Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-12, 02:59 AM   #11
angelokanay
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Italy Visualizza il messaggio
Buongiorno,
oggi ho pulito i cuscinetti dei mozzi per la prima volta (ho una RTR da poco più di un mesetto).
Penso di aver sbagliato procedura però: li ho smontati, messi in un un barattono di vetro, aggiunto benzina e "shakerati" per qualche secondo.
Dopo di che asciugati con aria compressa e via di olio di vasellina.
Però sentivo che girandoli, all'interno, era rimasta della terra e si sentiva quel fastidiosissimo rumore di "sabbia dentro ai cuscinetti".
Dite che il modo solo e unico per pulirli sia questo indicato sopra? O ci sono altre "vie di mezzo"?
Voi pulite tutti i cuscitetti a fondo dopo ogni uscita? (mozzi in particolare....)
Grazie

Claudio
per far sì che lo sporco esca del tutto vanno messi a mollo e tenuti un pò,ma sopratutto privi delle coperture ( gomma o metallica che sia le sfere devono essere a vista ),meglio ancora se in sospensione,così lo sporco andrà a depositarsi sul fondo del contenitore,dopodichè soffiati per bene e fatti ruotare per sentire se c'è ancora della porcheria.se presente ripetere la procedura.
se privi della schermatura è possibile usare solvente,ovviamente andranno rilubrificati successivamente.

ps.se hanno schermo metallico sui mozzi è sempre consigliabile sostituirli con quelli a schermo rs/gomma così saranno molto più stagni.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando