![]() |
Video Camere
Molto probabilmente ho inserito questa nuova discussione in una sezione poco indicata.
Ho acquistato una FlyCamOne Eco V2 e ho provato a collegarla sia sul canale dei retrattili che sul canale dei flap della ricevente Spektrum AR6000. In entrambi i casi non riesco a farla funzionare. Qualcuno di voi la utilizza? Nel caso...Qual'č il trucco?!? :) |
Gnao!
Non lo so, ma mi accodo perchč avevo visto una cosa simile ed ero interessato: pesava 15gr e aveva l'obiettivo incorporato, anche questo senza batteria e salvava su SD.... Mi faccio il regalo di Natale: un aliante e cam incorporata! Gnao Gab |
sul sito del produttore nell“area download ci sono i manuali prova a buttare un occhio li! :ahsisi:
posso chiederti quanto l“hai pagata e, quando funzionerį, la qualitį dei video? |
Quote:
I manuali li ho letti e ho provato a farla funzionare con la orange 6Ch collegandola sul canale dei carrelli retrattili. Ha funzionato in tutti e tre i modi ma non comeriportato sul manuale. Stasera prendo la Spektrum AR610 e vediamo come si comporta. Comunque i video sembrano buoni. Ho provato in casa ieri sera. Appena riesco a fare un video all'aperto lo pubblico. Ora sto riallestendo un vecchio Funcub per provarla. Poi se va bene la provo sul Gladiator. |
Con la rx Spektrum AR610 inserito la FlyCamOne sul ch del gear.
Impostato su 0 dello switch lo 0% e su 1 dello switch 100%. Ora funziona correttamente in tutte e 3 le modalitą. |
Quote:
Arc Modelfly - Fournier RF4D Sotto l'albero ci potrebbe stare?!? Il negozio sta a Cremona... |
Gnao!
ma allora siete bas....:D qui sfondate una porta aperta! un aliante! Di veleggiatori ne ho tre e sto pensando al quarto. Purtroppo come balsa kit si trova poco e molti intorno al 150AA. Io sbavo per i modelli tipo FOX e ASW, ma sono quasi tutti in epo o similare. Di gią tagliato trovo poco, forse un Bird of Time (next gif!:clown:)e qualcosa della Greats Planes. Se mi permetti due cose ( ma del tutto personali): Il motore a scoppio quando si spegne veleggi, ma sapere di essere senza motore mi angoscia, preferisco l'elettrico (40min di volo con ancora 8 minuti di autonomia motore). Il bellissimo modello che hai segnalato č un ala bassa che personalmente non trovo perfetto per veleggiare, che secondo me la migliore č un'ala alta, ma visto che quando volo un paio di numeri mi piace farli punto dritto su un'ala media e non sbaglio. Sul tipo di coda lascio stare; ci sono troppe correnti di pensiero. mettere la cam su un'aquila? mi sembra di aver visto anche i disegni per la balsa. Gnao Gab |
Quote:
|
Gnao!
Ad essere sinceri qui al campo abbiamo un ragazzo bravissimo che ha un CNC con i controfiocchi con la quale costriusce gli elicotteri in alluminio. Tant'č vero che ormai le centine le fa per tutti... anzi se qualcuno č interessato lo posso mettere in contatto: gavn.....@...... libero.it (senza spazi e punti). Gnao gab |
Quote:
|
1 allegato(i)
Test statico FlyCamOne V2 su Funcub. Motore al minimo:
Test FlyCamOne V2 Funcub - YouTube |
Gnao!
come test non mi sembra andato male: ho visto che cambiando la luminositą dell'inquadratura il diaframma segue senza fare delle inquadrature nere. Tra l'altro se non ricordo male la videocamera ha solo il cavetto a tre fili dei servi e quindi la puoi mettere dove vuoi perchč effettivamente l'elica dą un'effetto fastidioso (stile Rai1 del 1960-70). Mi stai convincendo sempre di pił. Gnao GAb |
Quote:
Potrebbe anche essere alimentata da una batteria esterna e comandata manualmente. Durante il test il motore era al minimo, leggo che a regime l'effetto EUROVISION TV dovrebbe diminuire di molto...Spero!!! Io l'ho avvitata su una superficie di balsa, incollata sul modello, sagomata sulla superfice della videocamera. Sul Funcub potrebbe essere comodo posizionarla sotto la fusoliera a ridosso dell'apertura rettangolare. Poi vorrei provarla sui modelli a scoppio anche se ho paura che si imbratterą d'olio...Che dici?!? |
Gnao!
Bhe io pensavo di metterlo su un'ala.... sul timone.... di certo non dietro allo scappamento. Battute stupide a parte, ma guardando i video su youtube lo terrei fuori portata visiva dell'elica e nella parte superiore dell'aereo. Credo che ogni modello abbia il punto migliore. Attendo il video del volo (non dal balcone). Gnao Gab |
Funcub - Area adibita ad esondazione del Tevere - Via del Mare - Roma
Terreno notevolmente ostile anche per le generose ruote del Funcub!
Video camera posizionata sulla cappottina del Funcub: http://youtu.be/1gBLObbfHPs Da provare in altra posizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 AM. |