Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Aeromodelli Volo motore elettrico (https://www.modellismo.net/forum/aeromodelli-volo-motore-elettrico/)
-   -   Costruzione di un deproncino Libra (https://www.modellismo.net/forum/aeromodelli-volo-motore-elettrico/136208-costruzione-di-un-deproncino-libra.html)

Noumad94 28-05-25 11:25 AM

Costruzione di un deproncino in polistirolo, Libra 3D RC 4ch
 
10 allegato(i)
Eccomi, volevo condividere la mia prima esperienza di costruzione del modellino in depron Libro 3d
Non sono molto bravo a scrivere una descrizione dettagliata, allego foto:
Modellino pesa circa 300-360g.
Per colorazione ho usato il nastro adesivo colorato.
Materiali: Depron da 3mm, Compensato per supporto motore 5mm, bastoncini in carbonio per rinforzare elevatore posteriore da 1-3mm, colla uhupor per polistirolo, servi da 9g., radio a 4ch. motore non mi ricordo ma con potenza di almeno 400g. di spinta, regolatore 20A.
Apertura ala circa 750mm
:)
dopo il primo volo pubblicherò il video

gnaogab 30-05-25 11:37 AM

Gnao!

Benvenuto a bordo![emoji482][emoji482]

Hai scelto un bel modello (e grazie per i disegni[emoji23][emoji23]), e hai scelto bene i materiali.
Personalmente avrei fatto due modifiche: l'ordinata interna della fusoliera l'avrei fatta da 6mm.... Tendenzialmente questi modelli sopra una certa velocità scodinzolano.
Visto che ci monterei una 3S anchelelica avrei optato per una APC o similare.
Naturalmente il modello che hai fatto volerà molto bene (programma la radio per le fasi di volo).

Bravo, bel modello!

Gnao
Gab


Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Noumad94 30-05-25 07:13 PM

1 allegato(i)
ciao,
grazie per il consiglio, aggiungerei che dopo varie prove elevatore posteriore ha ceduto di conseguenza ho voluto rifare completamente la coda con il depron da 6mm. allego foto
Con 3s aereo diventa un vero e proprio missile con il motore che ho montato, volo con 2s perché mi ha sorpreso con la sua stabilita e non sono pratico nel 3D
Riguardo la radio ho una radio vecchia male appena ha 4 canali quindi programmazione me la posso sognare :rovatfl:
non riesco a caricale il video

gnaogab 31-05-25 06:39 PM

Gnao!

Questi modelli non amano la velocità, anzi, sopra una certa velocità i piani di coda incominciamo a vibrare e diventa ingestibile.

Per il piano di coda puoi mettere una U di metallo... Basta un filo armonico da 1,5 mm o anche meno e fermarlo con il nastro adesivo.

Per la radio prova a vedere se si può programmare almeno gli esponenziali.

Consiglio idiota, ma indispensabile con i modelli a tavoletta e il tuo.... Controlla bene il CG con la batteria inserita e tutto il resto.

Gnao
Gab

Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

gnaogab 31-05-25 10:51 PM

Gnao!

Scusa se rompo le scatole, ma riguardando le foto ho notato un piccolo errore tecnico... Nulla di che...

Sulle parti mobili (alettoni, timone e profondità) ho visto che hai messo le squadretta un pochino lontane dal punto di piegatura.... Non succede nulla, solo avrai un movimento inferiore sulle parti mobili. Che non è una brutta cosa dato che non puoi fare modifiche dalla radio.

Ma comunque va tutto bene.

Gnao
Gab

Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Noumad94 03-06-25 03:48 PM

grazie mille per vari consigli, in effetti elevatore si muove meno della sua corsa, non pensavo che cambia cosi tanto 😅


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24 AM.