Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/)
-   -   Dove acquistare e cosa? economicamente parlando. (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/102398-dove-acquistare-e-cosa-economicamente-parlando.html)

Simo_97 05-10-12 07:19 PM

Io uso sempre questo R/C Calculations

Devi rapportare per circa 40mph (70km/h)

ZioMave 05-10-12 07:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da Simo_97 (Messaggio 1054292)
Io uso sempre questo R/C Calculations

Devi rapportare per circa 40mph (70km/h)

troppo complicato.. poi non c'è il mio modello.. meglio il mio programmino:asd:

comunque rapporto anche con il mio a 70kmh?? mi sembra tanto.. :looksisi3gy:

Simo_97 05-10-12 08:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da ZioMave (Messaggio 1054296)
troppo complicato.. poi non c'è il mio modello.. meglio il mio programmino:asd:

comunque rapporto anche con il mio a 70kmh?? mi sembra tanto.. :looksisi3gy:

E' più o meno lo standard per girare in pista... alla fine è inteso come rapporto finale, non velocità massima...

Comunque non è complicato, è più semplice di quanto pensi...

Nella prima casella metti il rapporto interno, nel tuo caso 43/11 quindi 3,91, poi nella seconda metti 1:1, nella terza nulla, poi la corona (46), il pignone (xx), il voltaggio batteria (16.8), i kv del motore(1800) e il diametro delle ruote (4.5)

ZioMave 05-10-12 08:44 PM

cos'è nella seconda riga "1:1"?

Simo_97 05-10-12 09:58 PM

Sarebbe il rapporto della trasmissione, un riduttore penso, tipo un tranny su un monster, ma noi sul buggy non lo abbiamo, quindi lasci 1:1 cioè nessuna riduzione...

ZioMave 05-10-12 11:39 PM

ah capisco! comunque se dovessi fare tu il "test virtuale" al posto mio con i miei dati quali pignoni compreresti per iniziare? (ho gia il 15T che era nel kit di conversione)

Simo_97 06-10-12 05:43 PM

Te l'ho già scritto, intorno hai 18 denti...

ZioMave 06-10-12 06:22 PM

ah grazie.. me lo ero perso :asd:

comunque adesso che ci penso la pista dove giro ha molti rettilinei ed è molto veloce, ho pensato che potrei prendere il 2200kv anziché il 1800kv che dici?
cosi da darequalche rarà possibilità anche al 15T che ho gia.

cbagl 07-10-12 08:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da ZioMave (Messaggio 1054566)
ah grazie.. me lo ero perso :asd:

comunque adesso che ci penso la pista dove giro ha molti rettilinei ed è molto veloce, ho pensato che potrei prendere il 2200kv anziché il 1800kv che dici?
cosi da darequalche rarà possibilità anche al 15T che ho gia.

Lascia stare ......... Si usano dai 1700 ai 2000 sui buggy ....... Altrimenti non stai dritto

ZioMave 07-10-12 11:05 AM

capisco capisco :looksisi3gy: bene allora sperdo di riuscire a prendere la combo presto..:ROTFL:

speedyrat 10-10-12 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1054679)
Lascia stare ......... Si usano dai 1700 ai 2000 sui buggy ....... Altrimenti non stai dritto

cosa cambia tra usare un pignone da 15 e un motore 2200 piuttosto che un motore 1800 e pignone da 18?

verrazz0 10-10-12 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da speedyrat (Messaggio 1055873)
cosa cambia tra usare un pignone da 15 e un motore 2200 piuttosto che un motore 1800 e pignone da 18?

che il 2200 va come il 1800 , ma non scalda :D . ci sono tanti fattori come : efficenza , coppia e pesi nonche casse motori . un motore per essere sfruttato bene dovrebbe essere sempre impiccato , ovvero deve riuscire a dare spesso il suo massimo , in quel caso anche l' Esc consumerà e scalderà di meno , in compenso il motore scalderà molto di più . poi comunque sta molto nella guida



Inviato da iPhone , errori di ortografia non sono imputabili a me :)

cbagl 10-10-12 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da speedyrat (Messaggio 1055873)
cosa cambia tra usare un pignone da 15 e un motore 2200 piuttosto che un motore 1800 e pignone da 18?

La gestibilita , il 1800 è più dolce e progressivo , il 18 lo usi solo per dargli l'allungo necessario ..... Non pensare che sia sotto potenziato anzi a differenza del 2200 può sfruttarla al meglio ed evitare gli esuberi del 2200 che portano a slittamenti o ti costringono a " castrarlo " con setup assurdi .

ZioMave 10-10-12 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da verrazz0 (Messaggio 1055909)
che il 2200 va come il 1800 , ma non scalda :D . ci sono tanti fattori come : efficenza , coppia e pesi nonche casse motori . un motore per essere sfruttato bene dovrebbe essere sempre impiccato , ovvero deve riuscire a dare spesso il suo massimo , in quel caso anche l' Esc consumerà e scalderà di meno , in compenso il motore scalderà molto di più . poi comunque sta molto nella guida



Inviato da iPhone , errori di ortografia non sono imputabili a me :)

non ho capito che intendi.. meglio 2200 o 1800? (con pignoni adatti)

Edit: cbagl mi ha preceduto di poco..

cbagl secondo te non faccio male a prendere il 1800 giusto?
sono vagamente confuso..:asd:

one road one rc 10-10-12 02:45 PM

non lo so,ma io starei almeno su 2000kw..:beer:poi è un'impressione,lascio la parola ad altri..:beer:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39 AM.