19-11-06, 08:59 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
motore nuovo, come comportarsi??
salve a tutti, ho aquistato un rossi nuovo, penso che arriverà a casa lunedi, volevo sapere in che modo dovevo comportarmi, vosto che è il mio primo motore nuovo, ne ho avuti molti, ma sempre usati.
lo devo ispezionare, e in che modo??come faccio a togliere i difetti di lavorazione??ovvero le bave ecc....
e poi per il rodaggio???
insomma cercate per quanto possibile di seguirmi in questo topic e di darmi le fasi necessarie da compiere per avere poi un motore massimalmente efficiente e preciso.
grazie in anticipo!!!!
|
|
|
19-11-06, 12:52 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 343
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
va be.tieni conto che il rodaggio serve x rimuovere i difeti di fabbrica(quelli piccoli,xké quelli grandi li controllano in fabbrica).quindi ti serve solo un buon rodaggio
|
|
|
19-11-06, 01:07 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
il problema principale sono gli spigoli vivi dei travasi. PErsonalmente li ho notati solo su alcuni motori economici come il mio primo sts mentre sul mio attuale novarossi i travasi sono ben raccordati. Per il resto è sempre bene smontare per intero il motore e guardarselo con attenzione poi rimontarlo, lubrificarlo a sbafo e iniziare il rodaggio.
|
|
|
19-11-06, 01:38 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
diciamo che da quello che ne so i rossi sono motori di fascia medio-alta, quindi dovrebbero essere ben costruiti, allora lo smonto gli do un occhiata e lo lublifico molto, va bene con del grasso per cuscinetti??
poi successivamente il rodaggio, mettiamo che io ho affrontato la fase smontaggio controllo lubrificazione, e ho montato il motore sulla macchina, cosa faccio per prima cosa???
|
|
|
19-11-06, 03:10 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
lo lubrifichi con l' olio, o con la stessa miscela in modo che nella prima fase di accensione nn giri a secco.
Lo accendi bello grasso per un poaio di serbatoi ( a minimo accelerato ) e poi metti la makkina a terra e inizi a farla camminare con carburazione spaventosamente grassa. Cerca di nn fartelo spegnere e procedi finchè smagrendo un pochino finchè nn vedi ke il pistone nn punta esageratamente in alto. Dopo accendi sgasa e svernicia le altre makkinine in pista.
|
|
|
19-11-06, 03:31 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
grazie happy, quindi bastano un paio di pieni fatti a grasso che cola, poi via via facendo la carburazione corretta, avevo comunque una domanda:
nn mi è chiaro il momento della prima accensione, per regolazione grassissima tu intendi sia di minimo che massimo e col la battuta abbastanza aperta senno spegne, giusto!!
ma dovendolo accendere per la prima volta nn c'è una regolazione delle viti di carburazione standard per il rodaggio??, e nn gli fa niente al motore quel momento in cui gli trovo la carburazione grassa, quel poco che rimane con la sua carburazione della casa intendo.
va be va grazie Happy, adesso riscrivo quando mi è arrivato a casa poi ti saprò dire anche nel particolare!!!
ciao!!!
|
|
|
19-11-06, 04:18 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
Io il motore l' ho acceso con lo spillo svitato di quasi 6 giri. Il minimo nn l' ho toccato proprio o l' ho ingrassato di mezzo giro cosi sei sicuro ke parta. dopo un paio di serbatoi col motore leggermente accellerato, avvita il massimo finkè nn riesci a dare gas senza ke si spenga. Fatto ciò mantieni la regolazione e inizia a camminare variando il regime di rotazione. Dopo mezzo litro mi sà ke già potrai carburare meglio egirare decentemente.
Magari fai entrare la seconda un pò prima cosi ti metti a prendere velocità senza far andare su di giri il motore.
|
|
|
19-11-06, 09:22 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 51
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
rider che ci vuoi mettere nel motore, il grasso dei cuscinetti!!!!!?????
Mamma mia potrei morire dal ridere......... ahahahahahahah
Perchè non ci metti il grasso Shell per i camion!!!!!!
Datti alla pesca, dammi retta
|
|
|
20-11-06, 11:28 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
il silenzio è la miglior risposta spesso.
Prego Rider e gli altri di evitare qualsiasi risposta e ringrazio Wboy per i suoi puntuali commenti.
|
|
|
20-11-06, 09:31 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
nn ti preoccupare speedman sono una persona seria, hai perfettamente ragione a volte e meglio il silenzio, certe persone nn meriterebbero neanche quello!!
comunque allora ho capito, grassa prevalentemente di massimo e toccare poco il minimo ok!!!
bene ragazzi quando arriva spero domani, vi farò sapere!!!!!!
grazie a tutti per i vostri consigli, anche al Daniele Ielasi che si nasconde dietro il nick di Wboy, devo dire che sei anche simpatico, guarda è un peccato cerca di cambiare un po il carattere dai!!!!
|
|
|
21-11-06, 06:04 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
ok allora, motore arrivato, smontato e oliato, rimontato e montato sul telaio, sono riuscito a fare anche il rodaggio!!
allora per quanto riguarda il rodaggio mi sono comportato anche seguendo quello che diceva il libretto del costruttore, allora:
ho prima avvitato tutto il massimo e svitato di 5 giri circa, e a diffusore aperto a 3/4 ho acceso il motore che alla fine di circa 3 pieni avevo inaugurato un nuovo fiume di nitrometano, solo che per far rimanere acceso il motore ci ho dovuto tenere sempre attaccata la pipetta della candela, altrimenti si spegneva, il minimo l' ho lasciato come era.
finiti i tre pieni al 16 di mix, ho gradualmente cominciato a smagrire il lo spillo del massimo fino a che il motore nn ha preso ritmo e sgasava a tuono.
be vi posso dire che i sui 1.6cv li urla con cattiveria a 42.300 giri.
altre cose tipo: in fase di rodaggio avevo provato a togliere l' accendicandela e ho spento un paio di volte, adesso a motore ultimato devo tenere il diffusore al minimo almeno di 1/6 aperto perchè regga bene il mnimo (questo lo metterò a posto credo si grassa ancora di minimo).
poi che gli ho dato l' after una volta finito e il cilindro nn ha assunto ancora nessun colore e color acciaio lucido e neanche la candela si è colorata.
ho messo tutto questo scritto per sapere da voi se ho commesso qualche errore??
grazie e ciao!!
|
|
|
21-11-06, 06:16 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 51
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
guarda, ora parlo seriamente. Tre pieni soli sono pochi di rodaggio. Di solito si fanno 5 pieni grassi sulla cassetta, poi si butta in pista per un paio di pieni sempre grassotto e mano a mano si chiude per arrivare a carburazione ottimale.
I tuned fantini addirittura devono fare il rodaggio non sulla cassetta ma in pista in modo che si raffreddino con l'aria.
|
|
|
21-11-06, 07:35 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
grazie Wboy, allora facendo solo 3 pieni nn l' ho rodato a sufficienza, eppure gli ho messo a posto la carburazione e sembra andare bene.
fare 3 o 5 pieni che mi comporta, nn è un fantini e un axe rossi, nn credo che abbia bisogno delle cure del fantini. o no??
|
|
|
21-11-06, 07:58 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
gira cmq con carburazione ankora grassoccia, dato ke l'axe ha un accoppiamento molto stretto e poi fallo andare.
|
|
|
21-11-06, 10:25 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 343
|
Re:motore nuovo, come comportarsi??
io ai miei motori ho fatto 5 pieni di rodaggio,di cui 3 sulla cassetta e gli altri 2 a terra smagrendo fino alla carbu ottimale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM.
| |