![]() |
Neofita di nuovo
Ciao a tutti,
Una vita fa mi sono dilettato con gli aeromodelli rc (aliante, diversi modelli a motore fino a 15cc). Ora dopo quasi 20 anni mi riaffaccio a questo bellissimo hobby con due ragazzi al mio seguito. Vorrei partire in maniera soft per vedere come reagiscono. Il tempo per le costruzioni infinite in balsa non c’è più. Quindi vorrei ripartire magari prendendo una radio decente che in caso potrà accompagnarmi per i prossimi anni e poi un modello semplice per far togliere la ruggine a me e aiutare i miei due ragazzi ad iniziare. Pensavo ad una radio 6/8 canali ed un motoveleggiatore elettrico a prova d’urto. Almeno per il modello non mi vorrei svenare. Vi chiedo di darmi le vostre indicazioni/consigli specificando se possibile anche i nomi dei prodotti. Vivo a Roma. Grazie! Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Gnao!
Bentornato a bordo! Come ben sai volare è un po' come andare in bicicletta... Magari sbarelli a destra e sinistra ma non Cadi. Ti dovrai rassegnare ai motori elettrici dato che quelli glow e 4 tempi si trovano sempre meno, ma le prestazioni ora sono quasi equivalenti. Come radio in questo momento quelle che hanno un buon rapporto qualità prezzo sono le taranis e i modelli q7 offrono tanto. Sono radio per durare. Si trovano ad un prezzo abbordabile che varia da 80eu a 250eu a seconda del modello e accessori. Forse nei negozi "fisici" qualcosa di più. Per quanto riguarda il mezzo puoi partire da un Easy star o similare, ma personalmente sono più propenso a proporti la costruzione in depron o polistirene. Due tre sere di lavoro e hai il modello con un costo molto contento. Il modello che propongo a tutti è la Ciofeca; modello da 3eu, difficoltà costruttiva: nessuna. Mi porto avanti: dal 1 luglio è obbligatoria l'assicurazione. Gnao Gab Non importa come voli, ma come atterri. gavn.altervista.org |
Gnao Gab!
Grazie per il veloce riscontro. Interessante il discorso del depron. Dove trovo i progetti del ciofeca? Per la componentistica, in negozi non fisici, cosa mi suggerisci? Grazie Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Leggendo nel forum ho visto che viene menzionato più volte hobbyking e banggood. Riguardo la radio sono orientato ora sulla taranis q x7 ~100€. Quale ricevitore mi consigli?
Dovrò alimentare il ricevitore, che batteria utilizzare? Mi rendo conto che rompo... ma vorrei partire con il piede giusto... Grazie, Alessio Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Gnao!
I negozi che hai menzionato sono esteri, quindi devi tenere conto dei tempi di consegna e che la restituzione in caso di garanzia è molto lunga, ma nello stesso tempo sono affidabili. Per la Ciofeca e altri modelli in depron fai una ricerca sul forum... Ne ho messi almeno una decina. Per la ricevente/trasmittente se parti da zero ti conviene quelle multiprotocollo, così puoi scegliere le riceventi che preferisci. Le riceventi vengono alimentate tramite esc dalla batteria del motore. Gnao Gab Non importa come voli, ma come atterri. gavn.altervista.org |
Ottimo grazie. Buona domenica
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Ciao,
mi permetto di intervenire nella discussione, perchè anche io sono nella stessa esatta situazione di Ebo70. Dopo 20 anni mi è tornata la scimmia e sto acquistando la radio. Personalmente ho scelto una Flysky I6X, da 50 euro che con 10 canali dovrei starci più che dentro. La Taranis è certamente migliore ho preferito però spendere i due soldini extra per prendere qualche ricevente in più, tanto so che la userò solo per aeromodelli, al 99% non userò droni, quindi ne avanzo. Intanto ho ancora la mia vecchia Hitech Eclipse che però vorrei pensionare. Giusto per conoscenza ho letto in giro che in italia per legge le radio in vendita devono avere il sistema "LBT" (listen before talk) che quelle vendute all'estero (fuori dall'Europa credo) non hanno. Quindi se prendi una radio in un sito cinese poi le riceventi andranno prese sempre fuori dall'Europa altrimenti non funzioneranno a meno di modificargli il firmware, operazione non alla portata di tutti. Per quanto riguarda gli alianti, li adoro anche io vivendo in montagna. Ho messo gli occhi su un paio di modelli già pronti su Bangood, sui 2 metri di apertura alare intorno ai 130 euro. Pare che le spediscano dal loro magazzino in UK, quindi i tempi di consegna si riducono notevolmente. Per ora però sono in standby, sto costruendo qualcosa in autonomia. Un modello l'ho finito, però da solo ho paura di sfasciarlo, aspetto di avere qualcuno con cui provarlo per il primo volo. :rolleyese: |
Gnao!
La radio che hai scelto è molto valida, anche perché è sempre della stessa famiglia. Al momento non mi ricordo, ma le Eclipse non si poteva sostituire il modulo di trasmissione? La radio è ancora valida. Il sistema LBT non è "obbligatorio", basta solo che le radio abbiano il marchio CE (qualsiasi cosa che non ha questo marchio non si può utilizzare), cosa che altrimenti non puoi nemmeno importare. Gnao Gab Non importa come voli, ma come atterri. gavn.altervista.org |
Quindi tutte le radio vendute su Bangood sarebbero fuorilegge in Italia?
La Eclipse ha il modulo rf intercambiabile, ma non so se quelli attuali siano compatibili. Ai suoi tempi era una gran radio ma è un po' complessa da programmare e poi vorrei qualcosa per poter ricevere dati di telemetria in futuro tipo la batteria ecc. Credo che la venderò su Ebay. |
Gnao!
No, hanno praticamente tutte la certificazione CE che è riconosciuta dappertutto e non solo in europa. Forse trovi qualche modulo di trasmissione che no l'ha ottenuto perchè supera le potenze/frequenze consentite. Se vuoi qui nel forum c'è il mercatino dell'usato e il sito annunci modellismo che sono entrambi gratis. Gnao GAb |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05 AM. |