12 09:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da sirio76 (Messaggio 1008523)
Bravissimo, vedo con piacere che finalmente c'è un neoelettricaro che si prende il tempo per imparare e ha voglia di fare le cose per bene;)

grazie,mi fanno piacere questi commenti,mi danno quella spinta in più per cercar di fare dei lavori fatti per bene,con tutto il mio impegno:winker:

GTi16 14-05-12 06:20 PM

L'ultima va decisamente bene, copri anche le saldature col termo

marchino808 14-05-12 06:26 PM

Quote:

Originariamente inviata da GTi16 (Messaggio 1008767)
L'ultima va decisamente bene, copri anche le saldature col termo

grazie!..si si certo,metterò su tutti i connettori delle lipo il termo retrattile,anche nei connettori dell'esc e del motore?...guardando qualche foto su rctech ho notato che quasi nessuno usa il termo retrattile,come mai?

sirio76 14-05-12 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1008769)
grazie!..si si certo,metterò su tutti i connettori delle lipo il termo retrattile,anche nei connettori dell'esc e del motore?...guardando qualche foto su rctech ho notato che quasi nessuno usa il termo retrattile,come mai?

Se sei sicuro che le saldature sono fatte bene e tutto il resto è in condizioni di utilizzo ottimali, non ce n'è bisogno.. ma visto che la termo non costa nulla ed è comunque una garanzia in più, meglio metterla sempre.

marchino808 14-05-12 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da sirio76 (Messaggio 1008771)
Se sei sicuro che le saldature sono fatte bene e tutto il resto è in condizioni di utilizzo ottimali, non ce n'è bisogno.. ma visto che la termo non costa nulla ed è comunque una garanzia in più, meglio metterla sempre.

ok,grazie per la spiegazione.Dovrei mettere il termo retrattile anche nelle saldature del motore,o solo dell'esc?

verrazz0 14-05-12 06:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1008775)
ok,grazie per la spiegazione.Dovrei mettere il termo retrattile anche nelle saldature del motore,o solo dell'esc?

ovunque ci sia un connettore ... ti serve come protezione nel caso in cui ....

sirio76 14-05-12 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1008775)
ok,grazie per la spiegazione.Dovrei mettere il termo retrattile anche nelle saldature del motore,o solo dell'esc?

Di regola ovunque ci sia cablaggio esposto.

marchino808 14-05-12 06:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da verrazz0 (Messaggio 1008784)
ovunque ci sia un connettore ... ti serve come protezione nel caso in cui ....

ok,adesso ho capito!:winker:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 AM.