![]() |
Esperti in legname cercasi!
Ecco una domanda da rivolgere a chi di legno se ne intende, o almeno ne mastica più di me.
Proprio perchè mi sto convincendo ogni giorno di più a viaggiare nella direzione della costruzione in arsenale, sto cominciando a mettere da parte legname utile per la costruzione. C'è un mio amico in montagna che ha tre piante di pero delle quali ho prenotato gli sfalci di potatura e qualsiasi rametto che taglierà; poi, ha anche una grossa radice di noce nazionale, ed è qui che nasce la domanda: la radice di noce è valida per fare le navi oltre che per fare le pipe? Mi ha detto che la radice di noce è molto dura, difficile anche da tagliare, però se è buona per lavorare, me la prendo. In attesa di una cortese risposta, saluto tutti Marco |
Quote:
|
Il legno va stagionato. Mettilo in posto protetto dal sole e che non abbia enormi sbalzi di umidità e/o surriscaldamenti (es: garage o cantina); evita se puoi il contatto diretto con pavimento e pareti; fà si che un po' di aria circoli naturalmente nel legname (es: interponi qualche sottile listello di legno di risulta tra uno strato e l'altro di legname) e lì dimenticalo fino all'estate dell'anno prossimo. L'ideale sarebbe mettere in stagionatura legno già tagliato e squadrato, seppur in modo grezzo.
Trink |
Anche io sono molto dubbioso riguardo le radici di noce, anzi, credo proprio che non siano adatte al modellismo navale proprio perché quella parte della pianta è molto nervosa. Se non ti costa nulla puoi sempre prenderla, poi qualcosa ti verrà in mente per usarla :)
|
Alla faccia! Devo chiedere al papà di un mio compagno di scuola che mi dia gli scarti del lavoro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15 AM. |