Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Alberatura, velatura e manovre (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/)
-   -   Realizzazione Gallocce (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/86557-realizzazione-gallocce.html)

UANCA 31-12-10 06:01 PM

Realizzazione Gallocce
 
5 allegato(i)
Da un paio di giorni pensavo come realizzare delle gallocce un pò piccine:
questo è il meglio che mi è venuto in mente.
Copiando un metodo già conosciuto e realizzato con bosso 1 per due per le gallocce sul ponte, da una strisliolina di compensato di betulla da 0,6 ricavo con una fresetta cilindrica da 2 mm. una sorta di pettine.
una volta ripulito il pezzo si tagliano le singole T e si rifiscono con carta abrasiva, dato lo spessore molto sottile la parte lunga dovra fungere anche da perno di fissaggio; una volta tinti con mordente sono fissati in posizione.
Un saluto a tutti Uanca

Luiss 02-01-11 08:41 AM

Ciao e buon anno :beer:! Nella prima foto il perno più lungo sembra fatto in metallo ma penso che sia solo una mia impressione. Comunque sono uscite bene :Ok:

UANCA 02-01-11 05:33 PM

1 allegato(i)
Ciao Luiss, nel tentativo di condensare troppe informazioni in una sola frase mi era effettivamente uscita una frase un pò macchiavellica :brig:.
Faccio chiarezza: non volevo attribuirmi l'idea di un metodo che io ho copiato, nella prima foto ci sono dei pernini di ottone in quanto la misura del listello era 1 per 2 perciò si riesce a forare per inserire un perno. Quelle gallocce sono state usate sul ponte come da foto che allego. Pensando invece di non riuscire a fare un foro sulla costa di 0,6 ho pensato di usare il sistema descritto sopra.
Felice anno anche a te, ciao Uanca

ilvecchiodelmare 02-01-11 06:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da UANCA (Messaggio 820982)
Ciao Luiss, nel tentativo di condensare troppe informazioni in una sola frase mi era effettivamente uscita una frase un pò macchiavellica :brig:.
Faccio chiarezza: non volevo attribuirmi l'idea di un metodo che io ho copiato, nella prima foto ci sono dei pernini di ottone in quanto la misura del listello era 1 per 2 perciò si riesce a forare per inserire un perno. Quelle gallocce sono state usate sul ponte come da foto che allego. Pensando invece di non riuscire a fare un foro sulla costa di 0,6 ho pensato di usare il sistema descritto sopra.
Felice anno anche a te, ciao Uanca

Ah ecco, anche a me i perni erano sembrati metallici e cominciavo a pensare di aver bevuto troppo..ma un perno da 0,6 in legno "regge"?
A proposito: Buon Anno!

UANCA 03-01-11 11:40 AM

Ciao Ste, forse la tua domanda è prematura in quanto è la prima volta che le faccio, tieni presente però che non è semplice legno, ma multistrato di betulla che possiede una elasticità ben superiore a quanto uno si aspetta da un tale spessore. Detto questo, se inavvertitamente lo dovessi colpire è quasi certo che lo spaccherei :brig:, per farci arrivare una manovra mi auguro che possa bastare..... sperem
Ciao Uanca

pimini 03-01-11 10:00 PM

Ottimo lavoro Uanca. :Ok:
Certo non dovrai sforzare sulla galloccia ma limitarti a fissare la manovra con una goccina di colla

Luiss 04-01-11 07:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da UANCA (Messaggio 820982)
Ciao Luiss, nel tentativo di condensare troppe informazioni in una sola frase mi era effettivamente uscita una frase un pò macchiavellica :brig:.
Faccio chiarezza: non volevo attribuirmi l'idea di un metodo che io ho copiato, nella prima foto ci sono dei pernini di ottone in quanto la misura del listello era 1 per 2 perciò si riesce a forare per inserire un perno. Quelle gallocce sono state usate sul ponte come da foto che allego. Pensando invece di non riuscire a fare un foro sulla costa di 0,6 ho pensato di usare il sistema descritto sopra.
Felice anno anche a te, ciao Uanca

A ecco :brig:. Bel modello :Ok:.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 AM.