![]() |
Primo contatto con un Club!!!
Ho contattato un po' di persone, sono stati tutti gentilissimi, mi hanno invitato a dare un'occhiata alla pista del sagittario ma ho avuto una doccia fredda perché loro sostengono che si debba per forza iniziare con un modello con alettoni (magari a scoppio) e quindi con una radio 4 canali nuova di zecca, spesa iniziale intorno ai 400 euro!!! Non mi sento pronto a un simile passo, mi sa che do un'occhiata alla pista e poi come balsy mi compro uno schifoso e primitivo giocattolino chiamato skywave, che alemo è economico e ci gioco un po' con la mia ragazza finché non lo sfasciamo del tutto!!!
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
in effetti io chiesi esplicitamente al rivenditore se con quell'oggetto sarei stato in grado di fare i primi voli da solo...e' anche per questo che ho scelto lo skywave....
se eravamo piu' in contatto potevamo comprarlo e sfasciarlo a mezzo....hhiihi Quote:
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
Ad ogni modo ti sconsiglio lo sky wave, perchè ti insegna a volare in maniera errata. E' vero, è bene iniziare a volare con gli alettoni, ma se proprio non te la senti allora puoi avere con tre canali un motoaliante.
Il consiglio che ti è stato dato è giusto, perchè innanzitutto usare uno slow fly non è come usare un modello a scoppio,sono due cose nettamente differenti... Inoltre se acquisti una radio 3 canali la potrai usare con uno slow fly a 3 canali, ma appena deciderai di prendere un modello più serio allora tutto quello che hai già comprato non ti servirà a nulla e saranno solo soldi buttati. D'altra parte se il modellismo si rileva una cosa che non fa per te e tu hai già comprato una bella radio e magari un bel modello il tutto si rileva una gran perdita di soldi. Posso darti un consiglio. Se il club in cui sei andato è abbastanza organizzato è possibile fare qualche lezione con un loro modello e con una loro radio, utilizzando un esperto che ti faccia da maestro con una radio collegata alla tua che ti porta il modello in volo e ti lasci i comandi, per poi riprenderli in caso di pericolo. In questo modo, dopo qualche lezione ti lasceranno fare decolli e se ti rilevi in gamba anche gli atterraggi. Dopodichè deciderai tu se la cosa ti piace o meno ed eventualmente acquistare una attrezzatura decente. Penso che questa sia la strada più economica e sicura. Invece, comprando un modello slow fly da solo troverai parecchi ostacoli come li ha trovati balsy, che fortunatamente è riuscito a risolverli grazie al forum, ma ancora non ha effettuato un volo devente,con diverse planate e con un atterraggio. Se balsy tiene duro e continua a provare prima o poi riuscirà ad avere le sue soddisfazioni, ma se incappa in errori tipici dei novizi (dove non sanno dove sbagliano anzi, per la maggiore sono convinti di fare tutto perbene) e non ne vengono fuori allora si entra in depressione, pensando che l'aereomodellismo non fa per te e decidi di mollare. Con un esperto al fianco invece risolvi subito i problemi iniziali e entri prima nell'ottica di pilota aeromodellistico. Le soddisfazioni arrivano già al primo volo!!!!! E la cosa ti acchiappa findal primo momento!!!! |
Re:Primo contatto con un Club!!!
concordo pienamente con te....di fatti se decido di fare il passo e comprarmi un aliante decente la prima cosa che faccio prendo contatto con il club della mia zona e sento se e' possibile prendere delle lezioni o cosa del genere...sabato scorso sono passato ma il vento era talmente forte che nessuno si azzardava a decollare...
ciao Quote:
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
Che posso dire, grazie di cuore per la pazienza e tutti i consigli che mi avete dato, questo weekend vedo se qualcuno mi da qualche lezione, poi appena miglioro mi faccio coraggio e affronto una spesa di 300 euro. a Quel prezzo posso prendere un Laser 4 hitec 4 canali e un qualsiasi park flyer gws completo di motore 3 servi batterie ecc.
Vi farò sapere, incrociate le dita :-) |
Re:Primo contatto con un Club!!!
Bravo. Vedrai inoltre che prendendo lezioni (le lezioni te le danno con un triner a scoppio) non prenderai un park flyer, ma un altro triner a scoppio, che non sono poi tanto cari e sono più semplici da pilotare e di gran lunga più divertenti...
Auguri e.. tienici informati!!!! |
Re:Primo contatto con un Club!!!
Lo so che gli aerei a scoppio hanno+autonomia, possono volare anche con + vento ecc. ma a me interessano quelli piccoli ed elettrici, il mio sogno e di portarmi il modello dietro quando vado in giro e farlo volare dove mi pare.
La praticità del motore elettrico poi credo che sia ineguagliabile. |
Re:Primo contatto con un Club!!!
Si la praticità del motore elettrico è pari al fascino dello scoppio.... :D
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
ti riporto la mia esperienza.
vengo dal modellismo statico, e a forza di costruire modellini, mi sono deciso a guidarne uno, un aereo appunto. La prima cosa che ho fatto è stato comperare un sky wawe...una tragedia, 2 ore di volo e poi distrutto per uno stallo inecuperabile. allora mi sono deciso di avvicinarmi ad un club, dove, neanche pagando le spese di iscrizione, mi hanno insegnato a volare con un loro aereo e una radio delle loro. Ora sono autonomo (tutto ciò è successo 2 settimane fa) e ho avuto la possibilità di guidare diversi tipi di aerei, in questo modo ho appurato quale fosse l'aereo adatto a me. Morale della favola?? Aereo nuovo di zecca, radiocomando a 6 canali ( e non 4), servi compresi, motore a scoppio e pipetta, tutto a 371 euro. si sono tanti soldi, ma almeno ho visto che lo sport in questione mi piace. insomma, ti consiglio di spendere 400 euro, ma il divertimento e la soddisfazione che ti darà tale spesa, non ha rivali. |
Re:Primo contatto con un Club!!!
Spero tanto che siano così gentili e disponibili ad insegnare anche qui, sennò al massimo fammi sapere dove sei andato tu che anche se dall'altra parte dell'Italia vado a farmici una gita!!! So già che è un hobby molto eccitante ma purtroppo non ho 400 euro da spendere. Per ora imparo poi pian piano cresce l'abilità, cresce la passione e cresceranno anche i soldi spesi per essa.
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
io mi sono iscritto all'aero club di Ravenna, dove li ho conosciuto un istruttore del mio stesso paese (cesenatico).
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
Beh da Napoli è un po' lontanuccio ma male che vada vengo a farmi anche un giro a Mirabilandia :D :D :D
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
ma pensa un po....il campo di volo confina col parco di mirabilandia!!! (sul serio)
|
Re:Primo contatto con un Club!!!
FIGOOOO!!! SBAV... SBAV... ;D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21 AM. |