Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-11, 02:15 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 9
audacius78 è un newbie...
predefinito Disassemblaggio TS4N Plus: step by step

Ciao ragazzi, come ho precedente detto in un altro post, sono da poco possessore di una ts4n plus...di meccanica ne mastico abbastanza, ma di automodelli e' la prima volta che mi accosto! volevo un consiglio su come dissassemblare il mio automodello, cioè cosa devo smontare per primo e cosa per ultimo per effettuare una pulizia "hard" della macchina?? esempio: se voglio asportare il blocco motore, cosa devo smontare per liberarlo?? e così via! potete gentilmente elencarmi i vari passaggi?? poi mi rifaro' alle guide postate per la pulizia/ingrassaggio/regolazioni da effettuare. Grazie.
audacius78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 03:21 PM   #2
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

ciao, per una pulizia completa dell'auto non ti consiglio di farla ogni volta che finisci di girare ma per esempio una volta al mese, poi sei libero di scegliere, cmq vengo al dunque, per una buona pulizia devi prima smontare le ruote per comodità e da li incominci a pulire, poi smonti pian piano serbatoio, scatola della ricevente, piastra radio, avantreno, retrotreno e pulisci tutto, per togliere il motore dalla sua sede basta svitare le viti a brugola sotto al telaio in corrispondenza del motore, e poi con dei movimenti devi togliere l'asta del servo dal carburatore, ed hai tolto il motore. le parti più soggette a sporcarsi sono i braccetti e tutta la struttura in plastica dell' avantreno/retrotreno e marmitta. mi raccomando, una cosa che devi fare sempre dopo aver girato o acceso semplicemente il motore è mettere 2/3 gocce di after run sia nel buco dove è avvitata la candela e nel carburatore, serve per impedire alla miscla di incrostarsi e lascia il motore più lubrificato! oppure compri il wd40 e lo spruzzi nel tappo carter, è ancora meglio dell'after run perchè elimina l'umidità e protegge dalla ruggine.
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 05:56 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 9
audacius78 è un newbie...
predefinito

Indicazioni da 10 e lode! grazie mille, hai centrato in pieno la mia domanda!
P.S. una sola domanda: cos'e' il tappo carter??
audacius78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 06:21 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da audacius78 Visualizza il messaggio
Indicazioni da 10 e lode! grazie mille, hai centrato in pieno la mia domanda!
P.S. una sola domanda: cos'e' il tappo carter??
il buco dove c'è il carburatore (quel gingillo dove ci sono le viti per la carburazione)
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 06:42 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 9
audacius78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hero_94 Visualizza il messaggio
il buco dove c'è il carburatore (quel gingillo dove ci sono le viti per la carburazione)
Chiarissimo! grazie a tutti!
audacius78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 09:19 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di anspeed
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
anspeed inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hero_94 Visualizza il messaggio
il buco dove c'è il carburatore (quel gingillo dove ci sono le viti per la carburazione)
sicuro??
il tappo sta dietro.
__________________
TM E4JS II
anspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-11, 11:10 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hero_94 Visualizza il messaggio
il buco dove c'è il carburatore (quel gingillo dove ci sono le viti per la carburazione)
No No.....
Icone allegate
Disassemblaggio TS4N Plus: step by step-mr07001.jpg  
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-11, 07:40 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 9
audacius78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
No No.....
Quindi sarebbe il foro dietro lo strappino??? giusto??
audacius78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-11, 01:03 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da audacius78 Visualizza il messaggio
Quindi sarebbe il foro dietro lo strappino??? giusto??
diciamo che il tappo del carter e' "il tappo che chiude il foro dietro lo strappino"
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-11, 08:44 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
diciamo che il tappo del carter e' "il tappo che chiude il foro dietro lo strappino"
scusate, mi son confuso?!
(che figuraccia... )
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-11, 11:38 AM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di Redevil
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Nettuno
Messaggi: 18
Redevil ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Post molto interessante per chi è alle prime armi! grazie
__________________
Automodellista dal 06/06/2011
il mio primo automodello:TS4N plus GOLD 4wd

Redevil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[moto] Wip yamaha m1 valencia 50th anniversary step by step Auran Statico Work in Progress 68 27-04-15 11:28 PM
Proline Step Up che ne pensate? Ciuz Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 29-03-11 04:44 PM
[STAR WARS] Diorami e WIP step-by-step in PDF murdock Statico - Kits, Info e Varie 3 11-02-11 12:41 PM
primo step superato wich83 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 34 14-07-09 04:32 PM
[PE] PE step 2 - sabato giorno di fotoincisione :D gionc Statico - Kits, Info e Varie 5 19-11-06 12:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203