![]() |
[WIP] nuovo modello: La Ciofeca Light
Gnao!
Nascita e costruzione passo passo di un modello semplice e divertente:nuova0um: Tutto è inizio qualche mese fa, ma solo ora mi accingo a costruire qualcosa di nuovo. Prologo: MAY DAY, MAY DAY!!!! Stavo svolazzando tranquillo (stavo facendo il pirla...:clown:), quando vedo qualcosa di bianco che si stacca. L'atterragio non richiesto è stato veramente duro, ma io già saltavo di gioia.:hmm: No, non sono pazzo, ma è la scusa per rifarne un'altro.:biggrinangel: http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_01.jpg Stiamo andando verso l'estate e stiamo pensando già alla prova costume...:hmm: Tra l'altro era da molto tempo che volevo rifarlo tutto in depron, dato che quello che vedete qui sopra era forse il 12° o 15° modello che facevo. Dai, facciamolo in depron e vediamo come butta:bowdown: Partiamo dalle basi; ci vuole un disegno!:sisi: Ecco che utilizzando l’ormai famoso software AutoGab2.0 :beer:preparo i disegni. Se li stampate su A3 senza margini avrete già le misure giuste per un modello da 106AA.:tunz6rh: ciofeca light misure.pdf Ok, incominciamo a stampare e ritagliare le dime…. To be continued…:ahsisi: E intanto Buona Pasqua! Gnao Gab |
E' il mio?
Scherzo Non vedo l'ora che arrivi domenica prossima Su barone rosso c'è una discussione dedicata all'ucan Fly Ne parlano tutti bene a parte qualche piccolo difetto Ma il volo e' adattissimo ad un principiante Purtroppo leggendo ho scoperto che la radio non supporta il cavo allievo maestro Ma non importa me la caverò Ho ordinato un kit in balsa Il gege' Poco dopo uno del barone mi ha linkato il jolly Hai presente il sito di Albione? Ma non importa le ali sono molto simili Il sunbird lo inizierò quest'inverno Cosi' avrò più tempo Appena avrò l'ucan ci sentiamo Buona pasqua |
Gnao!
Ecco, dopo la colomba e l’uovo torniamo a lavorare!! Abbiamo stampato il disegno e ritagliato da usare come dime. Messe sui fogli di depron da 6mm e 3mm, quindi ricalcate o segnate semplicemente con una biro. (consiglio: fermatele con poco nastro di carta) http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_02.jpg Bene, avviamo ora la nostra CNC manuale.:hmm: Ricordo che la lama del taglierino deve essere ben affilala per evitare i tagli a “morso di topo”. Non vi preoccupate ora della perfezione, tanto va ripassato tutto con tela smeriglio P400. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_03.jpg Eliminate il grosso delle sbavature con la tela smeriglio. Per stasera basta, tra poco incominciamo con la colla! Gnao Gab Ps. Qui siamo su modellismo.net, e aspettiamo le foto dei tuoi modelli. Intanto prova a con il depron, male che va lo butti nella plastica e hai investito 6€. |
gnao smettila di piantare aerei hahahahaah
|
:brig::smilese::smilese::smilese:
Ti piacerebbe sapere dove ho trovato i semini per l'albero degli aerei, ehh???:clown::clown: Forza ragazzi armiamoci di taglierino e facciamo a pezzi il depron!!!:Ok: Gnao GAb |
Gnao!
Un taglietto stasera… un pelino di colla domani……:brig: La nostra CNC manuale ha lavorato bene, non preoccupatevi per i tagli: alla fine si sistema tutto con la tela smeriglio. Incominciamo dalla fusoliera: All’anima centrale incolliamo le due paratie esterne: http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_04.jpg Nastro di carta quanto serve per fermarle e del peso per tenerle unite. Incolliamo anche la parte sotto con i pezzi da 6mm e il finale da 3mm. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_05.jpg Si incomincia a intravedere lontanamente il modello… To be continued. Gnao gab |
eh quando mi convertirò ai gommoli elettrici anche io non ci sarà più da star sicuri :D
anche se gli aerei che volo io sono impossibili da fare in depron |
Gnao!
