![]() |
preparare gli ammortizzatori
salve mi date due diritte su come preparare gli ammortizzatori in modo corretto cioe' i passaggi e a cosa stare attenti quando si prepara gli ammortizzatori. grazie
|
Questo è il mio metodo a partire dal primo assemblaggio:
-ingrasso gli oring a contatto con lo stelo e inserisco il pacchetto oring nella sede -carteggio i bordi del piattello con carta finissima per eliminare eventuali residui di lavorazione e ne verifico la scorrevolezza nel fusto -avvito il piattello sullo stelo(tenendolo stretto con un poco di carta e pinze), nel caso fosse fissato col controdado nessun problema, nel caso in cui fosse fermato dalla vitina applico un velo minimo di frenafiletti(dopo aver sgrassato accuratamente le parti delle filettature) -completo l'assemblaggio di tutte le parti dell'ammortizzatore eccetto il tappo e la membrana -la gomma del copristelo se troppo stretta può falsare il lavoro dell'ammortizzatore, nel caso basta fargli qualche piccolo foro con uno spillo per non compromettere la scorrevolezza -estendo lo stelo al massimo e riempio d'olio fino ad 1mm dalla cima del fusto -muovo lo stelo su e giù fino a far uscire l'aria sotto al piattello -estendo nuovamente lo stelo e attendo qualche minuto che esca tutta l'aria dall'olio -setto il rebound inserendo lo stelo nel fusto(in percentuale variabile a seconda del rebound) -inserisco la membrana e la adagio nella sede facendo fuoriuscire l'eccesso d'olio -avvito lentamente il tappo facendo spurgare l'eventuale residuo d'olio e avendo cura di non comprimere lo stelo -se tutto è fatto a dovere le coppie di ammortizzatori dovrebbero lavorare all'unisono quando compresse, quindi ne verifico velocità e estensione massima dopo la compressione -se lavorano ragionevolmente uguali inserisco molla e portamolla e concludo il montaggio sul mezzo -se invece ci sono grosse differenze nel comportamento ripeto le operazioni di riempimento e rebound fino ad ottenere un risultato ottimale -fine Gomme e ammortizzatori sono la componente principale di un buon assetto, prendetevi il tempo di fare le cose come si deve. |
Grazie tanto spiegazione dettagliata
|
Quote:
:approve::approve::approve: Io per testare che funzionino all'unisono dopo averli chiusi li comprimo l'uno con l'altro (senza molla) prendendoli dal lato del fusto e facendo toccare le estremità dello stelo dei due ammo, li schiaccio piano piano verificando che il movimento sia uguale per tutti e due fino alla fine, se a compressione completa arrivano contemporaneamente vuol dire che sono ok :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 AM. |