Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Alberatura, velatura e manovre (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/)
-   -   realizzazione matasse di refe (https://www.modellismo.net/forum/alberatura-velatura-e-manovre/64631-realizzazione-matasse-di-refe.html)

betelgeuse1900 23-11-08 12:59 PM

realizzazione matasse di refe
 
Come le eseguite voi le matassine di refe da mettere alle caviglie?
E' una cosa che non mi riesce per niente bene.
Il refe non mi sta in posizione.... alla matassa non riesco a dargli la forma giusta come se la corda avesse "peso".
Normalmente avvolgo qualche spira di refe attorno a qualcosa tipo listello o altro di dimensioni adeguate. Bagno con vinavil diluito.... sfilo la matasina dal listello, la tengo premuta con una pinzetta... ma poi?
Quello che salta fuori è un rotolino di filo, spesso impiastricciato di colla secca che non ha la forma corretta.

ismaele 23-11-08 03:13 PM

sfrutti l'angolo di un listellino: fissi due spilli o due chiodini, ognuno su una faccia del listello (hai un angolo di 270 gradi), fai girare intorno ai due chiodini la matassina, bagni con colla e aspetti che secchi.

redhawk 24-11-08 01:43 PM

2 allegato(i)
ciao a tutti,
ho allegato un paio di foto che dovrebbero essere autoesplicative su come si potrebbe procedere, in passato ho messo in pratica entrambi i metodi ;)
In pratica non c'è niente di molto diverso da quello che già dicevate; oltre a queste tecniche illustrate anch'io ho fatto matassine sfruttando due chiodini, solo erano posti in piano poi quando mettevo il refe alla caviglia (leggermente bagnato di colla diluita) tiravo una parte della matassa con delle pinzette verso il basso, in modo da dare una sensazione di gravità.

francisdrake 24-11-08 02:15 PM

Bagna il refe con il vinavil diluito prima di formare al duglia, che poi sarebbe la matassina, in questo modo il filo diventa più pesante e appiccicoso; magari all’inizio aumenta la diluizione del vinavil, così è un po’ più semplice da maneggiare. Aiutati con le pinzette, se serve, per formare la matassa; procurati qualcosa che abbia una superficie cilindrica, del raggio che ti è utile per la scala in cui lavori: un tondino di quelli per fare alberi e pennoni, una penna, il manico di una limetta o di un pennello. Infila il tondino nella parte bassa della matassa (in alto sarà avvolta alla caviglia) e tira leggermente in basso. Poi prendi un asciugacapelli, asciuga per bene la colla, muovendo di continuo il tondino altrimenti si appiccica alla matassa, quando la colla ‘tira’. Ripeti il passaggio più volte, bagnando con un pennello la duglia, finchè la forma non è quella voluta. Ci vuole un po’ di pratica, non riesce sempre al primo colpo, quindi non spazientirti, a presto
FD

betelgeuse1900 25-11-08 01:23 AM

uhm..... è più complicato di quanto pensassi!!!!
Sembra un lavoro lunghissimo...... mi ci vorranno 20 minuti per ogni matassa :(

paolone110 25-11-08 12:30 PM

Ciao,
è la prima volta che scrivo sul forum ma vi leggo da qualche mese!!
Se non ho capito male quello che chiedi prova a vedere il filmato scaricabile su questo sito francese: http://www.hsicard.com/000101ap.html

Se non c'entra nulla chiedo umilmente perdono per l'intromissioni :D!!
Ciao a tutti e complimenti per i vostri lavori!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 AM.