No, purtroppo si riescono a fare con il depron da 3mm e poi rivestirli con overcover, ma c'è un'abisso tra balsa e depron......sono due mondi diversi. Purtroppo la balsa costa un botto e la trovi solo da pochi rivenditori. Meglio il depron: 6€ e lo faccio e se si rompe ne faccio uno nuovo... Gnao gab |
Quote:
|
Gnao!
un vincolato in depron è come una Ferrari diesel..... Gnao!! Forza! Battete la fiacca? Nessuno che si cimenta a costruire? Eppure il tempo è bello ed è un piacere stare fuori. Andiamo avanti. Incominciamo a mettere i piani di coda. (Naturalmente quando ho preparato i piani mobili il telefono era scarico….) http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_07.jpg Mettiamo in squadra anche il timone e lo fermiamo con il nastro di carta. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_08.jpg Qui particolare del parafiamma che va incollato leggermente inclinato verso il basso. Adesso inizia il difficile: Le ali. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_09.jpg Nella parte che sarà esterna sulla linea centrale mettiamo del nastro adesivo. Uso una “carta di credito” per schiacciare bene il nastro. Attenzione: il nastro non va riposizionato più volte perché già alla seconda volta non attacca più. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_10.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_11.jpg Nella parte interna incidiamo leggermente il depron con la carta oppure una matita, CD… quello che volete. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_12.jpg Ora aiutandovi con un legno piegate in modo uniforme l’ala. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_13.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_14.jpg Quindi incolliamo il longherone di depron e poi il listello di legno e poi i vari rinforzi. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_15.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_16.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_17.jpg Nota: a questo punto sarebbe meglio posizionare i servi, ma dato che non lo farò io chiudo l’ala, e i servi saranno posizionati per metà all’esterno. Ok, incomincia la “guerra delle mollette” http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_18.jpg Aggiungo peso http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_19.jpg Agganci per elastici: Un piccolo rinforzo e un piccolo listello… http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_20.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_21.jpg Un’occhiata generale….. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_22.jpg Manca ancora qualcosina…. To be continued…. Gnao GAb |
Gnao!
Dai che il WE si avvicina…. Facciamo gli alettoni: Questo vale anche per le altre parti mobili, ma il telefono mi aveva abbandonato. Facciamo un taglio diagonale lungo tutta la parte mobile . http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_23.jpg Poi un colpetto con la tela smeriglio P400 per lisciare bene http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_24.jpg Cerniere economiche: la reggia che chiude la scatola http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_25.jpg Tagliamo dei pezzi lunghi circa 4cm con la punta Poi con una pinza pieghiamo bene a metà controllando che si pieghino bene senza sforzo. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_26.jpg Con il taglierino o bisturi facciamo il buco e poi un velo di epossidica 30min http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_27.jpg Lo stesso anche sull’ala. Nota: la parte con il taglio diagonale rimane sotto http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_28.jpg Chiudiamo anche i laterali delle ali con depron da 3mm http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_29.jpg Eccolo http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_30.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_31.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_32.jpg Siamo quasi alla fine… To be continued Gnao GAb |
Bellissimo
Beato chi lo piloterà Tra qualche giorno spero di riuscire A cominciare anch'io la costruzione Complimenti |
Gnao!
intanto bisogna finirlo... comunque, Si batte la fiacca qui???:brig: Ma tutto bianco sembra un fantasmino, facciamo qualcosa…. :ahsisi: Incominciamo con carta e mastro da carrozziere…:tunz6rh: http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_33.jpg In casa avevo solo rosso, azzurro e giallo. Sono colori spray ad acqua. Sono veloci e semplici da usare con pochi accorgimenti per un risultato decente. Essendo bombolette spray è sempre meglio usarle all’aperto.:clown: Un risultato decoroso…:Ok: http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_34.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_36.jpg http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_37.jpg Alcuni particolari: Nella naca ho creato uno sportello molto semplice per la batteria. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_38.jpg La ESC andrà nella parte inferiore, mentre sotto l’ala andrà la ricevente. Volendo sotto l’ala si possono mettere anche i due servi per i piani di coda, ma bisogna usare dei bowden come tiranti. Invece qui l’alloggiamento del servo centrale degli alettoni. Nessuno vi impedisce di metterne due più centrati sugli alettoni. http://gnaogab.altervista.org/FileFO...ciofeca_39.jpg. Ok, adesso manca solo l’elettronica e una bella giornata di sole….:immagine6gi::tunz6rh::tunz6rh: Gnao Gab |
sembra proprio carino
|
No no è proprio bello!!
Ma quando lo vediamo volare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11 PM. |