Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Attrezzature, materiali e macchinari (https://www.modellismo.net/forum/attrezzature-materiali-e-macchinari/)
-   -   Sega a nastro salvadita (https://www.modellismo.net/forum/attrezzature-materiali-e-macchinari/118709-sega-nastro-salvadita.html)

ErPiotta71 15-10-15 10:39 AM

Sega a nastro salvadita
 
Scusatemi tanto se non sono più stato presente ma oltre al kitesurf pratico anche krav maga (arte marziale israeliana con unico scopo di difendersi dagli attacchi).

Posto un link molto interessante! ! !
Parla di una sega circolare che si ritira immediatamente non appena sente tagliare un dito (nel video hanno usato un wurstel per simulare il funzionamento della sega).

SawStop

Da un altro link ecco la spiegazione del funzionamento:
Geniale invenzione che blocca istantaneamente, e fa scomparire, la lama di una sega circolare solo se viene a contatto con la carne! Si basa sul principio della conducibilità elettrica: il legno è isolante, la carne no! Un sensore rileva la conducibilità elettrica dell'elemento che viene a contatto con la lama e attiva il meccanismo di blocco e scomparsa della stessa! Da notare la velocità sbalorditiva con cui la lama ''scompare'' dalla scena solo se viene sfiorata da un dito (o da un wurstel, come nel filmato).

Un mio amico modellista mi ha detto cose che mi fa riflettere.
Nel video ha usato un wurstel invece di usare ad es. una zampa di gallina (più simile alle nostre dita).
Potrebbe essere che la sega funziona con il wurstel per via della mancanza dell'osso.

Amstaff 15-10-15 11:20 AM

Quote:

Originariamente inviata da ErPiotta71 (Messaggio 1276919)
Scusatemi tanto se non sono più stato presente ma oltre al kitesurf pratico anche krav maga (arte marziale israeliana con unico scopo di difendersi dagli attacchi).

Posto un link molto interessante! ! !
Parla di una sega circolare che si ritira immediatamente non appena sente tagliare un dito (nel video hanno usato un wurstel per simulare il funzionamento della sega).

SawStop

Da un altro link ecco la spiegazione del funzionamento:
Geniale invenzione che blocca istantaneamente, e fa scomparire, la lama di una sega circolare solo se viene a contatto con la carne! Si basa sul principio della conducibilità elettrica: il legno è isolante, la carne no! Un sensore rileva la conducibilità elettrica dell'elemento che viene a contatto con la lama e attiva il meccanismo di blocco e scomparsa della stessa! Da notare la velocità sbalorditiva con cui la lama ''scompare'' dalla scena solo se viene sfiorata da un dito (o da un wurstel, come nel filmato).

Un mio amico modellista mi ha detto cose che mi fa riflettere.
Nel video ha usato un wurstel invece di usare ad es. una zampa di gallina (più simile alle nostre dita).
Potrebbe essere che la sega funziona con il wurstel per via della mancanza dell'osso.

Ciao, vicino al mio ufficio c'e' uno che produce macchinari per la lavorazione del legno, qualche tempo fa presento' anche lui la circolare con lama retrattile e simulo' anche lui con i wurstel, sinceramente non ho approfondito la tecnologia del mezzo... ma visto che il "dito" non viene manco sfiorato presumo vi sia qualche sensore che rileva le parti molli...
Una tecnologia utilissima, se pensiamo a tutti gli operatori del settore legname... di una certa eta'... pochi possono ancora contare su tutte e 10 le dita!!!

anallie0 15-10-15 01:06 PM

Tutto il gruppo lama è isolato dal resto della macchina. Il minimo passaggio di corrente eletrostatica che ognuno ha fa scattare il congegno che è simile a l'airbag. Infatti se non teneva il wuster con le dita lo avrebbe tagliato compretamente.

anallie0 15-10-15 01:07 PM

Il problema è l'elevato costo che non ha permesso la diffusione.

johnnycere 15-10-15 02:29 PM

Un mio amico ha perso 4 dita, pollice compreso, non più tardi di una settimana fa. Ne avrà per un anno, forse gliene salvano tre, comunque mano deformata e tutto.con la sinistra... Queste macchine dovrebbero essere obbligatorie per legge...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

anallie0 15-10-15 03:18 PM

Le macchine sono sicure se usate correttamente.

Leo - zd 15-10-15 03:57 PM

faccio il guastafeste
ma in cantiere dove i carpentieri anche e molto usano la sega circolare (e dove anche di piu ci sono incidenti, vista la precarieta' del posto di lavoro) normalmente hano dei guanti , che per le norme dovrebbero anche essere isolanti almeno fino un certo punto....

Telese 15-10-15 08:34 PM

ho passato la mia infanzia - fanciullezza nella segheria posta accanto alla mia abitazione (e gestita da miei lontani parenti) e ne ho visti "operatori di falegnameria" con le dite mozzate (poi riattaccate, piuttosto male invero, almeno esteticamente...) e praticamente in diretta più volte ho sentito le urla dei malcapitati ed il loro sangue versato... quindi - se questo meccanismo funziona - è un vero toccasana, da rendere obbligatorio...
magari obbligando a togliere i guanti che impediscono al sensore di captare la conducibilità elettrica delle dita rispetto al legno (che non è un conduttore)...:looksisi3gy:

Amstaff 16-10-15 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da anallie0 (Messaggio 1276955)
Le macchine sono sicure se usate correttamente.

Io per lavoro collaboro con stampisti e modellerie da quasi 20 anni... le modellerie sono aziende dove costruiscono modelli e stampi per fonderia, anche in legno... percio' hanno il reparto falegnameria... se vi dico come ho visto usare la circolare prendete paura!!!

Killik 16-10-15 06:50 PM

Non ci credo!!!! :eeek::eeek::eeek::eeek:

ER PIOTTA!!! Ma dove sei finito, Ste???

ErPiotta71 21-10-15 11:50 AM

Ciao caro Killik.:smilese::smilese::smilese:

Scusa se non mi sono più fatto vedere, è che ho in testa altre cose (fra cui krav maga e kitesurf).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.