![]() |
Elica in generale : REGIME DI ROTAZIONE
Buon giorno . Sto cercando dati , possibilmente affidabili , relativi al regime di rotazione massimo per le eliche bipala suggerito dai diversi produttori. In rete si trova qualcosa qua e la .. per questo chiedo alla comunità se qualche Utente abbia dati da raccogliere in un unico file. Il punto focale riguarda la sicurezza in generale . Se salta una pala in volo e' facile distruggere il modello...PAZIENZA... se salta una pala a terra si puo incorrere in un grave incidente ... LA COSA CAMBIA
|
Gnao!
Se si rompe una pala in volo, negli ultimi 30 anni non mi è mai capitato né con quelli a scoppio che elettrici, si atterra senza motore data un'alta vibrazione del modello. E sei hai terreno a disposizione i danni saranno minimi. Se invece succede a terra bisogna solo sperare di non essere nel raggio di quel coltello. Comunque un buon posto per trovare qualche informazione su giri massimi dei motori (la maggior parte elettrici) e altri parametri è su https://ecalc.ch/ . Al tempo c'era una sezione completa sul sito della OS... Ma è tanto che non vado a vedere.... Comunque argomento interessante. Gnao Gab Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Eliche in generale
GRazie mille per le informazioni. Il link funziona .. la parte potenzialmente utile a questa domanda sembra sia a pagamento ( piccolo ) ... quanto alla OS provo a contattare RADIOSISTEMI per capire se mi possono essere utili ...
Rottura di pala elettrica in volo : purtroppo e' capitato a me con conseguente danno grave al muso del veleggiatore WHITE TRASH ma ho potuto atterrare ugualmente... Stessa cosa occorsa ad un amico ma con meno danni .. La rottura sempre nello stesso punto della pala forse per scarsa qualità o per eccesso di giri ... per questo sto cercando dati oggettivi . |
Gnao!
Qui il problema è più concentrato sul tipo di elica. Di base le slow flyer sono le più delicate ... Se appena posso le evito. Se prendono una botta si piegano e buonanotte al secchio. Eliche solo le APC. Peseranno di più, ma sono affidabili. Ma poi, su un veleggiatore non usi le ripieghevoli (sempre APC)? Gnao Gab Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
ELICHE IN GENERALE : regime di rotazione
Si dice che le APC e le CAM aeronaut siano le piu affidabili ma manca quasi sempre un dato numerico di riferimento .. ma vengono proposti molti altri marchi mayatech, master airscrew, graupner, ecc ... le eliche slow fl. vanno bene con motori a basso kv e tendono al flutter quando girano molto veloci ... Alla fine , in buona sostanza credo io, fino a che l'utenza non chiederà un dato preciso e si accontenta , si fa per dire , di Diametro , Passo e qualche riferimento al materiale ( nylon rinforzato/caricato, nylon fibra, carbon, polymer ecc ) l'acquisto e' fatto in buona fede sulla base del passaparola - Le eliche in legno quanto meno mostrano l'andamento della vena ( faggio , cirmolo )... quelle in fibra di carbonio sono ..... belle lucide... e dentro come saranno ? .. Ovviamente le eliche io le adopero ma mi pongo domande .
Quanto alle ripieghevoli per i veleggiatori utilizzo le aeronaut, a volte le mayatech |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 AM. |